LIVE
Ultimo aggiornamento: 21 giorni fa
Speciale Guerra Ucraina

LA GIORNATA IN TEMPO REALE

La proposta shock Zelensky all'Ue: "Per fermare i russi, fermiano le loro entrate petrolifere con un price cap a 30 dollari"

Il presidente ucraino: "Trionferemo contro la Russia se ci sarà unità tra Europa e Usa". Volenterosi ribadiscono il sostegno a Kiev anche con nuove sanzioni

di Redazione online
26 Giu 2025 - 21:16
 © Ansa

© Ansa

La guerra in Ucraina giunge al giorno 1.219. Zelensky fa una proposta shock: "Price cap al petrolio russo a 30 dollari, così fermeremo i finanziamenti alla guerra di Putin". E poi aggiunge: "Trionferemo contro la Russia se ci sarà unità tra Europa e Usa". Intanto al termine del Vertice Nato dell'Aja Giorgia Meloni ha incontrato i leader dei Volenterosi, che hanno ribadito il continuo sostegno all'Ucraina anche attraverso nuove sanzioni. È salito a 18 il bilancio delle vittime del bombardamento russo sulla città di Dnipro, nella regione di Dnipropetrovsk dell'Ucraina sud-orientale, mentre nella regione sono stati segnalati due morti. 


Zelensky invita i leader Ue a colpire anche le banche russe e altri strumenti finanziari, nonché le "catene di approvvigionamento che forniscono attrezzature o componenti per la fabbricazione di armi", ha aggiunto Zelensky. "Dobbiamo inoltre estendere le sanzioni non solo alle petroliere russe, ma anche ai loro capitani e ai terminal che la Russia utilizza per spedire il suo petrolio. Le ambizioni militari della Russia si rafforzano quando le sue entrate petrolifere sono elevate", ha proseguito. "O seguiamo tutti le stesse regole dell'Ue, oppure ci saranno meno vantaggi per tutti", ha concluso.


"I fatti sono chiari: affinché la propensione della Russia alla guerra si riduca, le sue entrate petrolifere devono ridursi. Quindi, vi prego di sostenere ulteriori misure per abbassare il tetto massimo del prezzo del petrolio russo. Un tetto di 45 dollari potrebbe contribuire a un avvicinamento alla pace, ovviamente. Ma per una pace vera e duratura - e l'abbiamo condiviso ieri con tutti i partner: europei e statunitensi - è necessario un tetto di 30 dollari al barile per impedire alla Russia di finanziare la sua aggressione". Lo dice il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, nel suo discorso ai leader Ue in occasione del Consiglio europeo.


L'intenzione delle autorità dei Paesi europei di aumentare le spese per la difesa rappresenta una minaccia per i contribuenti locali. Lo ha dichiarato il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov dopo i colloqui con l'omologo del Laos Thongsavanh Phomvihane. "La minaccia si aggrava, e questa è una minaccia per i contribuenti dei paesi dell'Unione Europea, e anche del Regno Unito, che negli ultimi tre anni sono stati semplicemente derubati, e invece di destinare le risorse ottenute attraverso la tassazione alla risoluzione dei problemi socio-economici più urgenti e crescenti, i soldi vanno a finanziare una guerra insensata in Ucraina", ha detto. 


Il 95% dei cittadini che hanno partecipato alla consultazione nazionale, non vincolante, indetta dall'Ungheria sull'adesione dell'Ucraina all'Ue si è espressa in senso contrario. Lo ha annunciato il primo ministro ungherese Viktor Orbán arrivando al vertice dei leader europei a Bruxelles. Secondo le autorità ungheresi hanno votato oltre 2,2 milioni di cittadini.


Due persone sono morte per attacchi russi sulla regione di Kherson. Lo riferisce il capo dell'amministrazione militare regionale, Alexander Prokudin, come riporta Ukrinform. Secondo quanto riferito da Prokudin, le due vittime sono un uomo di 55 anni, morto nel villaggio di Chervonyi Mayak a causa di un drone russo, e un 38enne morto in un attacco che ha colpito un'azienda agricola di Sofiivka.


"L'Ucraina trionferà nella lotta contro l'invasione russa se ci sarà unità tra Europa e Stati Uniti". Lo ha dichiarato il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, intervenendo all'Assemblea parlamentare del Consiglio d'Europa. 

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri