LIVE
Ultimo aggiornamento: 2 mesi fa
Speciale Guerra Ucraina

LA GIORNATA IN TEMPO REALE

In Alaska il summit tra Trump e Putin, Zelensky: "Mosca uccide anche nel giorno dei negoziati"

Kiev ha riconquistato sei villaggi in un settore strategico orientale, che le unità russe avevano conquistato nei giorni scorsi durante un'avanzata particolarmente rapida

di Redazione online
15 Ago 2025 - 21:51

La guerra in Ucraina giunge al giorno 1.269. Kiev ha riconquistato sei villaggi in un settore strategico orientale, che le unità russe avevano conquistato nei giorni scorsi durante un'avanzata particolarmente rapida. Lo ha annunciato un corpo d'armata ucraino subito prima che iniziasse l'incontro tra Donald Trump e Vladimir Putin in Alaska. Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha dichiarato che Mosca continua a uccidere persone e non dimostra di voler porre fine alla guerra. "Non c'è alcun ordine, né alcun segnale da parte di Mosca che si stia preparando a porre fine a questa guerra. Stanno uccidendo anche nel giorno dei negoziati", ha detto Zelensky in un video messaggio pubblicato sui social media. 

Per la prima volta due F-35 italiani intercettano jet russi in Estonia

1 di 4
© Ansa
© Ansa
© Ansa

© Ansa

© Ansa

Le mire di Putin in Ucraina

1 di 1
© Withub

© Withub

© Withub


L'Ucraina ha riconquistato sei villaggi in un settore strategico orientale, che le unità russe avevano conquistato nei giorni scorsi durante un'avanzata particolarmente rapida. Lo ha annunciato un corpo d'armata ucraino subito prima dell'incontro tra Donald Trump e Vladimir Putin in Alaska. Il 1° Corpo della Guardia Nazionale di Azov ha affermato che le truppe ucraine sono riuscite a "fermare l'avanzata nemica" nell'area di Pokrovsk, la città mineraria epicentro dei combattimenti, e che sei villaggi sono stati riconquistati.


L'aereo partito da Magadan in Russia che a bordo il presidente russo Vladimir Putin è atterrato ad Anchorage in Alaska, per il summit con il presidente americano Donald Trump. Lo riportano i media russi. Secondo le anticipazioni, il leader russo deve essere accolto dal presidente americano Donald Trump.


"Voglio un cessate il fuoco rapidamente. Non so se sarà oggi, ma non sarò contento se non sarà oggi". Lo ha detto Donald Trump sull'Air Force One, secondo il video postato su X da Rapid Response 47, l'account lanciato dalla Casa Bianca di Trump contro le fake news. 


L'Europa "non mi sta dicendo cosa fare" con Vladimir Putin e l'Ucrina ma "sarà coinvolta ovviamente nel processo, così come Zelensky. Lo ha detto Donald Trump parlando sull'Air Force One, secondo quanto riportato dai media americani. 


"Penso" che l'incontro con Vladimir Putin "andrà bene e se non va bene, tornerò a casa molto velocemente", "abbandonerò" il vertice. Lo ha detto Donald Trump in un'intervista a Fox dall'Air Force One. 



Keith Kellogg, l'inviato speciale di Donald Trump per l'Ucraina, non sarà presente al vertice in Alaska del presidente americano con Vladimir Putin. Lo riporta Cnn. Kellogg è percepito dalla Russia come troppo pro-Ucraina e la sua presenza all'incontro, secondo un funzionario dell'amministrazione, sarebbe stata controproducente. 


Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha dichiarato che Mosca continua a uccidere persone e non dimostra di voler porre fine alla guerra, poche ore prima dell'inizio del vertice tra i presidenti russo e statunitense in Alaska. "Non c'è alcun ordine, né alcun segnale da parte di Mosca che si stia preparando a porre fine a questa guerra. Stanno uccidendo anche il giorno dei negoziati", ha detto Zelensky in un video messaggio pubblicato sui social media. 


Il summit fra Vladimir Putin e Donald Trump in Alaska potrebbe durare in totale 6-7 ore. È quanto ha riferito il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, secondo quanto riportano le agenzie di stampa russe. 


Donald Trump accoglierà Vladimir Putin al suo arrivo quando l'aereo del presidente russo atterrerà in Alaska. Lo rende noto il Cremlino, spiegando che il velivolo con a bordo Putin dovrebbe atterrare sul suolo americano alle 21 ora italiana. "Il presidente Trump sara' li' ad accoglierlo", spiega il portavoce del Cremlino Dimityri Peskov.



Nel summit fra Donald Trump e Vladimir Putin in Alaska "la posta in gioco è alta. L'importante è che questo incontro apra una strada reale verso una pace giusta e una discussione sostanziale tra i leader in un formato trilaterale: Ucraina, Stati Uniti e Russia". Lo afferma su X il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, aggiungendo che attende per oggi un report da parte dei servizi di intelligence di Kiev "sulle attuali intenzioni della parte russa e sui suoi preparativi per l'incontro in Alaska".


Lo scambio territori sarà discusso. Lo ha detto Donald Trump a bordo dell'Air Force One diretto in Alaska, secondo quanto riportato dall'agenzia Bloomberg.


L'Air Force One con a bordo il presidente americano Donald Trump e' decollato dalla base di Andrews per dirigersi in Alaska dove si svolgera' il summit col leader del Cremlino Vladimir Putin


Riguardo al summit tra il presidente Usa e il leader del Cremlino "tutte le opzioni restano sul tavolo, compresa quella che Donald Trump abbandoni il vertice se dovesse pensare che Vladimir Putin non è serio sulla volontà di fare un accordo": lo afferma un alto ufficiale dell'amministrazione Usa citato dalla Cnn. La Casa Bianca comunque si dice "cautamente ottimista" sull'esito del confronto.


"Posta in gioco alta!!!": lo scrive Donald Trump sul suo social, Truth, poco prima della partenza da Washington per l'Alaska, dove nella serata italiana ci sarà l'attesissimo incontro con Vladimir Putin.



"Ancora oggi purtroppo ci sentiamo impotenti di fronte al dilagare nel mondo di una violenza sempre più sorda e insensibile a ogni moto di umanità. Eppure non dobbiamo smettere di sperare. Dio è più grande del peccato degli uomini, non dobbiamo rassegnarci al prevalere della logica del conflitto e delle armi". Così Papa Leone XIV al termine dell'Angelus recitato da piazza della Libertà a Castel Gandolfo.


Il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov è arrivato in Alaska, in vista dell'incontro tra Vladimir Putin e Donald Trump, indossando una maglia con la scritta Cccp, l'acronimo in cirillico dell'Unione Sovietica. Lavrov, in un breve scambio con i giornalisti davanti al suo hotel ad Anchorage, ha affermato che molto è stato fatto durante la recente visita a Mosca dell'inviato speciale degli Stati Uniti Steve Witkoff e che il Cremlino spera di continuare questa "utile conversazione" al vertice.


Mosca dichiarerà chiaramente la sua posizione ai colloqui russo-americani in Alaska, e molto è già stato fatto in tal senso durante le visite dell'inviato speciale statunitense Steve Witkoff: lo ha affermato il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov. "Sappiamo di avere argomenti e la nostra posizione è chiara e precisa. La spiegheremo", ha dichiarato al canale televisivo Rossiya-24. "Molto è già stato fatto qui durante le visite di Steve Witkoff. Il presidente ne ha già parlato. Witkoff ha parlato a nome del presidente Donald Trump. Ci auguriamo di continuare questa conversazione molto utile" in Alaska.


Vladimir Putin ha scritto una lettera a Kim Jong-un definendo "eroiche" le truppe nordcoreane che combattono in prima linea in Ucraina al fianco di Mosca. In occasione dell'anniversario della Giornata della Liberazione Nazionale della Corea, il presidente russo ha ricordato che le unità dell'Armata rossa e i coreani combatterono insieme per porre fine all'occupazione giapponese della penisola. "I legami di amicizia militante, buona volontà e mutua assistenza, consolidatisi durante la guerra molto tempo fa, rimangono forti e affidabili anche oggi", ha affermato Putin. "Ciò è stato pienamente dimostrato dall'eroica partecipazione dei soldati della Rpdc alla liberazione del territorio della regione di Kursk dagli occupanti ucraini".


L'incontro di Anchorage, in Alaska, tra il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il presidente russo Vladimir Putin si terrà alle 11 ora locale (le 21 in Italia): lo ha reso noto la Casa Bianca in un comunicato stampa. Trump partirà dalla Casa Bianca alle 6:45 di venerdì (le 12:45 in Italia) e lascerà Anchorage alle 17:45 dello stesso giorno (ora dell'Alaska, le 3 di sabato in Italia). Il suo ritorno alla Casa Bianca è previsto per sabato mattina presto.


"La posizione dell'Ucraina e dei nostri partner sulla via della pace è chiara e basata su principi: non può essere definita senza l'Ucraina e i negoziati possono essere produttivi solo dopo il raggiungimento di un cessate il fuoco": lo scrive su X il ministro degli Esteri ucraino, Andrii Sybiha, alla vigilia del vertice tra il presidente statunitense Donald Trump e quello russo Vladimir Putin in Alaska. Ieri Trump ha affermato che un cessate il fuoco immediato è improbabile, sottolineando di essere più "interessato a una pace immediata".


"Penso che sarà un buon incontro" quello con Vladimir Putin "ma l'incontro più importante sarò il secondo meeting con me, Putin e Zelensky. Vedremo se includere qualcuno degli europei". Lo ha detto Donald Trump. 


"Se io non fossi presidente Putin conquisterebbe tutta ll'Ucraina". Lo ha detto Donald Trump ribadendo di ritenere che il leader del Cremlino voglia "un accordo". 

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri