LIVE
Ultimo aggiornamento: 4 ore fa
Speciale Guerra Ucraina

LA GIORNATA IN TEMPO REALE

Zelensky: "Mercoledì a Istanbul nuovi colloqui di pace tra Kiev e Mosca"

Ancora bombe sull'Ucraina: due morti domenica notte in un attacco russo con droni e missili. Pechino critica le nuove sanzioni dell'Ue volte a limitare le forze armate russe e definisce le misure "errate"

di Redazione online
22 Lug 2025 - 02:01
1 di 14
© Afp
© Afp
© Afp

© Afp

© Afp

La guerra in Ucraina giunge al giorno 1.245. Russia e Ucraina terranno nuovi colloqui di pace mercoledì a Istanbul. Lo ha annunciato il presidente Volodymyr Zelensky. Kiev e diverse altre regioni ucraine sono state bersagliate domenica sera da un nuovo massiccio attacco di droni e missili russi, compresi gli ipersonici Kinzhal, con un bilancio di due morti e 15 feriti. Intanto il ministero del Commercio di Pechino ha criticato le nuove sanzioni dell'Unione europea contro obiettivi, incluse entità cinesi, volte a limitare le forze armate russe, definendo le misure "errate".

Tre anni di guerra in Ucraina: il drammatico bilancio per le donne

1 di 15
© UN Women/Serhii Korovainyi
© UN Women/Serhii Korovainyi
© UN Women/Serhii Korovainyi

© UN Women/Serhii Korovainyi

© UN Women/Serhii Korovainyi


Nella tarda serata di lunedì l'esercito russo ha lanciato un attacco con un drone sulla comunità di Putyvl, nell'oblast di Sumy, ferendo 13 persone, tra cui un bambino di 5 anni. Lo ha fatto sapere il governatore della regione, Oleg Hrygorov, citato dalla Ukrainska Pravda. Sul luogo dell'impatto è scoppiato un incendio. Un uomo di 24 anni è in gravi condizioni. 


Russia e Ucraina terranno nuovi colloqui di pace mercoledì. Lo ha annunciato il presidente Volodymyr Zelensky, a seguito di due precedenti round che hanno fatto scarsi progressi nel processo di pace. I colloqui si terranno a Istanbul, ha dichiarato un portavoce del governo turco, la stessa sede dei precedenti negoziati che non hanno prodotto alcun progresso a maggio e giugno.


"Il momento della verità in Ucraina verrà nei prossimi 40 giorni, entro la scadenza dell'ultimatum del presidente americano, Donald Trump. Poi, fino all'inverno non ci saranno mutamenti". Lo ha affermato il ministro della Difesa estone, Hanno Pevkur. Pevkur a tal proposito ha ricordato la necessità di fornire con la massima urgenza assistenza militare all'Ucraina sottolineando che solo una maggior disponibilità di armi permetterà a Kiev di sostenere la spinta di Mosca. "Sebbene la Russia abbia espresso la sua disponibilità a tornare ai colloqui di pace, nulla sembra essere cambiato nel comportamento di Mosca", ha aggiunto il ministro.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri