© IPA
© IPA
Il leader della Casa Bianca a Londra con Melania per la sua seconda visita di Stato in Gran Bretagna. Al banchetto di Stato 160 invitati. Il tycoon: "Essere qui uno dei più grandi onori della mia vita"
© IPA
© IPA
Re Carlo ha ricevuto Donald Trump al castello di Windsor con un picchetto d'onore mai così numeroso (e sfarzoso) nella storia moderna della Gran Bretagna per un leader straniero. Dopo i saluti di rito, è stata organizzata una parata del presidente americano con la moglie Melania a bordo di una carrozza reale all'interno del parco. In serata, Re Carlo ha organizzato un banchetto di Stato in onore di Trump con 160 ospiti. Durante la cena, il sovrano inglese ha elogiato "l'impegno personale" di Trump nel tentativo di porre fine ai conflitti nel mondo. "I nostri Paesi lavorano insieme per sostenere gli sforzi diplomatici cruciali, in particolare il suo impegno personale nel trovare soluzioni ad alcuni dei conflitti più irrisolvibili al mondo, al fine di garantire la pace". Dal canto suo, Trump ha detto che "la visita nel Regno unito è uno dei più grandi onori della mia vita". Giovedì il presidente ha in programma un incontro bilaterale con il premier britannico Keir Starmer. Sul fronte interno, il presidente statunitense ha designato il gruppo di estrema sinistra Antifa come "organizzazione terroristica.
© IPA
© IPA
Un giudice della Louisiana ha ordinato l'espulsione in Algeria o in Siria di Mahmoud Khalil, dopo che il noto leader della protesta filopalestinese negli Usa ha omesso di rivelare informazioni sulla sua domanda di Green Card. Lo si legge dai documenti del tribunale depositati mercoledì.
Donald Trump ha designato Antifa, il gruppo antifascista di estrema sinistra, come una della maggiori organizzazioni terroristiche. Lo annuncia lo stesso presidente americano sul suo social Truth, raccomandando che "coloro che finanziano Antifa siano indagati a fondo in linea con i più alti standard legali". Il tycoon ha definito Antifa come un "disastro pericoloso di estrema sinistra".
Il "Jimmy Kimmel Live", lo show del comico e conduttore televisivo famoso di Hollywood, sarà interrotto immediatamente sulle reti di Abc e per un "futuro prevedibile" dopo le sue parole su Charlie Kirk. Lo riportano i media americani, citando Nexstar e Abc. Nel corso dello show di lunedì, Kimmel ha detto: "Abbiamo raggiunto nuovi minimi durante il fine settimana con i Maga che hanno cercato di caratterizzare il ragazzo che ha ucciso Charlie Kirk come qualcosa di diverso da uno di loro e hanno fatto di tutto per ottenere punti politici su questo".
Re Carlo III elogia l'"impegno personale" di Donald Trump nel tentativo di porre fine ai conflitti nel mondo. "I nostri paesi lavorano insieme per sostenere gli sforzi diplomatici cruciali, in particolare, signor presidente, il suo impegno personale nel trovare soluzioni ad alcuni dei conflitti più irrisolvibili al mondo, al fine di garantire la pace", ha dichiarato il monarca durante la cena di Stato al castello di Windsor.
© IPA
© IPA
La visita di Stato nel Regno Unito è "uno dei più grandi onori della mia vita". Lo ha detto il presidente degli Stati Uniti parlando durante la cena di Stato a Windsor. Il presidente americano ha dichiarato che lui e la moglie Melania sono entrambi "profondamente grati" al re e alla regina per averli ospitati al castello di Windsor e che è stato un "privilegio unico" essere il primo presidente americano ad essere accolto nel Regno Unito per una visita di Stato, per ben due volte.
"Oggi, mentre la tirannia minaccia nuovamente l'Europa, noi e i nostri alleati siamo uniti nel sostenere l'Ucraina, per scoraggiare l'aggressione e garantire la pace". Lo ha detto il re Carlo nel suo discorso durante il banchetto di Stato a Windsor. Lo riporta la Bbc. "I nostri paesi hanno il rapporto più stretto mai conosciuto in materia di difesa, sicurezza e intelligence", ha affermato il re. Il messaggio chiave del discorso del re ha riguardato i profondi legami tra Stati Uniti e Regno Unito. "I nostri popoli hanno combattuto e sono morti insieme per i valori che ci stanno a cuore", ha affermato.
La Fed taglia i tassi per la prima volta nel 2025. Il costo del denaro cala di un quarto di punto in una forchetta fra il 4,0% e il 4,25%.
Donald Trump torna ad attaccare su Truth i magistrati che hanno trattato casi giudiziari su di lui, come la procuratrice di Atlanta Fani Williams (che ha appena perso l'appello per tornare a guidare l'indagine sul tycoon) o il giudice di New York Juan Merchan, che secondo il presidente doveva ricusarsi nel processo per i pagamenti alla pornostar perché la figlia "raccoglieva fondi per Biden e Kamala". O l'ex super procuratore Jack Smith, che accusa insieme all'amministrazione Biden di aver messo sotto indagine "il meraviglioso Turning Point" di Charlie Kirk (nell'ambito dell'inchiesta sui tentativi di ribaltare il voto del 2020, ndr). Il presidente auspica che tutti costoro paghino "serie conseguenze", "un prezzo molto alto" per le loro azioni "illegali".
Sosta dinanzi alla tomba di Elisabetta II, nella cappella di San Giorgio del castello di Windsor, per il presidente Donald Trump, che sta trascorrendo l'intero pomeriggio della prima giornata piena della inedita visita di Stato bis nel Regno Unito ospite dei reali. Trump ha richiamato più volte con grande rispetto la memoria della regina defunta, madre di Carlo III, che lo ricevette nella sua prima visita di Stato sull'isola del 2019 assieme alla first lady Melania.
Il presidente statunitense, Donald Trump, insieme alla moglie Melania Trump, sono arrivati al Castello di Windsor, dove sono stati accolti dalla famiglia reale: in primis il principe William e Kate Middleton e poi da re Carlo e la regina Camilla. Trump e sua moglie si sono uniti a una processione in carrozza attraverso la tenuta di Windsor con i membri della famiglia reale. Gli inni nazionali di Regno Unito e Stati Uniti sono stati riprodotti durante il corteo.
Re Carlo ha ricevuto il presidente americano Donald Trump al castello di Windsor con un picchetto d'onore mai così numeroso nella storia moderna della Gran Bretagna per un leader straniero. Il presidente americano e la first lady Melania erano arrivati pochi minuti prima in elicottero a Windsor, per l'avvio ufficiale dell'inedita seconda visita di Stato nel Regno Unito.
Ad attendere la coppia presidenziale nel parco del castello, il principe William, erede al trono britannico, e la sua consorte Kate, incaricati di scortarli fra ali di reparti militari nell'edificio, per un breve tragitto fino all'ingresso, dove attendevano re Carlo III e la regina Camilla. Sorrisi e strette di mano hanno suggellato il momento del saluto, seguito dall'esecuzione dei due inni nazionali affidata a una della Royal Guard. Vi è stata poi una parata dei Trump a bordo di una carrozza reale, all'interno del parco.
I media britannici parlano di un trattamento d'onore reale, senza precedenti nella storia moderna, riservato a Trump dal cerimoniale di casa Windsor; trattamento orchestrato dal governo di Keir Starmer, deciso a servirsi di tutta la suggestione della tradizione monarchica, a cui il presidente magnate si mostra sensibile, per tenere saldamente agganciato il grande alleato americano.