OLTRE 40 GIOCHI

Dai 40 anni di Super Mario al ritorno del Virtual Boy: tutte le novità del Nintendo Direct

La casa di Kyoto festeggia i 40 anni dell'icona con il ritorno di Super Mario Galaxy, un nuovo film e una pioggia di uscite su Nintendo Switch e Switch 2

13 Set 2025 - 08:30
 © Ufficio stampa

© Ufficio stampa

Il Nintendo Direct di settembre ha aperto le celebrazioni per il 40esimo anniversario di Super Mario Bros., uscito il 13 settembre del 1985 in Giappone, mettendo in fila una valanga di annunci per Switch e Switch 2 tra titoli realizzati dai suoi studi interni e progetti di terze parti che arriveranno sulle due console dell'azienda giapponesi. Svelata la data di Metroid Prime 4 e l'inatteso ritorno del Virtual Boy.

Dal palco del Nintendo Direct, Shigeru Miyamoto ha acceso la miccia dei festeggiamenti per i 40 anni di Super Mario ufficializzando il ritorno della serie di Super Mario Galaxy, in arrivo il 2 ottobre su Switch con tanto di aggiornamento gratuito per la nuova Switch 2, e il titolo del nuovo lungometraggio animato: si chiamerà "Super Mario Galaxy Il Film" e arriverà nelle sale italiane il 3 aprile 2026. Nel mezzo, però, ci sono stati numerosi annunci interessanti.

I CAPISALDI FIRST-PARTY

Il pezzo forte della serata è stato certamente il ritorno di Mario in Super Mario Galaxy + Super Mario Galaxy 2, titoli lanciati originariamente su Nintendo Wii e rivisti per l'occasione con un'interfaccia utente migliorata, la possibilità di utilizzare un sistema di controllo tradizionale o i sensori di movimento e una serie di contenuti aggiuntivi che faranno parte di un processo di ammodernamento generale. Non mancherà un aggiornamento gratuito per Nintendo Switch 2 che aggiungerà la risoluzione 4K per entrambi i titoli al lancio del 2 ottobre.

Il nuovo Nintendo Direct ha confermato la volontà da parte dell'azienda giapponese di infarcire il calendario del primo anno di vita di Switch 2 con una sfilza di videogiochi, con un progetto di rilievo al mese, ritorni illustri e aggiornamenti per le ultime produzioni così da mantenere elevato il coinvolgimento degli utenti. È il caso di Donkey Kong Bananza, uscito lo scorso luglio e aggiornato nelle scorse ore da Nintendo con un nuovo DLC chiamato "Isola DK + Caccia agli smeraldi", disponibile a pagamento per tutti i possessori del gioco.

Durante l'evento, Nintendo ha svelato il DLC Megadimensione di Leggende Pokémon Z-A, il nuovo gioco di ruolo previsto per il 16 ottobre su entrambe le console, e Hyrule Warriors: L'era dell'esilio, in uscita il 6 novembre, offrendo inoltre un assaggio delle novità previste per la fine del 2025 e i primi mesi del prossimo anno.

Oltre a Metroid Prime 4: Beyond, previsto per 4 dicembre su entrambe le console, ci sarà spazio una serie di esclusive per Switch 2 come Mario Tennis Fever (12 febbraio 2026), Yoshi and the Mysterious Book (primavera 2026), Super Mario Bros. Wonder: NS2 Edition + Tutti al Parco Bellabel (primavera 2026), Fire Emblem: Fortune's Weave e Pokémon Pokopia, entrambi in uscita il prossimo anno.

IL SOSTEGNO DEI PARTNER

Accanto alle produzioni interne, i partner di Nintendo continuano a supportare la nuova console proponendo corazzate come Hades II (in uscita in formato digitale il 25 settembre, con una versione fisica prevista per il 20 novembre), Final Fantasy VII Remake Intergrade (22 gennaio 2026), Resident Evil Requiem (27 febbraio) e Monster Hunter Stories 3 (13 marzo). Nel mezzo, gli annunci della versione Switch 2 di Dynasty Warriors: Origins (22 gennaio) e dell'atteso remake di Dragon Quest VII intitolato Reimagined (5 febbraio).

Tra l'autunno e l'inverno di quest'anno, non mancheranno altre produzioni "minori" come Overcooked! 2 NS2 Edition, One Piece Pirate Warriors 4 NS2 Edition (con aggiornamento gratuito per chi ha la versione Switch), PowerWash Simulator 2, Suika Game Planet e Virtua Fighter 5 R.E.V.O. World Stage.

UN RITORNO INATTESO

Arrivano novità anche per l'ecosistema Nintendo: la casa di Kyoto, infatti, ha presentato una selezione di classici di Virtual Boy per gli abbonati Nintendo Switch Online + Pacchetto aggiuntivo che arriveranno il 17 febbraio 2026 con tanto di accessorio dedicato.

Si tratta di una periferica studiata per consentire agli utenti di inserire Nintendo Switch e Switch 2 in un dispositivo che replicherà l'esperienza in "realtà virtuale" dell'originale grazie a un accessorio in plastica e uno in cartone. Così, sarà possibile rivivere la "magia" di videogiochi sperimentali come Mario's Tennis, Galactic Pinball e Teleroboxer.

Si tratta dell'annuncio certamente più sorprendente del Direct di settembre, considerato che Virtual Boy rappresenta l'esperimento meno riuscito nella storia dell'azienda giapponese. È lecito credere che, visto il successo di Switch e la cavalcata travolgente della sua erede Switch 2, la "nuova versione" di Virtual Boy possa avere un successo molto più elevato rispetto all'originale, anche se il prezzo di vendita (circa 80 euro) potrebbe limitarne l'interesse ai soli nostalgici.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri