LIVE
Ultimo aggiornamento: 3 mesi fa
Speciale Guerra Ucraina

LA GIORNATA IN TEMPO REALE

Ucraina, Zelensky: "Ci stanno semplicemente uccidendo tutti" | L'ambasciatore russo Paramonov: non possiamo fidarci dell'Italia

Secondo le autorità ucraine 3 persone sarebbero rimaste uccise in un attacco russo nella regione di Zaporizhzhia

di Redazione online
04 Ago 2025 - 12:10

La guerra in Ucraina giunge al giorno 1.258. Sempre più alta la tensione tra Washington e Mosca dopo la decisione di Donald Trump di dispiegare due sottomarini nucleari "sempre più vicini alla Russia". "Beh, un ex presidente della Russia che ora è a capo di uno dei consigli più importanti, Medvedev, ha detto cose davvero brutte, parlando di nucleare. E quando nomini la parola 'nucleare', sai, mi dico: 'Meglio stare attenti', perché è la minaccia definitiva", ha detto Trump, spiegando la sua decisione in un'intervista a Newsmax. Zelensky annuncia che sta lavorando a un nuovo incontro con Mosca a Istanbul, ma ribadisce: Mosca ci vuole tutti morti. E l'ambasciatore russo Paramonov rincara: non possiamo fidarci dell'Italia

Ucraina, Odessa bombardata nella notte dalla Russia: colpito lo storico mercato della città

1 di 23
© Telegram
© Telegram
© Telegram

© Telegram

© Telegram


"A Kiev e in diverse altre regioni ucraine è stato dichiarato in serata un allarme aereo". Lo ha riferito Rbc-Ucraina citando l'Aeronautica militare ucraina su Telegra . "C'è il rischio che vengano utilizzati sistemi balistici da Kursk", ha chiarito la stessa fonte. Le sirene hanno suonato nelle regioni di Chernihiv, Sumy, Kiev, Poltava, Kharkov, Cherkasy, Kirovograd, Dnepropetrovsk, Nikolaev e Zaporizhzhia.  


Mosca non si considera più vincolata dalle auto-limitazioni relative al dispiegamento di missili a raggio intermedio e corto raggio. Lo ha dichiarato il ministero degli Esteri. "Poiché i nostri ripetuti avvertimenti in merito sono stati ignorati e la situazione si sta evolvendo verso un effettivo dispiegamento di missili terrestri americani a raggio intermedio e corto in Europa e nella regione Asia-Pacifico", il ministero "constata il decadimento delle condizioni necessarie per mantenere la moratoria unilaterale sul dispiegamento di armi simili ed è autorizzato ad affermare che la Federazione Russa non si considera più vincolata dalle auto-limitazioni precedentemente adottate".


Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha reso noto su X di aver visitato le truppe ucraine al fronte vicino a Vovchansk, nella regione di Kharkiv, e ha affermato che "le truppe ucraine hanno visto mercenari stranieri provenienti da Cina, Tagikistan, Uzbekistan, Pakistan e da Paesi africani prendere parte alla battaglia al fianco della Russia. Risponderemo". 


L'inviato speciale Usa, Steve Witkoff, è atteso in Russia il 6 agosto. Lo riporta l'agenzia di stampa russa Tass citando fonti, anche negli Stati Uniti. 


Il Servizio di Sicurezza dell'Ucraina, lo Sbu, ha dichiarato di aver colpito con dei droni cinque aerei da combattimento russi presso l'aeroporto di Saky, in Crimea, sottolineando che un aereo è stato "completamente distrutto". Lo scive il Kiyv Independent. In particolare sarebbe stato distrutto un Su-30SM, un altro Su-30SM è stato danneggiato, mentre sarebbero stati colpiti anche tre Su-24s.



Un incontro al vertice tra i presidenti russo Vladimir Putin e ucraino Volodymyr Zelensky non è al momento possibile perché "non è ancora stato fatto" il "lavoro preparatorio" necessario. Lo ha ribadito oggi il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov. "Vorrei ricordarvi - ha sottolineato il portavoce di Putin, citato dalla Tass - che il presidente non esclude di tenere un tale incontro dopo che il necessario lavoro preparatorio sarà stato fatto a livello di esperti e le distanze saranno state accorciate".


Il Cremlino ha affermato che in materia di politica estera russa bisogna concentrarsi su quello che dice il presidente, Vladimir Putin. A chiarirlo è il portavoce, Dmitry Peskov, rispondendo ai giornalisti in relazione alla controversia sui social media tra il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il vicepresidente del Consiglio di sicurezza russo Dmtri Medvedev. "La cosa principale, ovviamente, è la posizione del presidente Putin. Nel nostro Paese, la politica estera è formulata dal capo di Stato, il presidente Putin", ha sottolineano Peskov in risposta a una domanda su se il Cremlino consiglierà a Medvedev di moderare i toni delle sue dichiarazioni in materia di politica estera. "In ogni Paese, i membri della leadership hanno punti di vista diversi sugli eventi che si verificano. Ci sono persone molto, molto dure negli Stati Uniti e nei Paesi europei, quindi è sempre così", ha aggiunto.


"Due nuovi virus hanno penetrato le élite italiane al posto del Covid: la russofobia e l'ucrofilia, che acquisiscono forme particolarmente aggressive". Lo ha detto l'ambasciatore russo in Italia, Alexei Paramonov, in un'intervista al quotidiano Izvestia, aggiungendo che la Russia "non deve fidarsi affatto degli interlocutori ufficiali italiani".


"Mosca tratta con cautela le dichiarazioni legate alle questioni nucleari e ritiene che tutti debbano essere prudenti su questo tema". Lo ha detto il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov, citato dall'agenzia Ria Novosti, in merito all'annuncio del presidente Usa Donald Trump sull'invio di due sottomarini nucleari in aree "più vicine" alla Russia.


"La Russia sta dando la caccia ai civili lungo tutto il fronte. Uccidendo persone. Uccidendo bambini. Attacchi deliberati (con droni, ndr) Fpv contro i soccorritori e i medici che intervengono in soccorso dopo gli attacchi: tutto questo è tipico di ogni città o comunità raggiunta dai droni russi. L'esercito russo sta semplicemente uccidendo tutti gli esseri viventi". Lo scrive su Telegram il presidente ucraino Volodymyr Zelensky.


Lo stato di allerta è stato dichiarato in tutta l'Ucraina a causa del decollo di un MiG-31K in Russia, riporta Ukrinform. "Tutta l'Ucraina è a rischio missili! Registrato il decollo di un MiG-31K", ha annunciato su Telegram l'Aeronautica Militare di Kiev. 


L'inviato speciale statunitense Steve Witkoff dovrebbe recarsi in Russia questa settimana, secondo il presidente degli Stati Uniti Donald Trump. La visita dell'inviato avrà luogo "penso mercoledì o giovedì", ha detto Trump ai giornalisti, dopo aver avvertito il 29 luglio che il suo ultimatum a Vladimir Putin per porre fine alla guerra in Ucraina sarebbe scaduto dieci giorni dopo. Quando i giornalisti gli hanno chiesto quale sarebbe stato il messaggio di Witkoff a Mosca e se la Russia potesse fare qualcosa per evitare le sanzioni, Trump ha risposto: "Sì, trovare un accordo affinché la gente smetta di essere uccisa". L'11 aprile, Steve Witkoff ha avuto un incontro di oltre quattro ore con il presidente russo a San Pietroburgo.


La stazione russa di Volgograd è stata colpita nella notte da un attacco ucraino con droni. Lo riferisce la Tass. "Le difese aeree hanno respinto un massiccio attacco di droni nella regione meridionale russa di Volgograd", ha dichiarato il governatore Andrey Bocharov citato dall'agenzia di Stato. "Non ci sono state vittime". Alcuni droni sono caduti nei campi, provocando qualche fuoco di sterpaglia, ma un incendio di maggiori proporzioni si è sviluppato alla stazione ferroviaria di Archeda, nella città di Frolovo.


Le difese aeree russe hanno abbattuto nella notte 61 droni ucraini su diverse regioni russe, secondo quanto dichiarato dal ministero della Difesa russo in una nota citata dalla Tass. "Le difese aeree in servizio hanno intercettato e distrutto 61 droni ucraini tra le 23:00 (le 22 in Italia) del 3 agosto e le 5:20 del 4 agosto. Diciotto droni sono stati abbattuti sul Mar Nero, 12 sulla regione di Voronezh, 11 sulla Crimea, otto sulla regione di Belgorod, sei sulla regione di Volgograd, due sulla regione di Bryansk, altri due sulla regione di Rostov, uno sulla regione di Mosca e uno ancora sulla regione di Ryazan", si legge nella nota. Respinto anche un attacco di droni nella regione meridionale di Rostov. Non si ha notizia di vittime.


Tre persone sono state uccise in seguito agli attacchi delle truppe russe contro la comunità di Stepnohirsk, nella regione ucraina di Zaporizhzhia. A renderlo noto è stato Ivan Fedorov, capo dell'amministrazione statale regionale, su Telegram. Lo scrivono vari media ucraini. "Tre morti e case distrutte: le conseguenze dell'attacco russo - ha scritto -. Il nemico ha attaccato la comunità per tutto il giorno. Le tre persone morte sono due uomini di 50 e 40 anni e una donna di 58".