LIVE
Ultimo aggiornamento: un giorno fa
Speciale Guerra Ucraina

LA GIORNATA IN TEMPO REALE

Ucraina, telefonata di un'ora fra Putin e Trump | Il presidente russo: "Sì ai negoziati con Kiev, ma vanno eliminate le cause profonde del conflitto"

Presidenza Ue: "Faremo di tutto per l'adesione dell'Ucraina". Missili e antiaerea americani per Kiev bloccati in Polonia. Ucciso nel Kursk il vice comandante della Marina militare russa, il generale Mikhail Gudkov

di Redazione online
03 Lug 2025 - 18:57
 © Afp

© Afp

La guerra in Ucraina giunge al giorno 1.226. Vladimir Putin e Donald Trump si sono parlati telefonicamente per circa un'ora, parlando del conflitto in corso ma non dello stop americano alla fornitura di armi a Kiev. Il presidente russo ha ribadito l'apertura ai negoziati con l'Ucraina, ma a patto che vengano "eliminate le cause profonde della guerra". Il primo ministro danese, Mette Frederiksen, ha dichiarato che il Paese invaso "appartiene all'Unione europea. È nell'interesse sia della Danimarca sia dell'Europa. Pertanto, la presidenza danese dell'Ue farà tutto il possibile per aiutare l'Ucraina nel suo percorso verso l'adesione all'Ue". Il premier ad Aarhus ha organizzato un vertice con la presidente della Commissione Ursula von der Leyen, il presidente del Consiglio europeo Antonio Costa e il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. Intanto, dopo che il Pentagono ha deciso di interrompere l'invio di forniture di missili e munizioni che aveva promesso all'Ucraina, anche le armi statunitensi già arrivate in Polonia e dirette verso l'Ucraina sono state bloccate.


Donald Trump nega di aver smesso di fornire armi all'Ucraina. "Le abbiamo date e continuiamo a farlo ma dobbiamo essere sicuri di averne abbastanza per noi", ha dichiarato lo stesso presidente prima di partire per l'Iowa.


"È molto importante che il sostegno a Kiev rimanga prevedibile", ha affermato il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, che oggi ha discusso del finanziamento dei sistemi di difesa ucraini con il primo ministro danese Mette Frederiksen, il presidente del Consiglio europeo Antonio Costa e la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen. Ha aggiunto che l'Ucraina si aspetta un 18esimo pacchetto di sanzioni dell'Unione europea contro la Russia e il pieno coordinamento di tali sanzioni nelle principali giurisdizioni globali. 


Vladimir Putin, nella sua telefonata con Donald Trump, ha ribadito che l'eliminazione delle cause profonde del conflitto in Ucraina non sono negoziabili. Tuttavia il presidente russo si è detto aperto e disponibile a proseguire le trattative con Kiev e Washington.


Il Cremlino sostiene che Putin e Trump, nel corso della loro conversazione telefonica, non abbiano discusso della sospensione delle forniture di alcune armi americane all'Ucraina. "Questo tema non è stato toccato", ha dichiarato il consigliere del Cremlino per la politica estera, Iuri Ushakov.


Il colloquio telefonico fra i presidenti di Russia e Stati Uniti, Vladimir Putin e Donald Trump, è durato circa un'ora.


La Russia è pronta a proseguire i negoziati con l'Ucraina. Lo ha detto il consigliere presidenziale russo Yuri Ushakov, dopo il termine del colloquio telefonico tra i presidenti Vladimir Putin e Donald Trump.Il preisdente americano "ha nuovamente sollevato il tema della cessazione delle ostilità il prima possibile". Il leader russo ha ribadito invece che Mosca continuerà a cercare una soluzione negoziale al conflitto.


Vladimir Putin e Donald Trump hanno discusso anche della situazione riguardante l'Iran e hanno convenuto di continuare i contatti tra loro su questo tema. Lo riferisce l'agenzia Ria Novosti citando il Cremlino. 


Si è conclusa dopo quasi un'ora la telefonata tra Vladimir Putin e Donald Trump, durante la quale il presidente russo ha detto a quello americano di volere continuare a cercare una soluzione negoziata al conflitto in Ucrina e che la Russia non abbandonerà i suoi sforzi per eliminare le cause di fondo del conflitto. Lo ha detto il consigliere presidenziale russo Yuri Ushakov, citato dall'agenzia Ria Novosti. (ANSA).


Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha annunciato la firma di un accordo con l'azienda statunitense Swift Beat per la produzione di "centinaia di migliaia di droni quest'anno", con "la possibilità di aumentare significativamente la produzione l'anno prossimo". "Intercettori per distruggere droni e missili nemici, quadricotteri per la ricognizione e il controllo del tiro, droni da attacco a lungo raggio: ce ne saranno molti di più", ha precisato.


"Sull'adesione dell'Ucraina all'Ue non dobbiamo perdere tempo, Kiev sta facendo le riforme e invito la Commissione e l'Ucraina a continuare il lavoro e poi, quando saremo in grado di ottenere l'approvazione, andremo avanti". Lo ha detto il presidente del Consiglio Europeo Antonio Costa nel corso della visita ad Aarhus precisando che uno Stato membro - l'Ungheria, ndr - chiede prima "la pace duratura". Ursula von der Leyen, accettando l'invito, ha sottolineato che sono in corso "intense discussioni" sul punto. "Il processo è meritocratico e noi crediamo che Kiev merita l'apertura del primo capitolo negoziale". 


"Contiamo sul continuo sostegno degli Usa, perché ha certi mezzi che l'Europa non ha, come i missili Patriot". Lo ha detto il presidente ucraino Volodymyr Zelensky.


La scorsa settimana "abbiamo concordato di rinnovare le sanzioni alla Russia e la cosa più importante è che riuscite a portare a termine il 18esimo pacchetto. Sono fiduciosa che ciò sarà possibile. Sappiamo tutti che Putin non vuole la pace, quindi dobbiamo fare pressione su di lui affinché si sieda al tavolo delle trattative. Diciotto pacchetti di sanzioni stanno colpendo il cuore dell'economia di guerra russa". Lo afferma la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen.


Il presidente russo Vladimir Putin ha annunciato che avrà oggi una conversazione telefonica con il presidente degli Stati Uniti Donald Trump.


Manolis Pilavov, l'ex sindaco di Lugansk, capoluogo dell'omonima regione dell'Ucraina orientale annessa dalla Russia, è rimasto ucciso in un attentato, secondo quanto riferisce l'agenzia Ria Novosti citando una fonte. La famiglia, citata dall'agenzia Interfax, ha confermato la morte senza precisare le cause. In precedenza l'amministrazione della Repubblica di Lugansk aveva dato notizia di un'esplosione nel centro del capoluogo con un bilancio di un morto e tre feriti. Pilavov, è stato sindaco dal 2014 al 2023. 


"È un chiaro segnale per aumentare i nostri sforzi nel sostegno all'Ucraina, non solo a livello Ue ma a livello europeo". Lo ha detto la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen in conferenza stampa ad Aarhus rispondendo ad una domanda sullo stop alle armi che avrebbe deciso Donald Trump. "Se gli Usa hanno deciso così, sarà un serio ostacolo per l'Ue e la Nato. Noi speriamo che la partnership con Kiev continui", ha aggiunto la premier Mette Frederiksen, a capo della presidenza di turno Ue.


Le forze russe hanno lanciato un attacco con un missile balistico su Odessa, uccidendo due persone e ferendone altre tre. Lo ha dichiarato il capo dell'amministrazione militare di Odessa, Oleg Kiper, citato da Ukrainska Pravda. "L'infrastruttura portuale è stata colpita da un missile balistico a grappolo, il cui uso è vietato. Purtroppo, due persone sono morte e tre sono rimaste ferite", ha affermato. 


Il Financial Times riporta che il presidente ucraino Volodymyr Zelensky dovrebbe parlare domani con il presidente degli Stati Uniti Donald Trump per discutere dell'improvvisa interruzione di alcune importanti forniture di armi statunitensi a Kiev.


Dopo che il Pentagono ha deciso di interrompere l'invio di forniture di missili e munizioni che aveva promesso all'Ucraina, anche le armi statunitensi già arrivate in Polonia e dirette verso l'Ucraina sono state bloccate. Lo scrive il Wall Street Journal citando funzionari dell'amministrazione Trump e del Congresso. Secondo il giornale Usa, le forniture bloccate in Polonia comprendono oltre due dozzine di missili PAC-3 Patriot, più di due dozzine di sistemi di difesa aerea Stinger, missili aria-terra Hellfire e oltre 90 missili aria-aria AIM destinati all'uso con i caccia F-16 dell'Ucraina.


Il vice comandante della Marina militare russa, il generale Mikhail Gudkov, è rimasto in ucciso nella regione di Kursk. Lo ha reso noto Oleg Kozhemyako, il governatore della regione di Primorye, in estremo oriente, della quale era originario l'alto ufficiale. Kozhemyako non precisa le circostanze della morte di Gudkov, ma nei giorni scorsi canali Telegram militari russi avevano parlato di un missile ucraino che aveva colpito una postazione nella regione russa uccidendo il generale e altri militari. 


"L'Ucraina appartiene all'Unione europea. È nell'interesse sia della Danimarca sia dell'Europa. Pertanto, la Presidenza danese dell'Ue farà tutto il possibile per aiutare l'Ucraina nel suo percorso verso l'adesione all'Ue". Lo ha dichiarato il primo ministro danese Mette Frederiksen che ad Aarhus ha organizzato un vertice con la presidente della Commissione Ursula von der Leyen, il presidente del Consiglio europeo Antonio Costa e il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. "Dobbiamo rafforzare l'Ucraina. E dobbiamo indebolire la Russia. La prima aumentando il sostegno militare", ha aggiunto.


Stati Uniti e Ucraina stanno lavorando per organizzare una chiamata tra Trump e Zelensky dopo lo stop americano all'invio di alcune armi a Kiev, compresi di sistemi di difesa anti-aerea: lo riporta Politico. "Gli Stati Uniti stanno informando l'Ucraina oggi a Kiev e a breve verrà organizzata anche una telefonata tra Trump e Zelensky", ha dichiarato un diplomatico europeo a conoscenza della pianificazione. "Gli Stati Uniti sono ancora in piena fase di definizione del modo migliore per supportare la difesa ucraina. Questa rimane una priorità".


"I massicci e indiscriminati attacchi di Mosca, ripetuti anche negli ultimi giorni, dimostrano l'urgenza di un cessate il fuoco. Il governo sostiene l'impegno dell'amministrazione americana per una soluzione negoziata del conflitto. Putin deve dimostrare di volere il dialogo; i fatti fino a questo momento ci dicono che questa volontà non c'è. Per mantenere la pressione su Mosca non possiamo escludere il ricorso a nuove sanzioni. Solo così potremo accrescere i costi imposti alla Russia per la prosecuzione di questa guerra". Lo ha detto il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, in audizione alle Commissioni riunite Esteri e Difesa di Camera e Senato insieme al ministro della Difesa, Guido Crosetto, sugli esiti del vertice Nato svoltosi a L'Aja.


Una donna è morta e due persone sono rimaste ferite a causa dei detriti di un drone finiti su un'abitazione privata nel distretto di Lipetsk, in Russia. Lo ha riferito il governatore della regione, Igor Artamonov. "I detriti del drone sono caduti su un edificio residenziale privato nel distretto di Lipetsk. Purtroppo, ci sono delle vittime. Una donna nata nel 1954 che viveva nella casa è morta. Altre due persone sono rimaste ferite", ha scritto Artamonov sul suo canale Telegram.


Esplosioni sono state udite a Kiev. "Le difese aeree sono attive a causa di un'ondata di droni russi in avvicinamento alla capitale", ha dichiarato l'Aeronautica militare ucraina. 

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri