INARRESTABILE

Nintendo Switch 2: 10 milioni di console in sei mesi, è il miglior lancio di sempre

Debutto da record per la nuova console di Nintendo: Mario Kart World trascina le vendite, mentre la "vecchia" Switch insidia i primati storici

05 Nov 2025 - 09:35
 © Ufficio stampa

© Ufficio stampa

Nintendo Switch 2 non rallenta: a sei mesi dal debutto avvenuto lo scorso 5 giugno, la nuova piattaforma giapponese ha totalizzato 10,36 milioni di console distribuite in tutto il mondo, abbastanza per qualificarsi come il più grande lancio di sempre nel mondo delle console. Ottimi numeri per Mario Kart World, con 9,57 milioni di copie vendute, mentre continua il momento positivo della console precedente di Nintendo.

Il dato di Switch 2 supera i primi due trimestri della prima console ibrida giapponese (che aveva venduto 4,7 milioni di unità nello stesso periodo), ma anche quelli di PlayStation 4 (ferma a 7,5 milioni) e della più recente PlayStation 5 (che aveva totalizzato 7,8 milioni, seppur limitata dalla carenza di scorte durante la pandemia da Covid-19).

Sull'onda dello slancio, l'azienda giapponese ha rivisto al rialzo la previsione di vendite per l'anno fiscale in corso: l'obiettivo sale da 15 a 19 milioni di pezzi entro la fine di marzo 2026, con utile operativo atteso in crescita (+15% circa, intorno a 2,4 miliardi di dollari). Questi dati considerano anche le misure tariffarie in vigore negli Stati Uniti dalla fine dello scorso settembre.

A trainare Nintendo Switch 2 ci ha pensato finora soprattutto il software. Il titolo di punta, Mario Kart World, ha raggiunto 9,57 milioni di copie, di cui 8,1 milioni in bundle con la console: un'adozione vicina al 92% del parco macchine. Bene anche Donkey Kong Bananza (3,49 milioni dal debutto di luglio) e Super Mario Party Jamboree: Switch 2 Edition (1,16 milioni), mentre il nuovo Leggende Pokémon Z-A, uscito troppo di recente per rientrare nei dati trimestrali, ha fatto registrare un forte esordio con circa 6 milioni in una settimana (secondo le prime stime) e sarà certamente protagonista nei prossimi resoconti fiscali.

A livello geografico, le vendite confermano il peso dei mercati chiave: dal lancio, il mercato americano si attesta al 35% (3,68 milioni di unità) mentre quello giapponese al 22,6% (2,35 milioni di console), con quest'ultimo che è stato frenato dalla scarsa disponibilità di Switch 2. Se l'obiettivo di 19 milioni sarà centrato, la nuova ammiraglia di Nintendo si posizionerà a parità di condizioni davanti a Switch (14,87 milioni), PS4 (13,5 milioni) e PS5 (13,4 milioni).

Intanto, resiste la "vecchia" generazione: Mario Kart 8 Deluxe per Switch continua a vendere e aggiunge altri 1,37 milioni di copie vendute in sei mesi. E la Switch originale tocca 154,01 milioni di unità: a un soffio da Nintendo DS (154,02 milioni) e, nelle previsioni della casa di Kyoto, attesa a 156 milioni entro la fine di marzo 2026. Difficile, ma non impossibile, il raggiungimento del primato assoluto nelle mani di Sony e della sua PlayStation 2, che ha concluso la sua trionfale marcia con circa 160 milioni di unità vendute in tutto il mondo.

"Oltre 10 milioni nel primo semestre fiscale hanno sorpreso il mercato", osserva Hideki Yasuda, analista di Toyo Securities, in previsione di possibili ulteriori rialzi. Per Serkan Toto di Kantan Games, invece, le nuove stime proposte da Nintendo sarebbero all'insegna della prudenza: la domanda attualmente "inespressa" per Switch 2 e l'effetto Pokémon potrebbero spingere le vendite molto più in alto dei 19 milioni citati dall'azienda nipponica.