Trump: "Putin è impazzito, la Russia cadrà se tenta di conquistare tutta l'Ucraina. Zelensky crea problemi ogni volta che parla". Mosca: "Bersaglio di droni ucraini nel Kursk l'elicottero su cui viaggiava il presidente russo". L'inviato Usa Kellogg: "Vergognoso uccidere donne e bambini, cessate il fuoco ora"
di Redazione onlineLa guerra in Ucraina giunge al giorno 1.188. "Gli ultimi attacchi della Russia in Ucraina mostrano una volta di più che Mosca non è interessata alla pace e serve dunque aumentare la pressione: stiamo lavorando a sanzioni che possano davvero paralizzare l'economia russa", ha detto una portavoce della Commissione Europea. Duro affondo del presidente Usa Donald Trump nei confronti di Vladimir Putin: "Non sono contento. Non mi piace quello che sta facendo, non mi piace per niente. Non so cosa gli sia successo". E quindi ha aggiunto che il presidente russo è"impazzito", e che se tenta di conquistare tutta l'Ucraina la Russia "cadrà". Ma non ha risparmiato critiche a Zelensky: "Tutto quello che esce dalla suabocca crea problemi". L'elicottero su cui viaggiava Putin nella sua visita nel Kursk il 20 aprile sarebbe stato "bersaglio" di un massiccio "attacco di droni" ucraini, secondo il comandante della forza di difesa aerea russa. L'inviato Usa Kellogg attacca: "Vergognoso uccidere donne e bambini nelle loro case. Basta morti. Cessate il fuoco ora".
Il portavoce di Putin, Dmitri Peskov, ha definito "piuttosto pericolose, se venissero prese" le decisioni dei Paesi europei di rimuovere le restrizioni sulla gittata delle armi fornite all'Ucraina. Lo riporta l'agenzia Interfax citando un'intervista a Peskov del giornalista Aleksandr Yunashev. "Queste potenziali decisioni, se mai venissero effettivamente prese, sono in assoluto contrasto con le nostre aspirazioni a raggiungere una soluzione politica", ha dichiarato Peskov. Il cancelliere tedesco Merz ha dichiarato che Berlino e altri alleati occidenali di Kiev hanno rimosso le restrizioni alla gittata delle armi inviate all'Ucraina.
"Non ci sono più restrizioni di raggio d'azione sulle armi fornite all'Ucraina, né da parte britannica, né da parte francese, né da parte nostra, né da parte americana". Lo ha detto il cancelliere tedesco Friedrich Merz, intervenendo all'Europa Forum della rete Wdr. Merz ha quindi affermato che "ora l'Ucraina può difendersi anche attaccando posizioni militari in Russia, ad esempio. Fino a qualche tempo fa non poteva farlo, adesso può farlo".
"Gli ultimi attacchi della Russia in Ucraina mostrano una volta di più che Mosca non è interessata alla pace e serve dunque aumentare la pressione: stiamo lavorando a sanzioni che possano davvero paralizzare l'economia russa". Lo ha detto una portavoce della Commissione Europea. "Mosca capisce solo la forza", ha precisato.
La Russia non ha ancora consegnato a Kiev la bozza del memorandum per un accordo di pace e il lavoro sul documento va avanti. È quanto ha detto il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, secondo quanto riporta l'agenzia di stampa russa Interfax. Venerdì il ministro degli Esteri russo, Sergey Lavrov, aveva detto che Mosca avrebbe consegnato "alla parte ucraina una bozza di accordo" non appena sarebbe stato completato lo scambio di prigionieri di guerra Russia-Ucraina per il quale le parti si erano accordate a Istanbul nel primo round di colloqui diretti lo scorso 16 maggio. Lo scambio di mille prigionieri per parte è stato completato domenica. In questo contesto ieri l'agenzia di stampa russa Tass, citando una fonte informata, ha dato Istanbul come sede più probabile per il secondo round di negoziati Mosca-Kiev.
Vladimir Putin prende "le decisioni che sono necessarie per la sicurezza della Russia". Lo ha detto il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, rispondendo alle parole di Donald Trump, che ha condannato gli attacchi di Mosca sulle città ucraine dicendo che il presidente russo è "impazzito". Lo riferisce l'agenzia Interfax. Peskov definisce importante l'avvio del processo negoziale, ma aggiunge che i raid sull'Ucraina sono una "ritorsione" per i massicci attacchi di Kiev nelle ultime settimane sul Paese.
"Questa è stata la terza notte di terrore russo combinato: droni d'attacco e missili. Solo un senso di totale impunità può consentire alla Russia di infliggere simili colpi e di aumentarne costantemente la portata. Questo non ha alcun senso militare, ma ha un grande senso politico. Putin dimostra così quanto disprezzi un mondo che si impegna di più nel "dialogo" con lui che nella pressione". Così il leader ucraino Voldymyr Zelensky su Telegram dopo la nuova ondata di attacchi nella notte.
La Russia punta a guadagnare tempo per riorganizzarsi e preparare un nuovo attacco militare, mascherando le proprie intenzioni con negoziati di pace. Lo ha dichiarato il direttore del Servizio di intelligence estero dell'Ucraina, Oleh Ivashchenko, in un'intervista rilasciata all'agenzia di stampa Ukrinform.
"Ho sempre avuto un buon rapporto con Putin, ma gli è successo qualcosa. È completamente impazzito". Lo ha detto il presidente americano Donald Trump sul suo social Truth, spiegando che Putin "sta uccidendo molte persone. Missili e droni contro le città in Ucraina per nessuna ragione". Quindi, Trump ha sottolineato di aver "sempre detto che voleva tutta l'Ucraina, non solo una parte, e forse sta iniziando a rivelarsi giusto, ma se lo fa porterà alla caduta della Russia".
Donald Trump non esclude sanzioni alla Russia. A chi gli chiedeva se le valutasse, il presidente ha risposto: "certamente".
"Non sono contento" di Vladimir Putin: "non mi piace quello che sta facendo, non mi piace per niente. Non so cosa gli sia successo". Lo ha detto Donald Trump.
"Questa è Kiev. L'uccisione indiscriminata di donne e bambini nelle loro case durante la notte è una chiara violazione dei Protocolli di Ginevra del 1977, volti a proteggere gli innocenti. Questi attacchi sono vergognosi. Fermate le uccisioni. Cessate il fuoco ora". Lo scrive su X Keith Kellogg, inviato speciale del presidente Usa Donald Trump per l'Ucraina, allegando una foto di bombardamenti che, secondo quanto riferisce, ritrae la capitale ucraina.