LIVE
Ultimo aggiornamento: un mese fa
Speciale Il conflitto in Medioriente

Le notizie in tempo reale

Gaza, Mezzaluna Rossa: "Nessun aiuto è ancora arrivato agli abitanti" | Crosetto: "Giusto che l'Italia dica a Netanyahu che sta sbagliando"

La maggior parte dei camion è ancora ferma al valico di Kerem Shalom per le ispezioni. L'agenzia palestinese Wafa denuncia altre decine di morti e feriti nella Striscia per i raid dell'Idf 

di Redazione online
22 Mag 2025 - 15:24

La guerra in Medioriente tra Israele e Hamas e che coinvolge Libano, Siria, Iran e Yemen, è giunta al giorno 594. La Mezzaluna Rossa palestinese fa sapere che ancora non è arrivato nulla degli aiuti promessi ai residenti a Gaza. Poco prima l'Onu aveva detto che erano stati raccolti aiuti trasportati da 90 camion su quasi 200 entrati nell'enclave. Ma i camion sono quasi tutti fermi al valico di Kerem Shalom per le ispezioni, ha fatto sapere il presidente della Mezzaluna. Mentre l'agenzia Wafa parla di altre decine di morti e feriti per i raid dell'esercito, il ministro della Difesa Guido Crosetto dichiara: "Mi sembra giusto dire che Netanyahuu sta sbagliando. 

Gaza tra raid, morti e macerie: famiglie in fuga e tane persone in fila per avere un po' di cibo

1 di 41
© Afp
© Afp
© Afp

© Afp

© Afp



Il premier israeliano Netanyahu ha discusso con il presidente americano Trump del conflitto in corso nella Striscia di Gaza, dell'Iran e dell'omicidio di due dipendenti dell'ambasciata israeliana a Washington. I due leader, riferisce l'ufficio del premier israeliano, "hanno discusso della guerra a Gaza" e "il presidente Trump ha espresso sostegno agli obiettivi fissati dal primo ministro: garantire il rilascio di tutti i nostri ostaggi, eliminare Hamas e portare avanti il piano Trump". Hanno anche "concordato sulla necessità di garantire che l'Iran non ottenga armi nucleari". Trump ha quindi "espresso profondo dolore per l'orribile omicidio" avvenuto a Washington. 


La Croce Rossa rende noto che gli aiuti umanitari vengono distribuiti alla popolazione di Gaza. Secondo gli operatori, sono stati consegnati ai residenti farina, cibo per bambini e attrezzature mediche. Una parte dei prodotti è stata consegnata a un ospedale da campo.


Il ministro della Salute palestinese Majed Abu Ramadan ha dichiarato che negli ultimi giorni a Gaza 29 bambini e anziani sono morti di fame e che molte altre migliaia di persone sono a rischio. "Negli ultimi due giorni abbiamo perso 29 bambini", ha detto ai giornalisti il ministro della Salute palestinese, descrivendoli come "morti per fame". Reuters, che riporta la notizia sul sito, riferisce che in seguito ha chiarito che il totale includeva sia gli anziani che i bambini.


Il presidente della Mezzaluna Rossa palestinese ha dichiarato che "nessun cittadino ha ancora ricevuto aiuti arrivati nella Striscia di Gaza. La maggior parte dei camion si trova ancora al valico di Kerem Shalom ed è in fase di ispezione", ha detto. Due ore prima, le Nazioni Unite aveva dichiarato che gruppi umanitari hanno raccolto aiuti portati da circa 90 camion, su un totale di quasi 200 entrati a Gaza.


"Mi sembra giusto dire oggi a Israele che quello che sta accadendo rischia di fare danno ad Israele stesso. Il fatto che questa guerra stia portando all'uccisione di migliaia di persone innocenti sta costruendo le condizioni perché Hamas trovi ancora più consenso. È giusto che una nazione amica dica che Netanyahu sta sbagliando, dobbiamo mettere in sicurezza la Palestina e dare un futuro alla Palestina". Lo ha detto il ministro della Difesa, Guido Crosetto.



Decine di persone sono rimaste uccise e ferite oggi durante i bombardamenti israeliani in corso sulla Striscia di Gaza. Lo riferisce l'agenzia di stampa palestinese Wafa. Tra le vittime anche una famiglia di nove persone che sarebbe morta in un raid su una caserma che ospitava sfollati nei pressi di una cisterna d'acqua nella zona di Al-Baraka, nella città di Deir al-Balah, nella Striscia di Gaza centrale. Secondo il corrispondente di Wafa a Gaza, veicoli militari israeliani hanno fatto irruzione nel cortile dell'ospedale Al-Awda a Tal al-Zaatar, a nord di Gaza, aprendo un intenso fuoco.


"Stiamo lavorando per incontrarlo presto". Lo dice a proposito di Papa Leone XIV Abu Jahed, numero due dell'Autorità Nazionale Palestinese, commentando gli appelli del Pontefice su Gaza. "Siamo grati per le sue parole e per l'impegno della Chiesa - afferma -. Non osservo le cose in una prospettiva ideologica. Non ho niente contro gli ebrei, ma ho il diritto e il dovere di criticare le politiche di Israele. Così come dobbiamo lavorare per proteggere la presenza dei cristiani e incentivare anche il ritorno in questi luoghi dei cristiani che sono emigrati". 


Il premier israeliano, Benyamin Netanyahu, ha affermato che l'attentato a Washington è frutto della "selvaggia istigazione" contro Israele. Netanyahu ha annunciato inoltre di aver ordinato un rafforzamento della sicurezza nelle missioni diplomatiche del Paese in tutto il mondo dopo la sparatoria avvenuta all'esterno del museo ebraico di Washington, costata la vita a due dipendenti dell'ambasciata israeliana.


Le forze di difesa israeliane hanno affermato di aver intercettato un missile lanciato stamani dallo Yemen. A Tel Aviv e in gran parte del centro di Israele sono state attivate le sirene. Lo riferisce Haaretz. 


L'Onu ha recuperato, e cominciato a distribuire nella Striscia di Gaza, l'equivalente di 90 camion di aiuti umanitari, per la prima volta dall'inizio del blocco totale sul territorio palestinese. Tre giorni dopo l'annuncio della ripresa limitata degli aiuti da parte di Israele, "mercoledì 21 maggio le Nazioni Unite hanno raccolto circa 90 camion al valico di Kerem Shalom e li hanno spediti a Gaza", ha detto Stéphane Dujarric, portavoce del segretario generale dell'Onu in un comunicato. 


"Stiamo esaurendo i rifornimenti a Gaza e non abbiamo più tempo". È l'allarme lanciato dalla direttrice dell'Unicef Catherine Russell dopo che è stato autorizzato l'ingresso di 100 camion di aiuti nella Striscia di Gaza.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri