LIVE
Ultimo aggiornamento: 2 mesi fa
Speciale Il conflitto in Medioriente

Le notizie in tempo reale

Trump: "Raid a Fordow come Hiroshima, ha chiuso la guerra" | Gaza, diversi morti durante la distribuzione degli aiuti

Il Parlamento iraniano sospende la cooperazione con Aiea. Meloni: "A Gaza e a Kiev usare la stessa determinazione avuta per fermare la guerra Israele-Iran"

di Redazione online
25 Giu 2025 - 22:53

Il conflitto in Medioriente è giunto al giorno 628. L'Iran annuncia la fine della "guerra dei 12 giorni". A questo punto sembrerebbe essere arrivata a una svolta la tregua, dopo le prime fasi incerte. "L'ultima cosa che vogliono fare ora gli iraniani è arricchire l'uranio, non costruiranno la bomba per molto tempo", afferma Donald Trump in un punto stampa con il segretario della Nato Mark Rutte, aggiungendo che "ora andiamo molto d'accordo con Teheran". "Il raid a Fordow ha messo fine alla guerra, essenzialmente è stata la stessa cosa di Hiroshima e Nagasaki", ha detto ancora il presidente Usa. Il presidente iraniano, Masoud Pezeshkian, in una conversazione telefonica con il principe ereditario saudita Muhammad bin Salman, ha affermato che Teheran è "pronta a risolvere i problemi con gli Stati Uniti, sulla base del quadro internazionale. Non chiediamo altro che i nostri diritti". Intanto, il Parlamento iraniano (Majles) ha approvato la sospensione della cooperazione con l'Agenzia internazionale per l'energia atomica (Aiea). Lo ha riferito l'agenzia di stampa iraniana Fars. Meloni: "A Gaza e a Kiev usare la stessa determinazione avuta per fermare la guerra Israele-Iran". A Gaza almeno 44 morti durante la distribuzione degli aiuti: le forze dell'Idf e i droni avrebbero aperto il fuoco su centinaia di palestinesi in episodi distinti."

Israele sgancia cento bombe in due ore su Teheran: città coperta da un denso fumo

1 di 8
© Telegram
© Telegram
© Telegram

© Telegram

© Telegram


È di almeno tre morti e sei feriti palestinesi il bilancio di un attacco di coloni israeliani a Kafr Malik, a est di Ramallah, in Cisgiordania. Lo riferiscono l'agenzia Maan e alcuni media di Tel Aviv. All'assalto, condotto da circa 100 coloni la maggior parte a volto coperto, avrebbero assistito anche i soldati israeliani. Secondo il Times of Israel i militari avrebbero aperto il fuoco nel corso degli scontri. 


La cooperazione dell'Iran con l'Aiea sul programma nucleare "resta un obbligo giuridico" per Teheran. Lo afferma il direttore dell'Agenzia atomica internazionale Raphael Grossi in un'intervista a France 2, dopo lo stop votato dal Parlamento iraniano ora soggetto al parere del Supremo consiglio. "La cooperazione non è un favore, è un obbligo giuridico per l'Iran che ha firmato il trattato di non proliferazione", ha detto Grossi. 


Alti funzionari siriani hanno dichiarato, in colloqui a porte chiuse, che negli ultimi giorni si è svolto un dialogo diretto con Israele, su base giornaliera. Lo riferisce la tv israeliana Kan aggiungendo che una fonte siriana ha dichiarato che il governo guidato da Ahmed al-Shara (al-Jolani) non esclude la possibilità di raggiungere un accordo di pace con Israele entro la fine del mandato del presidente americano Donald Trump. L'emittente ricorda che Damasco non ha condannato i raid israeliani all'Iran, mentre ha condannato fermamente l'attacco iraniano alla base americana in Qatar.


È salito a 44 il bilancio delle vittime a Gaza dell'attacco israeliano alle persone in attesa degli aiuti. Le forze dell'Idf e i droni hanno aperto il fuoco su centinaia di palestinesi in episodi distinti nel sud e nel centro di Gaza, nelle prime ore di martedì. Secondo testimoni e fonti ospedaliere le vittime sono 44. Nel centro di Gaza, tre testimoni hanno riferito all'Associated Press che le forze israeliane hanno aperto il fuoco mentre la gente si dirigeva verso est, verso i camion degli aiuti a sud di Gaza.


Un 15enne palestinese è stato ucciso dalle forze israeliane nella città di Al-Yamoun, a ovest di Jenin. Lo riporta l'agenzia di stampa palestinese Wafa, secondo cui le forze israeliane sono entrate nella città, "schierando i soldati nelle strade e sui tetti e sparando contro i residenti". 


Il vice ministro degli Esteri iraniano, Saeed Khatibzadeh, ha dichiarato che Washington dovrà risarcire Teheran per i danni subiti ai suoi stabilimenti nucleari negli attacchi da parte degli Stati Uniti. Teheran si sta preparando a presentare un reclamo alle Nazioni Unite contro gli Stati Uniti per aver causato danni agli impianti iraniani, ha detto Khatibzadeh.


Il portavoce del ministero degli Esteri iraniano, Esmail Baghaei, ha condannato le parole del Segretario Generale della Nato, Mark Rutte, definendole "vergognose, spregevoli e irresponsabili" visto che lodano un atto di aggressione "davvero straordinario" contro uno Stato sovrano. In una nota inviata ieri al presidente Donald Trump - e pubblicata dal presidente Usa su Truth - Rutte ha fatto riferimento agli attacchi Usa contro i siti nucleari iraniani affermando che erano "davvero straordinari e qualcosa che nessun altro ha osato fare. Ci rende più sicuri". "Chiunque sostenga un crimine è considerato complice", ha aggiunto il portavoce in un post pubblicato oggi su X.


Al presidente Donald Trump e al summit ho detto che "la stessa determinazione" usata sulla guerra tra Israele e Iran "va usata anche per due altri cessate il fuoco, per l'Ucraina e per Gaza. A Gaza la situazione è insostenibile". Lo ha detto la premier Giorgia Meloni in un punto stampa al termine del vertice della Nato.


Almeno 74 persone sono state uccise e altre 391 ferite dagli attacchi su Gaza nelle ultime 24 ore. Lo scrive Al Jazeera citando il ministero della Salute della Striscia, controllato da Hamas. Le vittime portano il bilancio totale della guerra a 56.156 morti e 132.239 feriti nell'enclave, secondo il Ministero.


Il portavoce del ministero degli Esteri iraniano Esmail Baghaei ha confermato che gli impianti nucleari del Paese sono stati "gravemente danneggiati" dai raid americani del fine settimana. Parlando ad Al Jazeera, Baghaei ha rifiutato di entrare nei dettagli, ma ha ammesso che i raid di domenica dei bombardieri americani B-2 con bombe bunker buster sono stati significativi. "I nostri impianti nucleari sono stati gravemente danneggiati, questo è certo", ha spiegato. 


Un alto funzionario di Hamas ha affermato che non ci sono nuovi sviluppi riguardo ai negoziati per il cessate il fuoco a Gaza, ma ha aggiunto che gli Stati Uniti hanno la capacità di fermare la guerra con Israele. In un'intervista ad Al Araby, con sede in Qatar, il funzionario di Hamas Taher al-Nunu ha risposto a una precedente dichiarazione di Trump secondo cui ci sono "progressi significativi a Gaza". Al-Nunu ha affermato che "Trump può costringere Netanyahu a fermare la guerra", e ha aggiunto che Netanyahu sta prolungando la campagna a Gaza senza un obiettivo chiaro e lo sta facendo solo perché sta "lottando per la sua sopravvivenza politica". 


E' salito a 41 il bilancio delle persone uccise oggi nella Striscia di Gaza dagli attacchi israeliani. Lo hanno affermato fonti mediche ad "Al Jazeera". Di queste, 14 si trovavano vicino ai centri di distribuzione degli aiuti umanitari. 


"Nessuno può avere al momento dati realistici" sui danni effettivamente provocati dai raid israeliani e americani agli impianti nucleari iraniani. Lo ha detto il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov, citato dall'agenzia Ria Novosti. "Dobbiamo aspettare fino a quando appariranno questi dati", ha aggiunto il portavoce. 


"Il raid a Fordow ha messo fine alla guerra, essenzialmente è stata la stessa cosa di Hiroshima e Nagasaki". Lo ha detto il presidente Usa Donald Trump in un punto stampa con Mark Rutte. "Dentro è tutto collassato, i tunnel sono crollati, nessuno può entrare a vedere", ha aggiunto.


"Ora andiamo molto d'accordo con l'Iran". Lo ha detto il presidente Usa Donald Trump in un punto stampa con Mark Rutte. 


"L'Iran è pronto a risolvere i problemi con gli Stati Uniti, sulla base del quadro internazionale. Non chiediamo altro che i nostri diritti". Lo ha detto il presidente iraniano, Masoud Pezeshkian, in una conversazione telefonica con il principe ereditario saudita Muhammad bin Salman. 


"L'ultima cosa che vogliono fare ora gli iraniani è arricchire l'uranio, non costruiranno la bomba per molto tempo". Lo ha detto il presidente Usa Donald Trump in un punto stampa con Mark Rutte, aggiungendo che a Forow c'è stata "distruzione totale".


L'esercito israeliano ha dichiarato che è "ancora presto" per valutare i danni causati ai siti nucleari iraniani. "È ancora presto per valutare i risultati dell'operazione", ha dichiarato il portavoce militare israeliano Effie Defrin in conferenza stampa. Tuttavia, "credo che abbiamo inferto un colpo significativo al programma nucleare e posso anche dire che lo abbiamo ritardato di diversi anni", ha sottolineato, dopo che i servizi segreti statunitensi avrebbero concluso - secondo quanto riportato da Cnn e Nyt - che gli attacchi americani hanno ritardato solo di qualche mese il programma nucleare di Teheran. 


Il Parlamento iraniano (Majles) ha approvato la sospensione della cooperazione con l'Agenzia internazionale per l'energia atomica (Aiea). Lo ha riferito l'agenzia di stampa iraniana "Fars". La notizia giunge a conclusione della guerra scatenata lo scorso 13 giugno da Israele contro l'Iran allo scopo di "neutralizzare la minaccia nucleare" e impedire la costruzione della bomba atomica da parte della Repubblica islamica.


Almeno 31persone sono state uccise questa mattina nel corso di attacchi israeliani nella Striscia di Gaza. Lo riporta "Al Jazeera", che cita fonti mediche. Almeno 10 di queste persone, sottolinea l'emittente, sono state uccise mentre aspettavano gli aiuti umanitari vicino al corridoio di Netzarim, nel centro della Striscia. Un altro palestinese che aspettava gli aiuti è stato ucciso e cinque persone sono rimaste ferite dal fuoco israeliano a Rafah.


Almeno nove persone sono state uccise e altre sono state ferite mentre attendevano aiuti vicino al Corridoio di Netzarim, nella Striscia di Gaza centrale. Lo ha riferito l'emittente panaraba "Al Jazeera". Nelle ultime settimane si sono verificati diversi episodi simili, in cui sono morte decine di persone in attesa di aiuti umanitari da parte della controversa Gaza Humanitarian Foundation, organizzazione sostenuta da Israele e Stati Uniti. 


Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump, impegnato al vertice della Nato all'Aia, ha detto che il leader del Cremlino Vladimir Putin gli ha offerto al telefono il suo aiuto per una soluzione del conflitto tra Israele e Iran. Trump ha spiegato di aver rifiutato l'offerta e di aver detto al presidente russo: "No, non ho bisogno di aiuto con l'Iran, ho bisogno di aiuto con te".


L'Iran dispone di piccoli siti per l'arricchimento dell'uranio che ha tenuto segreti, e che sono concepiti per consentire al Paese di portare avanti il suo programma nucleare anche nell'eventualità di attacchi ai suoi siti principali, come quelli effettuati dagli Stati Uniti lo scorso fine settimana. Lo hanno riferito "fonti dell'intelligence israeliana" al quotidiano "New York Times".


Almeno sei soldati israeliani sono stati uccisi in un singolo episodio nel sud della Striscia di Gaza meridionale, ha annunciato oggi l'esercito dello Stato ebraico. I militari avevano età comprese tra i 19 e i 21 anni e appartenevano al 605mo Battaglione del genio da combattimento, responsabile della distruzione delle infrastrutture del movimento islamista palestinese Hamas nella Striscia, hanno dichiarato le Forze di difesa israeliane (Idf) in un comunicato.


L'Iran ha annunciato oggi di aver impiccato tre uomini ritenuti spie al servizio di Israele, il giorno dopo l'entrata in vigore di una fragile tregua tra la Repubblica islamica e lo Stato ebraico. "Idris Ali, Azad Shojai e Rasoul Ahmad Rasoul, che hanno tentato di importare nel Paese attrezzature per compiere omicidi, sono stati arrestati e processati per cooperazione con il regime sionista. La sentenza è stata eseguita questa mattina e sono stati impiccati", ha dichiarato la magistratura iraniana.


Donald Trump attacca Cnn e il New York Times per aver riportato indiscrezioni secondo le quali i bombardamenti americani non hanno distrutto i siti nucleari e hanno solo ritardato il programma iraniano di qualche mese. Cnn e il New York Times "si sono alleati nel tentativo di sminuire uno degli attacchi militari di maggior successo della storia. I siti nucleari in Iran sono stati completamente distrutti. Sia il New York Times che Cnn sono stati criticati duramente dall'opinione pubblica", ha detto Trump.


 Danny Danon, ambasciatore israeliano alle Nazioni Unite, parlando al Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite, ha affermato che il suo Paese risponderà "con forza" a qualsiasi violazione del cessate il fuoco raggiunto con l'Iran.


I raid Usa contro tre impianti nucleari iraniani lo scorso fine settimana non hanno distrutto i componenti principali del programma nucleare iraniano e probabilmente ne hanno solo ritardato l'avvio di mesi. Lo riferisce in esclusiva la Cnn in base a una prima valutazione dell'intelligence americana descritta da tre persone informate in merito. La Casa Bianca nega: "Un attacco a Trump".

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri