LIVE
Ultimo aggiornamento: 2 mesi fa

il tempo reale

Trump minaccia la revoca delle licenze alle tv "nemiche" | Il capo della commissione comunicazioni: "Ci saranno altre sorprese"

Usa-Gb, Trump firma accordo tecnologico con Starmer: "Alleanza per dominare il futuro dell'IA" | "Il legame tra i nostri due Paesi è indistruttibile"

19 Set 2025 - 07:54
 © Ansa

© Ansa

Trump torna a puntare il dito contro l'informazione: sostiene che "le tv sono al 97% contro di me" e minacciala revoca delle licenze. E anche il capo della Federal Communications Commission fa sapere che "lo stop a Jimmy Kemmel non è l'ultima sorpresa". Dopo l'accoglienza con picchetto d'onore e banchetto di Stato organizzati da re Carlo a Windsor, Donald Trump haincontrato Keir Starmer nella residenza di Chequers. Nel corso della conferenza stampa annunciato un accordo "in scienza, tecnologia ed energia e questo creerà una cooperazione tra il settore privato, il settore accademico e quello industriale, dell'intelligenza artificiale che ormai sta prendendo piede. Questo consentirà alle nostre nazioni di essere alla guida dell'innovazione" e di "dominare anche il futuro dell'intelligenza artificiale".

Gb, il banchetto di Stato offerto da re Carlo in onore di Donald Trump

1 di 30
© IPA
© IPA
© IPA

© IPA

© IPA


Trump ha definito "molto vicino" un accordo tra Stati Uniti e Cina sul social media TikTok. "Oggi parlerò con il presidente Xi Jinping di TikTok e anche di commercio. E siamo molto vicini a un accordo su tutto questo", ha detto in un'intervista a Fox news, definendo "molto buoni" i rapporti con la Cina.


Brendan Carr, il presidente della Federal Communications Commission (Fcc) nominato da Donald Trump, ha minacciato altri interventi sui network americani dopo aver preso di mira Abc per i commenti di Jimmy Kimmel su Charlie Kirk. Carr ha detto che "non abbiamo ancora finito" con i cambiamenti nell'ecosistema dei media. "Non credo che questa sia l'ultima sorpresa. Si tratta di uno spostamento enorme che sta avvenendo nell'ecosistema mediatico, e le conseguenze continueranno a manifestarsi", ha assicurato. Nel mirino un altro programma di Abc, "The View".


Il presidente americano Donald Trump ha rifiutato di approvare oltre 400 milioni di dollari in aiuti militari a Taiwan questa estate, mentre cerca di negoziare un accordo commerciale e un possibile vertice con il leader cinese Xi Jinping: lo rivela il Washington Post, poche ore prima dell'annunciata telefonata tra i due presidenti. La decisione, che potrebbe ancora essere ribaltata, rappresenta un'inversione di rotta nella politica statunitense nei confronti dell'isola autogovernata che la Cina rivendica come proprio territorio, hanno affermato le fonti del quotidiano Usa.


L'Agenzia statunitense per l'immigrazione e le dogane (Ice) è alla ricerca di nuovi uffici in "centinaia di luoghi" in tutto il Paese, nel quadro di un piano per assumere migliaia di nuovi dipendenti. Lo hanno detto fonti anonime al "Washington Post", che ha ottenuto anche alcuni documenti che descrivono l'iniziativa. 



Donald Trump minaccia la revoca delle licenze delle reti televisive che sono "contro di me". "Ho letto da qualche parte che le reti sono al 97% contro di me... eppure ho vinto facilmente, tutti e 7 gli swing States" nel 2024. "Mi danno solo cattiva stampa. Eppure hanno una licenza", ha aggiunto. "Penso che forse la loro licenza dovrebbe essere revocata", ha aggiunto, precisando che la decisione "spetterà a Brendan Carr", il presidente della Federal Communications Commission, suo stretto alleato.


La Corte Suprema statunitense valuterà il prossimo 5 novembre se il presidente Trump può avvalersi dei poteri di emergenza per giustificare l'imposizione di ingenti dazi a tutti i paesi del mondo. La notizia è stata pubblicata sul calendario delle udienze della Corte. La decisione arriva una settimana dopo che i giudici hanno concordato di ascoltare l'appello dell'amministrazione Trump, dopo la causa intentata da 5 aziende e da vari stati guidati da governatori democratici.  


"Jimmy Kimmel è stato licenziato per mancanza di talento" e "di ascolti". Lo ha detto Donald Trump nella conferenza stampa con Keir Starmer, rispondendo a una domanda sulla rimozione del conduttore del Late Night Show della Abc a causa di una puntata in cui andava contro il mondo Maga.


Il presidente americano Donald Trump durante la conferenza stampa con il premier britannico Starmer ha annunciato che parteciperà domenica al funerale di Charlie Kirk, il giovane attivista conservatore ucciso durante una conferenza in un campus universitario in Utah. "Proprio la scorsa settimana, un grande americano, Charlie Kirk, è stato assassinato in modo orribile", ha detto Trump. "Gli ho detto: Charlie, penso che tu abbia buone possibilità di diventare presidente un giorno", ha aggiunto il presidente definendolo "un giovane straordinario".


Gli Usa e il Regno Unito hanno "rinnovato la loro relazione speciale" con la storica seconda visita di Stato del presidente Donald Trump, ma "sono andati oltre": sono "partner" senza uguali al mondo sul fronte della sicurezza, della difesa, della politica, dell'economia e da oggi, grazie a un accordo appena firmato, "anche nella cooperazione della scienza e della tecnologia". Lo ha detto il premier Keir Starmer nella conferenza stampa finale con Donald Trump, a Chequers. 


Il presidente americano Donald Trump "è un mio amico, un nostro amico" e noi "ci piacciamo sinceramente". Lo ha detto il premier britannico Keir Starmer, con al fianco l'ospite Usa, a margine del vertice di Chequers, rivolgendosi alla stampa e una vasta platea di importanti rappresentanti del business di entrambi i Paesi prima della firma di un documento che suggella un serie di accordi economici in ambito tecnologico, energetico, sulla difesa e di cooperazione in settori come il nucleare civile e l'intelligenza artificiale: per un totale d'investimenti incrociati indicati in 250 miliardi di sterline e con una stima di 1,5 milioni di posti di lavoro futuri. 


"Adesso faremo un altro passo importante con un accordo in scienza, tecnologia ed energia e questo creerà una cooperazione tra il settore privato, il settore accademico e quello industriale, dell'intelligenza artificiale che ormai sta prendendo piede. Questo consentirà alle nostre nazioni di essere alla guida dell'innovazione". Lo ha sottolineato Donald Trump in conferenza stampa con il primo ministro britannico Keir Starmer nella residenza di Chequers, aggiungendo che la nuova cooperazione riguarderà anche l'energia nucleare. "Questo accordo aiuterà la nostra alleanza a dominare anche il futuro dell'intelligenza artificiale, abbiamo bisogno di energia per questo", ha sottolineato Trump. 


Gli accordi e gli investimenti che stanno annunciando le imprese statunitensi e britanniche oggi "battono tutti i record". Lo ha detto il primo ministro britannico Keir Starmer durante una conferenza stampa con il presidente Usa Donald Trump a Chequers, residenza di campagna dei premier britannici. "Stando insieme in guerra e in pace, questo legame è la vera base della nostra sicurezza, della nostra libertà e della nostra prosperità", ha dichiarato Starmer. Il premier ha ringraziato gli investitori per il sostegno, sottolineando che "gli accordi e gli investimenti che state annunciando oggi battono tutti i record". Starmer ha definito "storico" il pacchetto da 250 miliardi di sterline (circa 290 miliardi di euro) che collegherà l'Atlantico, "il più grande della storia britannica". Ha poi aggiunto che gli investimenti nel Regno Unito saranno "trasformativi" e "cambieranno la vita" dei cittadini.


"Come sapete stiamo guadagnando trilioni (bilioni) di dollari anche dai dazi. E questo per il nostro Paese è veramente incredibile. Le nostre aziende adesso sono solide, sono sane e sono molto felici di quello che sta succedendo". Lo ha detto Donald Trump accanto al primo ministro britannico Keir Starmer nella residenza di Chequers. "Abbiamo visto quello che abbiamo fatto con i dazi, nessun altro è riuscito a farlo". 


Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump parla di un "legame il cui valore è difficile da descrivere" con il Regno Unito, che "oggi si è rafforzato ulteriormente": "E' un legame indistruttibile", ha detto in conferenza stampa con il primo ministro britannico Keir Starmer nella residenza di Chequers. 


Gli accordi economici bilaterali raggiunti nel vertice di oggi fra il presidente americano Donald Trump e il premier britannico Keir Starmer promuoveranno "un record" di investimenti reciproci fra "le due sponde dell'Oceano" pari a 250 miliardi di sterline complessivi. Lo ha detto Starmer nella conferenza stampa finale con Trump, a Chequers, ringraziando il presidente Usa al suo fianco.

Ti potrebbe interessare