LIVE
Ultimo aggiornamento: 2 ore fa
Speciale Guerra Ucraina

LA GIORNATA IN TEMPO REALE

Trump: "Manderò i missili Patriot all'Ucraina ma pagherà l'Ue" | "Putin gentile, ma poi di sera bombarda tutti" | Macron: "L'Europa non è mai stata così in pericolo dal 1945"

Secondo Mosca l'Ucraina rimanda al fronte gli ex prigionieri liberati. Media Usa: "Trump annuncerà invio a Kiev anche di armi offensive"

di Redazione online
14 Lug 2025 - 06:56

La guerra in Ucraina giunge al giorno 1.237. Trump ha ribadito di essere "molto deluso da Putin. Parla in modo gentile, poi però la sera bombarda tutti", ha detto il presidente Usa. Il presidente Usa ha inoltre annunciato che manderà i missili Patriot all'Ucraina ma a pagare sarà l'Unione Europea. Secondo il sito Axios nelle prossime ore la Casa Bianca annuncerà anche l'invio di armi offensive a lungo raggio. Intanto, il presidente francese Emmanuel Macron ha affermato: "Mai, dal 1945, la nostra libertà era stata minacciata fino a questo punto. Come allora, la pace dipende dalle nostre decisioni. Ci rituffiamo in quegli anni in cui si costruisce la pace". Si tratta di un momento storico che "ci costringe a difenderci da soli - ha sottolineato -. Per questo il bilancio della Difesa raddoppierà da oggi al 2027 e alla legge di programmazione militare si aggiungerà uno sforzo di 3,5 miliardi nel 2026 e di 3 miliardi ulteriori l'anno seguente. In tutto 64 miliardi di euro, il doppio del bilancio di cui le forze armate disponevano nel 2017".  

Zelensky a Roma con la moglie Olena alla Conferenza per ricostruire l'Ucraina

1 di 20
© Afp
© Afp
© Afp

© Afp

© Afp


Il presidente americano Donald Trump intende annunciare oggi un nuovo piano per armare l'Ucraina, che includerà l'invio di dotazioni offensive a Kiev: lo riporta il sito di notizie Axios, citando alcune fonti. La nuova iniziativa - secondo Axios - verrà presentata in un incontro a Washington tra Trump e il segretario generale della Nato, Mark Rutte. Le fonti del sito di notizie Usa affermano che il piano "probabilmente includerà missili a lungo raggio in grado di raggiungere obiettivi in profondità nel territorio russo, inclusa Mosca".


Donald Trump, parlando con i reporter, ha annunciato che manderà i missili Patriot all'Ucraina. "Invieremo loro i Patriots, di cui hanno disperatamente bisogno", ha detto senza riferire quanti. Il presidente americano ha poi confermato che avrà un incontro con il segretario generale della Nato, Mark Rutte. "Ma fondamentalmente invieremo agli ucraini vari equipaggiamenti militari molto sofisticati e ci pagheranno il 100%".


"Sono molto deluso da Putin, parla in modo gentile e poi bombarda tutti la sera". Lo ha detto Donald Trump parlando con i reporter.


"Mai, dal 1945, la nostra libertà era stata minacciata fino a questo punto. Come allora, la pace dipende dalle nostre decisioni. Ci rituffiamo in quegli anni in cui si costruisce la pace": il volto di Emmanuel Macron, nel tradizionale discorso alle Forze armate alla vigilia della Festa nazionale del 14 luglio, è particolarmente scuro. Davanti a lui, il governo, lo stato maggiore delle Forze armate, ai quali il presidente illustra il "momento di passaggio" che stiamo vivendo. Un momento che ci costringe, sottolinea, a "difenderci da soli". Per questo, spiega, "il bilancio della Difesa raddoppierà da oggi al 2027" e "alla legge di programmazione militare si aggiungerà uno sforzo di 3,5 miliardi nel 2026 e di 3 miliardi ulteriori l'anno seguente". In tutto "64 miliardi di euro, il doppio del bilancio di cui le forze armate disponevano nel 2017".

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri