Ucraina, Odessa bombardata nella notte dalla Russia: colpito lo storico mercato della città
© Telegram
© Telegram
Mosca: "Se l'Occidente volesse la pace non darebbe armi a Kiev". Zelensky: dopo le nostre risposte con i droni la pace è più vicina"
di Redazione onlineLa guerra in Ucraina giunge al giorno 1.249. Lo stabilimento di difesa "Signal" a Stavropol, nella Russia del Sud, è stato colpito da un attacco con droni. L'impianto produce apparecchiature per la guerra elettronica destinate ad aerei e bersagli terrestri. In Vaticano Papa Leone incontra l'inviato del patriarca Kirill di Mosca per discutere anche del conflitto in Ucraina. Da Mosca, la portavoce degli Esteri Zakharova critica l'Occidente dicendo che "se volesse la pace smetterebbe di dare armi all'Ucraina". Mentre Zelensky dice che con gli attacchi dei nostri droni contro la Russia la pace è più vicina. In precedenza, il presidente ucraino aveva affermato che "i negoziatori russi hanno cominciato a discutere" su un suo possibile incontro con Putin.
© Telegram
© Telegram
Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, ha affermato che le perdite economiche della Russia sono già tangibili, ma la pressione delle sanzioni deve aumentare a sufficienza da costringere il Cremlino a fermare la guerra. "Le perdite economiche sono tangibili e lo saranno ancora di più. Voglio ringraziare tutti coloro che nel mondo stanno aiutando: ora è il momento in cui dobbiamo fare pressione sulla Russia, fare pressione affinché non ci sia una guerra l'anno prossimo", dice Zelensky, come riporta Ukrainska Pravda.
Gli attacchi aerei reciproci tra Russia e Ucraina durante la notte hanno causato in tutto quattro morti, due per Paese, e molti feriti da entrambe le parti.
Il Papa ha incontrato Antonij, capo delle relazioni esterne del Patriarcato di Mosca, col quale ha affrontato "numerose questioni riguardanti lo stato del dialogo tra ortodossi e cattolici, nonché i conflitti in atto nel mondo, compresi quelli in Ucraina e in Medioriente. In particolare, il Metropolita Antonij ha parlato a Papa Leone XIV della persecuzione a cui è oggi sottoposta la Chiesa ortodossa ucraina".
L'Ucraina è riuscita a sventare il piano delle truppe russe nella regione di Sumy e a respingere il nemico in questa direzione. Lo ha affermato Volodymyr Zelensky su Telegram. "Le nostre azioni attive nella regione di Sumy continuano e sono grato a ciascuna unità che sta gradualmente respingendo le forze russe", ha affermato Zelensky. Le forze ucraine sono riuscite a riprendere il villaggio di Kondratovka nella regione.
"Attacchi" come quello russo della notte tra venerdì e sabato, che con droni e missili ha preso di mira la linea Sumy-Kharkiv-Dnipro "non possono certamente rimanere senza risposta, e i droni a lungo raggio ucraini la garantiscono". Lo scrive su X il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky. "Le imprese militari russe, la logistica russa e gli aeroporti russi devono rendersi conto che la guerra della Russia sta ora colpendo loro stessi con conseguenze reali. La precisione dei nostri droni, la quotidianità delle risposte dell'Ucraina sono alcuni degli argomenti che sicuramente porteranno la pace più vicina", ha aggiunto Zelensky.
Se l'Occidente volesse la pace cesserebbe di fornire armi all'Ucraina e di finanziare atti terroristici. E' quanto ha dichiarato la portavoce del ministero degli Esteri di Mosca, Maria Zakharova. "Forse l'Occidente impedirebbe al regime di Kiev di promuovere ideologie estremiste - chiarisce Zakharova -, ma non stanno facendo nulla di tutto ciò. Chiaramente non sono interessati alla pace. Non c'è motivo di credere che l'Occidente e la Nato comprendano il valore della pace o cerchino di stabilirla in Ucraina, o anche solo di ridurre le tensioni. Tutto indica il contrario".
Un attacco con droni ha colpito lo stabilimento di difesa "Signal" a Stavropol, nella Russia meridionale. Lo riportano fonti locali citate dall'agenzia di stampa "Rbc Ucraina" e dal canale Telegram russo "Shot", che riferiscono di diverse esplosioni udite intorno alle 5 del mattino. Secondo le informazioni a disposizione, l'impianto è specializzato nella produzione di apparecchiature per la guerra elettronica destinate ad aerei e bersagli terrestri, inclusi sistemi legati al missile intercontinentale Topol-E.
"Quest'anno la produzione di droni supererà in modo significativo le cifre previste all'inizio dell'anno", ha reso noto su Telegram Volodymyr Zelensky, indicando inoltre che "le sanzioni hanno rallentato in modo significativo il potenziale economico della Russia". Il presidente ucraino ha poi aggiunto che Kiev ha "scelto settori che potrebbero avere un ulteriore impatto doloroso sull'aggressore".
E' salito a due morti e cinque feriti il bilancio dell'attacco lanciato nella notte dalle forze russe sulla città di Dnipro, nell'Ucraina orientale. Lo ha reso noto il capo dell'amministrazione militare della regione di Dnipropetrovsk, Sergiy Lysak, come riporta Ukrainska Pravda. Nell'attacco, ha aggiunto Lysak, sono stati danneggiati un condominio, imprese industriali e alcune auto sono andate in fiamme.
La Russia afferma di aver preso il controllo di un altro villaggio nella regione di Dnipropetrovsk, nell'Ucraina orientale. E' quanto ha reso noto l'esercito di Mosca.
Una persona è morta nella città ucraina orientale di Dnipro e altre tre sono rimaste ferite in quella nordorientale di Kharkiv in attacchi russi, che stanotte hanno colpito diverse regioni del Paese. Lo rendono noto le autorità locali. I raid hanno causato incendi a Zaporizhzhia, nel sudest dell'Ucraina.
Due persone sono morte in un attacco di droni ucraini nella regione russa sudoccidentale di Rostov. Lo affermano le autorità locali citate dall'agenzia di stampa Tass.