LIVE
Ultimo aggiornamento: 13 minuti fa
Speciale Guerra Ucraina

LA GIORNATA IN TEMPO REALE

Ucraina, Kiev ordina l'evacuazione da decine di località del Donetsk | Due F-35 italiani di base in Estonia intercettano jet russi

Mosca: "L'Ue cerca di sabotare i nostri sforzi per la pace". Il segretario di Stato Usa Rubio: "Il faccia a faccia in Alaska non rappresenta una vittoria per il Cremlino"

di Redazione online
13 Ago 2025 - 14:41

La guerra in Ucraina giunge al giorno 1.267. Le autorità ucraine hanno ordinato "l'evacuazione obbligatoria di famiglie con bambini" da decine di località nella regione del Donetsk, nell'est del Paese, dove l'esercito russo sta avanzando rapidamente negli ultimi giorni. Per la prima volta "due F-35 italiani decollano in Estonia" per rispondere a "velivoli russi nell'ambito della missione del pattugliamento aereo della Nato". Lo fa sapere il Comando aereo dell'Alleanza Atlantica. Si avvicina intanto il faccia a faccia fra Donald Trump e Vladimir Putin, che sarà in una base militare nei pressi di Anchorage, in Alaska. L'Unione europea, secondo il ministero degli Esteri di Mosca, sta cercando di "sabotare" gli sforzi di pace della Russia e degli Usa. Secondo il segretario di Stato americano, Marco Rubio, "l'incontro in Alaska non rappresenta una vittoria per il Cremlino e non dovrebbe essere visto come una concessione alla Russia". 


"Un cessate il fuoco deve essere il primo passo. Solo allora si potranno gettare le basi per una diplomazia solida". Lo scrive su X il presidente ucraino Volodymyr Zelensky riferendo di un colloquio telefonico con l'emiro del Qatar, lo sceicco Tamim bin Hamad Al Thani. "Apprezzo la posizione dell'Emiro secondo cui qualsiasi incontro riguardante l'Ucraina non può essere deciso senza la partecipazione del nostro Paese. Ancora una volta, ho confermato che l'Ucraina è pronta a qualsiasi formato di incontro che possa portare a una pace onesta e duratura", aggiunge Zelensky.


La Russia ha vinto la guerra e l'Occidente deve riconoscerlo: lo ha affermato il premier ungherese Viktor Orban, intervistato dal sito Patriota. "Parliamo come se la situazione militare avesse una conclusione aperta, ma non è così. L'Ucraina ha perso questa guerra. La Russia ha vinto questa guerra. L'unica domanda è quando e in quali circostanze l'Occidente, che sostiene gli ucraini, ammetterà che ciò è accaduto e cosa ne seguirà", ha proseguito.


L'incontro fra Donald Trump e Vladimir Putin si terrà ad Anchorage, in Alaska. Lo ha detto la portavoce della Casa Bianca Karoline Leavitt, precisando che dovrebbe consistere in una conversazione faccia a faccia, senza la partecipazione di altri consiglieri.