LIVE
Ultimo aggiornamento: 5 ore fa

La diretta

Nuovo affondo di Trump: "Senza gli Usa in Europa si parlerebbe tedesco e giapponese"

Prosegue la visita del presidente degli Stati Uniti nei Paesi del Golfo: oggi è la volta degli Emirati Arabi

15 Mag 2025 - 13:00

Nuovo affondo di Trump nei confronti del Vecchio Continente. Gli Stati Uniti "hanno vinto la Seconda guerra mondiale" e "senza di noi" in Europa si parlerebbe tedesco e giapponese, ha detto infatti il presidente Usa. Mentre apre al dialogo con la Cina sui dazi, il tycoon non accenna quindi a voler diminuire la tensione con l'Europa. Secondo l'ex premier Mario Draghi, "siamo vicini a un punto di rottura". L'uso massiccio di "azioni unilaterali per risolvere le controversie commerciali e il definitivo esautoramento dell'Organizzazione mondiale del commercio hanno minato l'ordine multilaterale in modo difficilmente reversibile". Intanto il presidente americano prosegue il suo viaggio nei Paesi del Golfo Persico. Dopo Arabia Saudita e Qatar, è oggi la volta degli Emirati Arabi.


I festeggiamenti per il compleanno di Donald Trump potrebbero costare dai 25 ai 45 milioni. Il presidente americano sta pianificando di celebrare il suo 79esimo compleanno e il 250esimo anniversario dell'esercito insieme, il tutto a spese dei contribuenti americani. Il costo, secondo quanto rivelato da alcuni funzionari a Reuters, potrebbe variare appunto dai 25 ai 45 milioni a seconda che si svolga o meno (e in che dimensioni) una parata militare, con fino a 25 carri armati che sfilerebbero per le strade di Washington, 6.500 soldati e circa 150 veicoli e 50 aerei da trasferire nella capitale. Inoltre tali costi non includerebbero le spese da effettuare dopo la celebrazione, tra cui la raccolta dei rifiuti e le riparazioni stradali dovute al peso dei carri armati.


Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump è tornato ad attaccare il principio dello ius soli, definendolo un abuso da parte degli immigrati e un fraintendimento storico della Costituzione. In un messaggio pubblicato oggi sulla sua piattaforma Truth Social, Trump ha commentato il caso in discussione alla Corte suprema degli Stati Uniti, sostenendo che la cittadinanza per nascita "non era pensata per chi fa vacanze per diventare cittadino permanente e portare con sé tutta la famiglia, prendendoci in giro come 'allocchi'". "Gli Stati Uniti sono l'unico Paese al mondo che applica questo principio in modo così indiscriminato - ha scritto Trump -. Le organizzazioni criminali lo adorano". Secondo il presidente, il 14esimo emendamento della Costituzione, che sancisce il principio di cittadinanza per nascita, fu introdotto nel 1866, "subito dopo la fine della Guerra civile", con l'obiettivo di garantire diritti ai figli degli schiavi afroamericani liberati, e non per affrontare il fenomeno dell'immigrazione. 


"I negoziati sono in corso e meno si parla più hanno possibilità di successo". Lo ha detto Stephane Sejourné, vicepresidente esecutivo della Commissione europea, a Catania per visitare la 3Sun, che sui negoziati con gli Usa ha detto di essere "estremamente prudente". "Io mi atterrò - ha detto - a questo silenzio strategico, che è la politica della Commissione europea in materia, un atteggiamento che è vincente e consente maggiore stabilità per imprese e competitività. Non abbiamo mai voluto una guerra commerciale e faremo tutto il possibile per evitarla. Ma così come Trump difende le sue imprese anche la Commissione difenderà le proprie".


Gli Stati Uniti "hanno vinto la Seconda guerra mondiale" e "senza di noi" in Europa si parlerebbe tedesco e giapponese. Lo ha detto il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, alla base aerea di Al Udeid in Qatar prima della sua partenza per gli Emirati Arabi Uniti. "La Francia e la Russia e tutti festeggiano la fine della guerra, tranne noi. Ma noi abbiamo vinto la guerra", ha aggiunto. "Loro hanno aiutato, certo, ma senza di noi parlerebbero tedesco, forse anche un po' di giapponese. Credo che noi abbiamo fatto di piu' per vincere la Seconda guerra mondiale", ha proseguito.

Ti potrebbe interessare

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri