LIVE
Ultimo aggiornamento: 2 mesi fa
Speciale Guerra Ucraina

LA GIORNATA IN TEMPO REALE

Contatto tra Putin e Trump: "Siamo ancora disponibili a proseguire i colloqui con l'Ucraina"

Nuovi attacchi russi con droni su diverse regioni ucraine

di Redazione online
15 Giu 2025 - 00:21

La guerra in Ucraina giunge al giorno 1.208. Il presidente russo Vladimir Putin ha confermato la disponibilità della Russia a riprendere i negoziati con Kiev dopo il 22 giugno. A renderlo noto è stato il consigliere presidenziale Yuri Ushakov, riferendo il contenuto di una conversazione telefonica tra Putin e l’ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump. La notizia è stata riportata dall’agenzia russa Tass. Secondo quanto dichiarato da Ushakov, Trump avrebbe accolto l’informazione ribadendo "il suo interesse per una rapida conclusione del conflitto russo-ucraino". Durante la telefonata, Putin avrebbe anche aggiornato Trump sui recenti sviluppi riguardanti lo scambio di prigionieri con l’Ucraina, un tema che resta al centro dell’agenda diplomatica tra i due Paesi. Intanto, nella notte, le forze armate russe hanno condotto un attacco con decine di droni contro diverse regioni dell’Ucraina orientale. L’offensiva è stata respinta dalle Forze di Difesa ucraine, che hanno impiegato unità missilistiche antiaeree, tecnologie di guerra elettronica, sistemi aerei senza pilota e gruppi mobili di fuoco per neutralizzare la minaccia.

Scambio di prigionieri tra Russia e Ucraina, abbracci e lacrime al rientro a casa

1 di 14
© Ansa
© Ansa
© Ansa

© Ansa

© Ansa


"Questo mese la Russia ha già utilizzato circa 2.800 droni d'attacco, quasi 3.000 bombe aeree guidate e 140 missili di vario tipo contro l'Ucraina": lo ha reso noto su Telegram il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, ribadendo la necessità di "rafforzare" le sanzioni contro la Russia. "Mosca... sta costantemente aumentando il numero di attacchi. Ecco perché è così importante che nelle prossime settimane vengano prese tutte le decisioni per rafforzare le sanzioni contro la Russia - si legge nel messaggio -. Abbiamo bisogno di limiti di prezzo che fermino la guerra. Abbiamo bisogno di sanzioni contro le banche russe e il settore finanziario, che saranno davvero dolorose. Dobbiamo anche combattere i piani per eludere le sanzioni. L'America, l'Unione Europea e i Paesi del G7 possono garantirlo". 


I corpi di altri 1.200 ucraini caduti sono stati consegnati dalla Russia all'Ucraina. Lo ha reso noto il quartier generale di coordinamento ucraino per il trattamento dei prigionieri di guerra. "Altri 1.200 corpi sono stati rimpatriati in Ucraina. Secondo la parte russa, sono (le salme) di cittadini ucraini, inclusi membri del personale militare", recita un comunicato. L'esame per l'identificazione dei corpi sarà condotta dalle competenti autorità dipendenti dal ministero dell'Interno di Kiev. 


"Continuiamo a pregare per la pace in Medioriente, in Ucraina e nel mondo intero". E' l'appello di Papa Leone XIV espresso prima della recita dell'Angelus, in piazza San Pietro. "Rinnovo l'appello ai combattenti affinché si fermino, proteggano i civili e intraprendano un dialogo per la pace. Esorto la comunità internazionale a intensificare gli sforzi per fornire almeno l'assistenza essenziale alla popolazione colpita dalla grave crisi umanitaria", ha detto.


In un messaggio pubblicato su Telegram, l'aviazione militare ucraina ha affermato di aver neutralizzato 159 droni e otto missili balistici e da crociera lanciati dalle forze di Mosca nella notte tra sabato e domenica. Secondo l'aviazione militare, la Russia ha attaccato la città di Kremenchuk, nell'oblast di Poltava, nella parte centro-orientale del Paese. 


Un 24enne ucraino è stato arrestato nella regione di Rivne per aver raccolto coordinate di aeroporti militari e depositi logistici da fornire al Servizio di sicurezza della Federazione Russa. Lo ha reso noto il Servizio di sicurezza ucraino. Il 24enne disoccupato è stato reclutato tramite Telegram da un ufficiale dell'Fsb, che gli ha promesso denaro. Dopo il reclutamento ha ricevuto istruzioni su come individuare installazioni militari, condurre ricognizioni e trasmettere le coordinate di obiettivi per eventuali attacchi. Per portare a termine l'operazione, il sospettato ha installato una telecamera nascosta nella sua auto e registrato le posizioni delle Forze di difesa ucraine. Lo Sbu lo ha arrestato in flagranza di reato.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri