LIVE
Ultimo aggiornamento: 2 mesi fa
Speciale Guerra Ucraina

LA GIORNATA IN TEMPO REALE

Telefonata Macron-Putin, l'Eliseo: "Negoziati e cessate il fuoco" | Gli Usa bloccano l'invio di alcuni sistemi di difesa aerea per Kiev

Il presidente francese ha avuto una telefonata anche con Zelensky dopo il colloquio con il leader del Cremlino. Kiev attacca una fabbrica russa di droni a Izhevsk: 3 morti e 35 feriti

di Redazione online
01 Lug 2025 - 22:56

La guerra in Ucraina giunge al giorno 1.224. Il presidente francese Emmanuel Macron, in una telefonata con il presidente russo Vladimir Putin "ha chiesto l'istituzione, il più presto possibile, di un cessate il fuoco e l'avvio di negoziati tra Ucraina e Russia per una soluzione solida e duratura del conflitto". Al termine del colloquio telefonico con Putin, il presidente francese ha poi telefonato a Volodymyr Zelensky per parlare dell'esito della chiamata. È quanto fa sapere l'Eliseo. Intanto il Pentagono ha bloccato l'invio di alcuni sistemi di difesa aerea che aveva promesso all'Ucraina per il timore che le scorte Usa siano scese al di sotto del livello di guardia. Lo riporta Politico citando fonti informate. La decisione era stata già presa all'inizio di giugno ma è entrata in vigore adesso. 


 Il Pentagono ha bloccato l'invio di alcuni sistemi di difesa aerea che aveva promesso all'Ucraina per il timore che le scorte Usa siano scese al di sotto del livello di guardia. Lo riporta Politico citando fonti informate. La decisione era stata già presa all'inizio di giugno ma è entrata in vigore adesso.


Al termine del suo colloquio telefonico con il presidente russo, Vladimir Putin, il presidente francese, Emmanuel Macron, ha telefonato al suo omologo ucraino Volodymyr Zelensky per parlare dell'esito della chiamata: è quanto riferiscono fonti dell'Eliseo precisando che i due leader di Parigi e Kiev "resteranno in contatto in vista delle prossime scadenze".


Il presidente francese Emmanuel Macron "ha chiesto l'istituzione, il più presto possibile, di un cessate il fuoco e l'avvio di negoziati tra Ucraina e Russia per una soluzione solida e duratura del conflitto". È quanto fa sapere l'Eliseo, in un nota in ci si riferisce della telefonata tra Macron e il presidente della Russia Vladimir Putin. Macron, inoltre, "ha sottolineato il fermo sostegno della Francia alla sovranità e all'integrità territoriale dell'Ucraina", ha aggiunto l'Eliseo.


Il presidente francese, Emmanuel Macron, ha parlato al telefono oggi "per oltre due ore" con il presidente russo Vladimir Putin, affrontando essenzialmente i temi più cruciali della situazione internazionale, Iran e Ucraina. Lo si è appreso da una fonte dell'Eliseo dopo il colloquio di cui ha dato conto per primo il Cremlino. 


Il presidente russo Vladimir Putin ha avuto oggi un colloquio telefonico con quello francese Emmanuel Macron. Lo riferisce l'agenzia Interfax citando il Cremlino. 


L'Ucraina ha rivendicato l'attacco a una fabbrica di "sistemi di difesa antiaerea e droni" nella città russa di Izhevsk, a più di 1.000 chilometri dal confine. Il bilancio è di 3 morti e 35 feriti, secondo quanto ha detto Alexander Brechalov, il capo della Repubblica di Udmurtia, di cui Izhevsk è la capitale. Si è trattato dell'ennesimo attacco ucraino in profondità nel territorio russo. "I droni dell'SBU, i servizi di sicurezza ucraini, "hanno colpito la fabbrica Koupol di Izhevsk, che produce sistemi di difesa antiaerea Tor e Osa, nonché droni per l'esercito russo", ha dichiarato all'Afp una fonte della sicurezza ucraina, parlando a condizione di anonimato.


L'esercito russo ha compiuto a giugno la sua più grande avanzata in territorio ucraino da novembre e ha accelerato la sua avanzata per il terzo mese consecutivo, secondo un'analisi dell'Afp sui dati forniti dall'Institute for the Study of War (ISW) con sede negli Stati Uniti. Le truppe di Mosca hanno conquistato 588 km² di territorio ucraino a giugno, dopo 507 km² a maggio, 379 km² ad aprile e 240 km² a marzo. Avevano rallentato durante l'inverno.


Nella notte Zaporizhzhia è stata attaccata 4 volte con droni russi. Lo riporta Rbc-Ucraina citando il telegramma del capo dell'Ova di Zaporizhia Ivan Fedorov. Fedorov ha specificato che i russi avevano colpito la città e il distretto di Zaporizhia 4 volte. "Un'azienda è stata danneggiata. È scoppiato un incendio. Le abitazioni private sono state danneggiate. Fortunatamente, non ci sono state vittime", si legge nel rapporto.


Nella notte le difese aeree hanno distrutto o intercettato 60 droni ucraini sul territorio russo, afferma Mosca. "Diciassette sulla Crimea, 16 sulla regione di Rostov, 11 sul Mar d'Azov, cinque sulla regione di Kursk, quattro su quella di Saratov, tre sul Mar Nero, due sulla regione di Belgorod e uno sulle regioni di Voronezh e Oryol", ha specificato il Ministero della Difesa russo in un comunicato citato dall'agenzia di stampa Tass.


Le forze russe hanno preso il controllo di Dachne, il primo villaggio nella regione ucraina centro-orientale di Dnipropetrovsk. Lo ha riferito l'agenzia Ria che cita un funzionario filorusso, Vladimir Rogov. Secondo quanto riferisce la Reuters la Russia ha conquistato 950 chilometri quadrati di territorio in due mesi. Nella regione di Luhansk, nel nord-est dell'Ucraina - una delle quattro regioni che la Russia ora rivendica come proprie - il governatore regionale nominato dalla Russia ha dichiarato che le truppe di Mosca hanno ora il pieno controllo dell'intera regione. Più a sud, nella regione di Donetsk, anch'essa rivendicata dalla Russia, funzionari nominati dalla Russia hanno dichiarato che la città più grande della regione è stata attaccata dagli ucraini, con almeno una persona uccisa.

Ti potrebbe interessare

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri