Kiev: "Abbiamo perso un F-16, morto il pilota". Putin: "Fiducioso della vittoria in Ucraina". Zelensky ha firmato il documento per il ritiro dalla convenzione che vieta uso, immagazzinamento, produzione e trasferimento di mine antiuomo
di Redazione onlineLa guerra in Ucraina giunge al giorno 1.222. Un massiccio attacco aereo russo ha colpito l'Ucraina. Mosca ha usato 537 tra droni e missili. Nel corso delle operazioni, un caccia F-16 di Kiev è stato abbattuto e il pilota è morto. "È impossibile spingere la Russia ai colloqui sull'Ucraina con nuove sanzioni: più gravi saranno le misure, più seria sarà la risposta di Mosca". Lo ha detto il portavoce del Cremlino Dmitri Peskov citato dalla Tass. Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha firmato il decreto per il ritiro dal Trattato di Ottawa sulle mine antiuomo. La convenzione vieta l'uso, immagazzinamento, produzione e trasferimento di mine antiuomo ed esige la distruzione degli arsenali esistenti.
Mosca spera che la data per il prossimo round di colloqui con l'Ucraina venga concordata a breve. Lo ha dichiarato il portavoce presidenziale russo Dmitry Peskov. Lo riporta la Tass.
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha firmato il decreto per il ritiro dal Trattato di Ottawa sulle mine antiuomo. Lo hanno reso noto fonti parlamentari di Kiev. Oltre all'Ucraina, anche i Paesi baltici, la Polonia e la Finlandia hanno manifestato l'intenzione di denunciare il trattato o si sono ritirati. La convenzione, firmata nel 1997 nella capitale canadese, vieta l'uso, immagazzinamento, produzione e trasferimento di mine antiuomo ed esige la distruzione degli arsenali esistenti.
La celebrazione dell'80esimo anniversario dell'Onu a ottobre potrebbe essere "un buon motivo" per un possibile incontro tra il presidente russo Vladimir Putin e quello statunitense Donald Trump. Lo ha affermato il consigliere presidenziale russo Yuri Ushakov nel corso di un'intervista al canale 'Rossiya 1'. Lo riporta Ria Novosti.
È impossibile spingere la Russia ai colloqui sull'Ucraina con nuove sanzioni: più gravi saranno le misure, più seria sarà la risposta di Mosca. Lo ha detto il portavoce del Cremlino Dmitri Peskov citato dalla Tass. "La Russia può essere spinta al tavolo delle trattative solo con la logica e le argomentazioni. È impossibile spingere la Russia con la pressione o la forza", ha detto. "Quanto più grave è il pacchetto di sanzioni, che riteniamo illegale, tanto più grave sarà il contraccolpo. Dopotutto, è un'arma a doppio taglio", ha detto commentando le potenziali nuove sanzioni contro Mosca, tra cui le misure sul petrolio russo.
L'Ucraina ha perso un altro caccia F-16 dopo che il suo pilota è stato colpito ed è morto mentre respingeva l'attacco su larga scala di missili e droni russi di stanotte. Si tratta della terza perdita di un F-16 in guerra, ha dichiarato l'esercito ucraino citato dal Guardian. "Il pilota ha utilizzato tutte le armi di bordo e ha abbattuto sette bersagli aerei. Nell'abbattere l'ultimo, il suo aereo ha subito danni e ha iniziato a perdere quota", ha dichiarato l'Aeronautica ucraina su Telegram, sottolineando che il pilota" ha fatto tutto il possibile e ha pilotato il jet lontano da un insediamento, ma non ha avuto tempo di eiettarsi".
Aerei militari polacchi e "alleati" sono stati fatti decollare stanotte in seguito all'attacco russo sull'Ucraina che ha raggiunto anche le regioni occidentali del Paese invaso. Lo ha riferito il Comando operativo delle forze armate polacche su X. "In relazione all'attacco della Russia, che sta colpendo obiettivi sul territorio ucraino, aerei polacchi e alleati hanno iniziato a operare nel nostro spazio aereo", ha riferito il comando spiegando che stanotte "coppie di caccia in servizio sono state fatte decollare e i sistemi di difesa aerea e di ricognizione radar terrestri hanno raggiunto il massimo stato di prontezza".
I russi hanno attaccato l'Ucraina con 537 tra droni e missili nella notte. Lo afferma l'aeronautica ucraina, mentre le autorità parlano di un "attacco combinato su larga scala" anche con bombardieri strategici Tu-95MS e aerei MiG-31K. I raid hanno raggiunto, tra le altre, le regioni di Kiev e Leopoli.
I russi hanno colpito infrastrutture critiche a Leopoli con droni e missili, ma nessuno è rimasto ferito. Lo afferma il capo dell'amministrazione militare regionale di Leopoli Maksym Kozytsky. "Secondo le informazioni preliminari, non ci sono state vittime o feriti. Grazie alla nostra difesa aerea per questo. Gli invasori hanno colpito le infrastrutture critiche della nostra regione", ha dichiarato su Telegram. I raid russi della notte hanno colpito anche a Smila, nella regione centrale di Cherkasy, dove sei persone, tra cui un bambino, sono rimaste ferite in un attacco russo con missili e droni, ha riferito il capo dell'amministrazione militare regionale, Ihor Taburets, citato da Ukrinform.
A Kiev sono state segnalate esplosioni sullo sfondo di un attacco russo con droni di tipo Shahed. È stata attivata la difesa aerea.
"La vittoria della Russia nell'operazione militare speciale in Ucraina è destinata a sopraggiungere". Lo ha affermato il presidente russo Vladimir Putin durante la cerimonia di apertura dei centri giovanili nelle regioni russe in collegamento video. Lo scrive l'agenzia Tass. "Tutta la Russia è orgogliosa dei partecipanti all'operazione militare speciale" in Ucraina, ha poi aggiunto Putin.