Israele sgancia cento bombe in due ore su Teheran: città coperta da un denso fumo
© Telegram
© Telegram
Attacco israeliano al mercato di Gaza, 18 morti . Khamenei riappare in video: "Israele è stato schiacciato, il presidente americano esagera sull'impatto dei raid Usa sull'Iran"
di Redazione onlineIl conflitto in Medioriente è giunto al giorno 630. Donald Trump ha annunciato che verrà raggiunto un cessate il fuoco nella Striscia di Gaza "entro la prossima settimana". Almeno 18 palestinesi sono stati uccisi dopo che un attacco di droni israeliani ha preso di mira un'unità di polizia di Hamas che cercava di assumere il controllo di un mercato nella città di Deir al-Balah, nella Striscia di Gaza centrale. Giovedì Khamenei era riapparso in video per la prima volta dalla tregua tra Israele e Iran e canta vittoria: "Il regime israeliano è stato schiacciato ed è quasi crollato. Trump esagera l'impatto dei raid sui siti nucleari, non è stato nulla di significativo. Abbiamo dato uno schiaffo all'America". Il presidente americano lo ha inclazato: "Khamenei dovrebbe ringraziarmi, l'ho salvato da una morte ignominiosa".
© Telegram
© Telegram
Almeno 13 persone tra cui due minori, sono morti, e decine sono rimasti feriti a causa dei raid israeliani che hanno colpito scuole e tende che ospitavano sfollati in varie zone della Striscia di Gaza. Lo riporta l'agenzia di stampa palestinese "Wafa", secondo cui sei persone sono decedute nel campo profughi di Al Bureij, nella zona centrale della Striscia. Fonti mediche dell'ospedale dei martiri di Al Aqsa hanno riferito inoltre della morte di un neonato di tre mesi a Deir al Balah, dovuta alla fame e alla mancanza di latte artificiale.
L'Iran "mi vuole incontrare e lo faremo presto". Lo ha detto Donald Trump nello Studio Ovale.
Donald Trump ha dichiarato che un accordo per il cessate il fuoco nella Striscia di Gaza potrebbe arrivare "entro la prossima settimana". Lo ha detto parlando ai giornalisti nello Studio Ovale, aggiungendo: "Siamo in contatto con le parti coinvolte".
"Negli ultimi giorni stavo lavorando a una possibile rimozione delle sanzioni e ad altre" misure, ma "ora non più", ha aggiunto. "L'Iran deve rientrare nel flusso dell'ordine mondiale, altrimenti le cose peggioreranno per loro", ha messo in evidenza Trump sul suo social Truth.
"Perché il cosiddetto Leader Supremo, l'Ayatollah Ali Khamenei, dell'Iran, Paese devastato dalla guerra, ha affermato in modo così sfacciato e insensato di aver vinto la guerra con Israele, quando sa che la sua affermazione è una bugia, e non è così? Da uomo di grande fede, non dovrebbe mentire. Il suo Paese è stato decimato, i suoi tre malvagi siti nucleari sono stati distrutti, e io sapevo esattamente dove si trovava, e non ho permesso a Israele, o alle Forze Armate statunitensi, di gran lunga le più grandi e potenti al mondo, di porre fine alla sua vita. L'ho salvato da una morte veramente brutta e ignominiosa, e dovrebbe dire 'grazie, presidente Trump!'". Lo scrive Donald Trump in un lungo post su Truth.
"Non credo che l'Iran tornerà presto al nucleare". Lo ha detto Donald Trump, ribadendo che i siti nucleari iraniani sono stati "cancellati" dai bombardamenti Usa.
La protezione civile di Gaza ha affermato che le forze israeliane hanno ucciso 62 persone. Secondo il ministero della Salute della Striscia, guidato da Hamas, nelle ultime 24 ore l'Idf ha ucciso 72 palestinesi e ne hanno feriti 174.
Una pattuglia delle forze israeliane è stata avvistata sulla strada di Jubata al Khashab, città della Siria sud-occidentale, situata nella campagna settentrionale di Quneitra, all'interno della fascia di sicurezza delle Nazioni Unite, che divide Siria e Israele. Lo riferisce l'emittente siriana "Syria Tv", che precedentemente aveva segnalato la presenza delle forze israeliane nella periferia del villaggio di Beit Jinn, nella campagna occidentale di Damasco.
L'amministrazione Trump sta valutando l'offerta di diversi incentivi all'Iran per garantirne il ritorno al tavolo delle trattative. Tra gli incentivi figurano 30 miliardi di dollari a sostegno di un programma energetico civile, l'allentamento delle sanzioni e lo sblocco di miliardi di dollari di fondi iraniani congelati, secondo quattro fonti a conoscenza dei fatti, come riportato dalla Cnn. Secondo l'emittente, responsabili statunitensi e mediorientali hanno discusso la questione con alti funzionari a Teheran mentre era in corso la guerra tra Iran e Israele, e i colloqui sono proseguiti anche dopo il cessate il fuoco.
I coloni israeliani hanno effettuato almeno 23 attacchi contro palestinesi nel periodo tra il 17 e il 23 giugno in Cisgiordania. Lo ha riferito l'Ufficio delle Nazioni Unite per il Coordinamento degli affari umanitari (Ocha), aggiungendo che gli attacchi hanno causato la morte di una persona e 14 feriti, nonché danni materiali. Si sono registrati in questo contesto incendi dolosi, uccisioni e vandalismo ambientale, in particolare contro gli alberi di ulivi.
Almeno 18 palestinesi sono stati uccisi dopo che un attacco di droni israeliani ha preso di mira un'unità di polizia di Hamas che cercava di assumere il controllo di un mercato nella città di Deir al-Balah, nella Striscia di Gaza centrale. Lo hanno riferito alla Bbc un medico e testimoni oculari. I droni israeliani hanno sparato contro membri di una forza di polizia di Hamas, vestiti in abiti civili e con maschere, che stavano accusando i venditori accusati di speculazione sui prezzi e di vendita di beni rubati dai camion degli aiuti umanitari.
"Israele è un amico ma con gli amici dobbiamo essere franchi e chiari. Il dossier presentato dall'alto rappresentante Kaja Kallas è chiaro, ci sono violazioni sistematiche dei diritti umani. Abbiamo chiesto a Kallas di portare al prossimo Consiglio Affari Esteri delle opzioni e nel mentre chiediamo a Israele di mettere fine al blocco a Gaza di terminare gli insediamenti illegali in Cisgiordania". Lo ha detto il presidente del Consiglio Europeo Antonio Costa al termine del vertice Ue.
"Non possiamo perdere di vista la situazione umanitaria a Gaza, che rimane abominevole e insostenibile. Gli aiuti umanitari devono raggiungere Gaza immediatamente, senza ostacoli, rapidamente e in quantità adeguata. Continueremo a chiedere un cessate il fuoco sostenibile e il rilascio degli ostaggi, affinché si giunga a una cessazione definitiva delle ostilità". Lo ha detto la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen al termine del vertice Ue.