Ucraina, Odessa bombardata nella notte dalla Russia: colpito lo storico mercato della città
© Telegram
© Telegram
Ma il leader russo: "Non ci sono le condizioni per incontrare il presidente ucraino". E Zelensky: "Ai colloqui di pace partecipi anche l'Europa"
di Redazione onlineLa guerra in Ucraina giunge al giorno 1.261. Per Vladimir Putin si è ancora "lontani" dal creare le condizioni per un vertice con Zelensky. Lo riferisce l'agenzia di stampa Tass. Tuttavia il leader russo ha precisato su un eventuale incontro "di non avere nulla in contrario in generale, è possibile, ma devono essere create determinate condizioni". Il consigliere presidenziale russo Yuri Ushakov ha reso noto che Mosca e Washington hanno concordato di tenere invece un vertice tra Putin e Trump e che i preparativi sono in corso. Ushakov ha dichiarato che "la data è stata prevista la prossima settimana". Dalla Casa Bianca però arriva una condizione: quel vertice ci sarà solo se il leader del Cremlino accetta di vedere Zelensky. Secondo Putin, "gli Emirati arabi possono essere una sede per l'incontro con Trump. E il presidente dell'Ucraina chiede che anche l'Europa partecipi ai colloqui di pace.
© Telegram
© Telegram
"Ho parlato lungamente con il presidente Volodymir Zelensky e con diversi leader europei in seguito agli sviluppi delle ultime ore. Ho ribadito al presidente ucraino il pieno sostegno della Francia affinché possa stabilirsi un cessate il fuoco, con l'obiettivo di avviare discussioni per una soluzione solida e duratura che tuteli i legittimi diritti dell'Ucraina e garantisca la sua sicurezza e quella degli europei": lo scrive in un messaggio su X il presidente francese, Emmanuel Macron.
Per Donald Trump non è necessario che il presidente russo Vladimir Putin veda quello ucraino Volodymyr Zelensky prima di incontrarsi con lui. Lo ha detto il presidente americano alla Casa Bianca. sottolineando di essere pronto a vedere il leader del Cremlino comunque.
Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha avuto oggi conversazioni telefoniche con il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, con il presidente dell'Ucraina, Volodymyr Zelensky, e con il presidente degli Emirati Arabi Uniti, S.A. Sheikh Mohamed bin Zayed Al Nahyan. Al centro delle tre telefonate, la guerra in Ucraina. La Presidente Meloni si è in particolare confrontata con gli interlocutori sugli sforzi in corso per il raggiungimento di un cessate il fuoco e per un percorso negoziale che possa garantire una pace giusta e duratura in Ucraina, anche alla luce delle più recenti iniziative diplomatiche promosse dagli Stati Uniti.
Vladimir Putin deve incontrare Volodymyr Zelensky prima di un bilaterale con Donald Trump. Lo riporta Politico citando alcune fonti della Casa Bianca. Non è chiaro come un possibile faccia a faccia fra Trump e Putin possa incidere sulla scadenza fissata dal presidente americano per l'imposizione di ulteriori sanzioni alla Russia.
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, è disponibile a incontrare l'omologo russo Vladimir Putin gia' la prossima settimana, ma solo a patto che quest'ultimo accetti di incontrare anche il leader ucraino Volodymyr Zelensky. Lo riferiscono fonti anonime della Casa Bianca citate dalla "Cnn", secondo cui non è stata ancora fissata alcuna sede per l'incontro tra Trump e Putin e che gli Usa prevedono comunque di imporre sanzioni secondarie contro la Russia a partire da domani. In precedenza Putin ha dichiarato in precedenza, al termine del suo incontro al Cremlino con presidente emiratino Mohammed bin Zayed Al Nahyan, che sia Mosca sia Washington hanno mostrato interesse per un vertice bilaterale. "C'è stato interesse da entrambe le parti", ha detto Putin ai giornalisti rispondendo a una domanda su chi abbia preso l'iniziativa per l'incontro. Il titolare del Cremlino ha anche affermato di non opporsi a un possibile faccia a faccia con il leader ucraino Volodymyr Zelensky. "In generale non ho nulla in contrario, è possibile", ha detto. Putin ha inoltre indicato gli Emirati Arabi Uniti come uno dei luoghi più adatti per l'incontro con il presidente statunitense Donald Trump.
"Ho parlato con Volodymyr Zelensky degli sviluppi degli ultimi giorni. Abbiamo discusso dei prossimi passi da compiere per raggiungere un accordo di pace negoziato e dell'adesione futura dell'Ucraina all'Unione europea, nonché della sua ricostruzione. La posizione dell'Europa è chiara. Sosteniamo pienamente l'Ucraina. Continueremo a svolgere un ruolo attivo per garantire una pace giusta e duratura". Lo scrive su X la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen.
Il presidente russo Vladimir Putin ha detto che si è ancora "lontani" dal creare le condizioni per un vertice con il suo omologo ucraino Volodymyr Zelensky. Lo riferisce la Tass.
Gli Emirati arabi uniti sarebbero tra "i luoghi del tutto adatti" per ospitare il vertice tra Vladimir Putin e Donald Trump. Lo ha detto il presidente russo al termine di un incontro al Cremlino con il presidente emiratino, Mohamed bin Zayed Al Nahyan.
Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, chiede che anche l'Europa partecipi ai colloqui di pace tra Russia e Ucraina.
"Oggi è una giornata di numerosi contatti per fare progressi concreti sulla via della pace e garantire l'indipendenza ucraina: sono previsti diversi colloqui" tra cui "una chiamata con il cancelliere Merz, già in programma. Saremo anche in contatto con colleghi francesi e italiani". Lo scrive il leader ucraino Volodymir Zelensky su X. "Ci saranno anche comunicazioni a livello di consiglieri per la sicurezza nazionale. Ieri, dopo la conversazione con Trump e i leader europei, ho parlato anche con il Segretario generale Nato e il presidente finlandese. Lavoriamo insieme", aggiunge.
Il consigliere presidenziale russo Yuri Ushakov ha detto che Mosca e Washington hanno concordato di tenere un vertice tra Vladimir Putin e Donald Trump e che i preparativi sono in corso. Lo riferisce l'agenzia Interfax.
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha chiesto un incontro faccia a faccia con Vladimir Putin per porre fine alla guerra, dopo che l'inviato speciale di Donald Trump ha avuto colloqui con il leader russo a Mosca. "In Ucraina abbiamo ripetutamente affermato che trovare soluzioni concrete può essere davvero efficace parlarsi a livello di leader. È necessario stabilire i tempi per un simile incontro e la gamma di questioni da affrontare", ha scritto Zelensky sui social media, il giorno dopo aver parlato con il presidente degli Stati Uniti, che ha affermato di poter incontrare Putin "molto presto".
La Russia sta nuovamente tentando di riconquistare Kherson, città dell'Ucraina meridionale e capoluogo dell'omonima regione da cui le forze russe si erano ritirate alla fine del 2022. Lo riferisce l'emittente televisiva Cnn, secondo cui le forze russe stanno concentrando i bombardamenti su infrastrutture chiave e vie di comunicazione.
Tensioni diplomatiche fra Canberra e Mosca dopo la cancellazione della concessione del sito dove costruire la nuova ambasciata russa nella capitale australiana. Davanti all'Alta corte a Canberra, i legali del governo federale sostengono che la concessione all'ambasciata russa porrebbe un rischio di sicurezza.
Ci sono "buone prospettive" per un vertice con Vladimir Putin e Volodymyr Zelensky. Lo ha detto Donald Trump alla Casa Bianca, aggiungendo che ancora "non è stabilito dove" avverrà l'incontro, né quando. Ci sono "buone probabilità che presto ci sarà ", ha aggiunto il presidente Usa parlando nello Studio Ovale.