© Ansa
© Ansa
Pesante attacco, con due morti e diversi feriti. Nuove sanzioni Ue alla Russia, con il price cap a 45 dollari per il petrolio che arriva da Mosca. Il capo del Pentagono: "Fondi per Kiev ridotti nel prossimo bilancio"
di Redazione online© Ansa
© Ansa
La guerra in Ucraina giunge al giorno 1.204. Dopo il massiccio attacco su Kiev, nuovi raid russi si sono abbattuti nella notte su Kharkiv. Il bilancio ancora provvisorio parla di almeno due persone morte e altre 54 rimaste ferite. Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha annunciato il ritorno "a casa" del primo gruppo di prigionieri ucraini liberati nell'ambito dello scambio di prigionieri concordato con la Russia ai colloqui di Istanbul. Mentre il capo del Pentagono Pete Hegseth annuncia che i finanziamenti per l'assistenza militare all'Ucraina saranno ridotti nel prossimo bilancio della Difesa Usa.
Un tribunale militare russo ha condannato in contumacia a 18 anni di reclusione il dissidente Leonid Volkov, uno dei principali collaboratori del defunto oppositore Alexey Navalny. Lo riporta l'agenzia Interfax, secondo cui Volkov, ex direttore della Fondazione anticorruzione di Navalny, è stato accusato, tra le altre cose, di "giustificazione del terrorismo", "riabilitazione del nazismo" e "diffusione di false informazioni sull'esercito", imputazione, quest'ultima, che Mosca rivolge a chi si oppone all'invasione dell'Ucraina. Le accuse rivolte a Volkov sono considerate di matrice politica e arrivano in un momento in cui il Cremlino sta inasprendo sempre più la repressione del dissenso. Il governo russo ha bollato come "estremiste" le organizzazioni di Navalny, compresa la Fondazione Anticorruzione le cui video-inchieste hanno dato più di un grattacapo al Cremlino.
"Nessuno vuole umiliare la Russia o sminuirne il ruolo. Ma la ricerca ostinata di una soluzione deve portare una pace vera, stabile, fondata sul diritto e la giustizia. Altrimenti non durerebbe". Lo ha detto il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nei suoi colloqui politici in Lussemburgo.
È salito a 54 il bilancio dei feriti negli attacchi russi che stanotte hanno colpito la città ucraina nordorientale di Kharkiv, dove sono anche morte due persone. Lo rende noto il sindaco Ihor Terekhov, citato dai media di Kiev. Tra i feriti ci sono anche otto bambini, viene specificato.
Il sindaco di Kharkiv afferma che almeno due persone sono morte e altre 28 sono rimaste ferite nei raid russi che hanno colpito questa notte la città dell'Ucraina nordorientale. Lo riportano i media di Kiev.
I finanziamenti per l'assistenza militare all'Ucraina saranno ridotti nel prossimo bilancio della Difesa. Lo ha ammesso il capo del Pentagono Pete Hegseth in un'audizione alla Camera. "Questa amministrazione ha una visione molto diversa del conflitto. Riteniamo che una soluzione pacifica negoziata sia nel miglior interesse di entrambe le parti e nell'interesse del nostro paese", ha messo in evidenza Hegseth. La riduzione dei finanziamenti significherà meno armi all'Ucraina contro la Russia.