LIVE
Ultimo aggiornamento: 6 giorni fa
Speciale Il conflitto in Medioriente

Le notizie in tempo reale

Autorità di Gaza: "Oltre 100 vittime nelle ultime 24 ore" | Incendio doloso nella notte alla sinagoga di Gerusalemme

Gli estremisti avevano detto che il rapito si trova nella zona assediata dall'Idf. Nella Striscia i centri di distribuzione degli aiuti restano chiusi

di Redazione online
08 Giu 2025 - 14:42

La guerra in Medioriente tra Israele e Hamas e che coinvolge Libano, Siria, Iran e Yemen, è giunta al giorno 611. Continuano i raid dell'esercito israeliano sulla Striscia. Secondo il ministero della Salute di Gaza, controllato da Hamas, il bilancio totale delle vittime nella Striscia dal 7 ottobre del 2023 è salito a 54.880 morti e 126.227 feriti. Almeno 108 palestinesi sono stati uccisi e 393 feriti negli attacchi delle ultime 24 ore, ha affermato il ministero. Le truppe israeliane hanno recuperato il corpo dell'ostaggio thailandese Pinta Nattapong in un'operazione speciale dell'Idf e dello Shin Bet nella Striscia di Gaza. Intanto Hamas avverte: "C'è un ostaggio ancora vivo nella zona assediata dai militari". E pubblica la foto del rapito minacciando: "Non tornerà vivo". Israele ha confermato di stare armando una milizia palestinese contro il gruppo fondamentalista. Starmer ha dichiarato che la Gran Bretagna sta valutando sanzioni contro Israele per la guerra a Gaza in accordo con gli alleati. Intanto la Gaza Humanitarian Foundation ha annunciato che i suoi siti di distribuzione degli aiuti al momento non saranno operativi, per dare il tempo all'organizzazione, sostenuta da Stati Uniti e Israele, di svolgere il lavoro logistico necessario per accogliere folle più numerose.

Medioriente, morti e feriti dopo raid su centro aiuti a Gaza

1 di 6
© Afp
© Afp
© Afp

© Afp

© Afp



Il ministro israeliano della Difesa Israel Katz afferma di aver dato istruzioni all'esercito di impedire la missione di una nave di attivisti e diretta a Gaza. Lo riferisce Times of Israel. L'imbarcazione Madleen è stata organizzata da Freedom Flotilla. Tra i 12 attivisti a bordo ci sono Greta Thunberg, l'attivista brasiliano Thiago Avila, e Rima Hassan, membro franco palestinese del Parlamento europeo. "Ho dato istruzioni all'Idf di agire affinché la Madleen non raggiunga Gaza. All'antisemita Greta e ai suoi amici, dico chiaramente: dovreste tornare indietro, perché non raggiungerete Gaza", afferma Katz in una dichiarazione.


Secondo Hamas, il bilancio totale delle vittime nella Striscia dal 7 ottobre del 2023 è salito a 54.880 morti e 126.227 feriti. Almeno 108 palestinesi sono stati uccisi e 393 feriti negli attacchi delle ultime 24 ore, ha affermato l'organizzazione.


Almeno 21 civili sono stati uccisi da attacchi israeliani nella Striscia di Gaza dall'alba di oggi, secondo fonti mediche citate dall'agenzia palestinese Wafa. Fonti mediche palestinesi sostengono che le riserve di carburante degli ospedali di Gaza dureranno solo altri due giorni. I feriti stanno cercando di raggiungere le strutture sanitarie di Gaza Sud, a causa degli attacchi in corso e del collasso delle infrastrutture.


L'incendio scoppiato ieri sera in una sinagoga di Gerusalemme è stato appiccato intenzionalmente, afferma il servizio di Soccorso Antincendio locale, citato dal Times of Israel. "Dopo aver esaminato tutti i reperti rinvenuti sul posto, è stato inequivocabilmente stabilito che si trattava di un incendio doloso", afferma il servizio, che sta indagando sull'incidente insieme alla polizia.


La gia' tragica situazione umanitaria in Siria subirà un grave colpo con la chiusura, prevista in questo mese di giugno, dei centri dell'Alto Commissariato Onu per i rifugiati (Unhcr) a causa dei tagli imposti dagli Stati Uniti che fornivano il 40 per cento dei finanziamenti all'agenzia. Le misure statunitensi infatti porteranno alla chiusura del 42 per cento dei centri attivi in tutto il Paese, alla diminuzione del 30 per cento del personale e alla riduzione del 20 per cento del programma di aiuti finanziari per le piccole imprese. A rischio anche i progetti educativi del centro di Damasco, che lo scorso anno sono stati un punto di riferimento per quasi mille bambini siriani.


Almeno 21 persone sono morte a causa dei bombardamenti israeliani a Jabalia al Balad nel nord della Striscia di Gaza. Lo riporta l'emittente satellitare "Al Jazeera", che cita fonti mediche dell'ospedale Al Shifa.


Il portavoce del ministero degli Esteri iraniano, Esmail Baghaei, ha condannato le nuove sanzioni Usa contro diversi individui ed entità, iraniane e non, riguardo alla cooperazione con l'Iran nei settori commerciale bancario. "Le nuove sanzioni Usa - ha detto Baghaei, citato da Mehr -, imposte come parte della inumana e fallimentare politica di massima pressione contro il popolo iraniano, non sono solo illegali e in violazione di principi e norme legali internazionali, ma rappresentano anche un'altra testimonianza della profonda e continuata inimicizia del regime al potere negli Stati Uniti verso la nazione iraniana".


Un palestinese è rimasto ucciso e due feriti dal fuoco di militari israeliani in Cisgiordania, ad un posto di controllo di frontiera a Meitar-Tarqumiya vicino a Hebron, nella serata di ieri. Lo scrive Al Jazeera, che cita anche l'agenzia palestinese Wafa. La Mezzaluna Rossa, aggiunge l'emittente qatarina, ha confermato la morte, senza precisarne però le circostanze. 


Migliaia di persone hanno manifestato questa sera a Tel Aviv per chiedere il rilascio degli ostaggi trattenuti nella Striscia di Gaza e un cessate il fuoco dopo 20 mesi esatti di guerra. La folla si è radunata nella piazza ribattezzata "Piazza degli Ostaggi". "Il popolo scelga gli ostaggi! Solo un accordo completo per il ritorno dei nostri cari porterà alla vera vittoria", ha dichiarato il Families Forum, la principale organizzazione per i familiari degli ostaggi rapiti da Hamas nel pogrom del 7 ottobre 2023. Noam Katz, figlia dell'ostaggio Lior Rudaeff, dichiarato morto ma il cui corpo si trova ancora a Gaza, ha chiesto la fine immediata delle ostilità. "Non mandate altri soldati a rischiare la vita per riportare indietro i nostri padri. Riportateli indietro attraverso un accordo. Fermate la guerra!", ha detto alla folla, secondo una dichiarazione del Families Forum.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri