LIVE
Ultimo aggiornamento: 2 giorni fa
Speciale Il conflitto in Medioriente

Le notizie in tempo reale

Raid israeliani a nord della Striscia di Gaza, media: "Oltre 80 morti" | Macron critica Israele, la replica di Netanyahu: "Si schiera con i terroristi"

Non cambiano i piani di Tel Aviv nonostante Hamas abbia liberato l'ostaggio americano Edan Alexander. Gli Usa impongono nuove sanzioni contro l'Iran per il nucleare. L'Idf ordina di evacuare i porti dello Yemen gestiti dagli Houthi

di Redazione online
14 Mag 2025 - 15:39

La guerra in Medioriente tra Israele e Hamas e che coinvolge Libano, Siria, Iran e Yemen, è giunta al giorno 586. L'emittente araba Al Jazeera afferma che almeno 80 persone sono morte e decine di altre sono rimaste ferite in raid israeliani che hanno colpito la Striscia di Gaza. Martedì sera le forze di difesa israeliane avevano ordinato l'immediata evacuazione di alcune zone settentrionali dell'enclave palestinese. Netanyahu spiega che i piani del suo governo non cambiano nonostante Hamas abbia liberato l'ostaggio americano-israeliano Edan Alexander, 21 anni. Poi accusa Emmanuel Macron di schierarsi "dalla parte di un`organizzazione terroristica" dopo le critiche del presidente francese alla politica israeliana su Gaza.

Festa in piazza nel New Jersey per la liberazione dell'ostaggio Edan Alexander

1 di 16
© Ansa
© Ansa
© Ansa

© Ansa

© Ansa


Donald Trump vuole una soluzione diplomatica sul nucleare iraniano ma Teheran deve sbrigarsi. La strada "non amichevole è violenta e non voglio intraprenderla. Devono muoversi. Devono prendere una decisione. È una loro decisione", ha detto il presidente americano alla cena di Stato a Doha chiedendo l'aiuto del Qatar. "Spero che possiate aiutarmi con la situazione in Iran", ha detto. "È una situazione pericolosa e vogliamo fare la cosa giusta. Vogliamo fare qualcosa che salverà forse milioni di vite. Perché cose del genere iniziano e vanno fuori controllo e non permetteremo che accada", ha sottolineato il tycoon.


Le Forze di difesa di Israele (Idf) hanno condotto nuovi attacchi nell'area dell'ospedale europeo a Khan Yunis, nel sud della Striscia di Gaza, zona che era stata colpita anche ieri perché, secondo l'esercito israeliano, vi si nascondeva il fratello del defunto leader di Hamas Yahya Sinwar, Mohammed. Lo hanno riferito i media palestinesi, secondo cui anche l'area dell'ospedale Al Shifa a Gaza City, nel nord, è stata presa di mira dalle Idf. In precedenza il portavoce in lingua araba delle Idf, Avichay Adraee, aveva emesso un ordine di evacuazione per l'ospedale e le scuole circostanti. 


È salito ad almeno 80 il numero dei morti nei raid aerei israeliani sulla Striscia di Gaza, iniziati all'alba: è quanto riporta la rete satellitare Al Jazeera, citando fonti palestinesi. Nel nord della Striscia di Gaza i morti sono almeno 59, mentre secondo fonti sanitarie palestinesi fra le vittime vi sono almeno 22 bambini.


Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha accusato oggi Emmanuel Macron di schierarsi "dalla parte di un`organizzazione terroristica" dopo le critiche del presidente transalpino alla politica israeliana su Gaza. Lo riferisce l'agenzia di stampa France Presse. "Macron ha di nuovo scelto di schierarsi dalla parte di un`organizzazione terroristica islamista assassina e di rilanciare la sua ignobile propaganda, accusando Israele di crimini rituali", ha detto Benjamin Netanyahu in un comunicato dei suoi uffici.


"Il presidente francese Emmanuel Macron ha nuovamente scelto di schierarsi al fianco di un'organizzazione terroristica islamista e assassina, facendo eco alla sua propaganda menzognera e accusando Israele con infami calunnie. Invece di sostenere il campo democratico occidentale nella sua lotta contro le organizzazioni terroristiche islamiste e di chiedere il rilascio degli ostaggi, Macron ancora una volta chiede a Israele di arrendersi e di premiare il terrorismo. Israele non si fermerà né si arrenderà". Lo afferma l'ufficio di Netanyahu, dopo che ieri Macron ha definito "una vergogna" quello che fa il governo israeliano a Gaza.


Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, nel loro incontro a Riad ha chiesto al presidente siriano Ahmed al-Sharaa (al Jolani) di normalizzare i rapporti con Israele, di deportare i "terroristi" palestinesi e di assumersi la responsabilità delle prigioni nella Siria nord-orientale che ospitano i jihadisti, afferma la Casa Bianca. Nel primo colloquio con un leader siriano in 25 anni, Trump ha chiesto ad al-Sharaa di deportare i "terroristi palestinesi", di "firmare gli Accordi di Abramo con Israele" e di "assumersi la responsabilità dei centri di detenzione dell'Isis nel nord-est", dice una nota della Casa Bianca.


Almeno 22 bambini sono stati uccisi a Gaza nella notte tra ieri e oggi in una serie di attacchi aerei israeliani contro abitazioni nel nord della Striscia di Gaza. Lo affermano gli ospedali della Striscia citati dall'Ap sul proprio sito web.


Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha incontrato questa mattina in Arabia Saudita il nuovo presidente della Siria, Ahmed al Sharaa, il giorno dopo aver annunciato la rimozione delle sanzioni nei confronti del Paese appena emerso da 13 anni di guerra civile. Lo ha reso noto una fonte della Casa Bianca citata dal "New York Times", senza aggiungere ulteriori dettagli sul colloquio, avvenuto poco prima del vertice del Consiglio di cooperazione del Golfo cui lo stesso Trump prenderà parte. 


Le forze armate israeliane (Idf) hanno diramato un avviso ai civili di sgomberare i porti dello Yemen gestiti dai ribelli filoiraniani Houthi: una prassi che anticipa raid militari israeliani. Questa mattina Israele afferma di aver intercettato un missile lanciato dal territorio yemenita.


Almeno 56 palestinesi morti sono il bilancio provvisorio degli attacchi notturni compiuti dalle forze israeliane sulla Striscia di Gaza: attacchi che continuano questa mattina. Lo scrive Al Jazeera. Secondo l'emittente qatarina, almeno 50 persone sono morte nei raid prima dell'alba sul nord della Striscia, in particolare sulla città e il campo profughi di Jabalia. Gli altri sono nel sud della Striscia, in particolare a Khan Yunis. Ieri sera l'Idf ha ordinato l'evacuazione immediata dei civili del nord della Striscia dopo il lancio su Israele di alcuni razzi, partiti da quell'area. 


L'esercito israeliano ha affermato che un missile balistico lanciato contro Israele dagli Houthi è stato intercettato con successo dalle difese aeree poco fa. Lo riporta il Times of Israel. Non si hanno notizie immediate di feriti o danni. Le sirene avevano suonato a Gerusalemme e in numerose città circostanti.


L'emittente araba Al Jazeera afferma che almeno 45 persone sono morte e decine di altre sono rimaste ferite in raid israeliani che stanotte hanno colpito Jabalia, nel nord della Striscia di Gaza. Ieri sera le Forze di difesa israeliane (Idf) avevano ordinato l'immediata evacuazione di alcune zone settentrionali dell'enclave palestinese. 


La famiglia dell'ostaggio rilasciato da Hamas a Gaza, Edan Alexander, ha parlato ai media all'ospedale Ichliov questa sera. Il padre di Edan ha detto che "grazie alla leadership del presidente Trump inizieranno nuovi negoziati che potrebbero portare alla liberazione di altri ostaggi e, infine, alla fine di questa guerra". 


I media palestinesi riportano attacchi aerei israeliani nella Striscia di Gaza settentrionale. Poco prima le Forze di difesa israeliane (Idf) avevano diramato avvisi di evacuazione per la zona di Jabalia.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri