L'editore avrebbe interrotto il progetto incentrato su un ex schiavo afroamericano: pesano le tensioni negli Stati Uniti e le polemiche su Yasuke, co-protagonista di Shadows
© Ufficio stampa
Ubisoft avrebbe interrotto lo sviluppo preliminare di un capitolo di Assassin's Creed ambientato negli Stati Uniti durante l'era della ricostruzione, il periodo successivo alla Guerra Civile: a spingere la casa franco-canadese a questa decisione le preoccupazioni per l'attuale clima politico negli Stati Uniti e la reazione negativa alla presentazione di Yasuke, samurai co-protagonista di Assassin's Creed Shadows.
A rivelarlo è il giornalista Stephen Totilo, che cita alcune fonti interne ed ex dipendenti che hanno richiesto di mantenere l'anonimato: il progetto, ancora in fase concettuale, avrebbe avuto come protagonista un uomo afroamericano, ex schiavo del Sud arruolato dagli Assassini e impegnato a tornare nella sua terra per difendere i diritti civili, confrontandosi anche con l'ascesa del Ku Klux Klan.
L'idea, spiegano le fonti, era raccontare come le tensioni razziali possano diventare uno strumento di controllo sociale: la narrazione avrebbe toccato temi sensibili come diritti civili e violenza razziale, analizzando l'eredità della Guerra Civile e, in alcuni flashback, gli eventi del conflitto. Secondo il rapporto di Game File, i primi lavori erano stati avviati presso Ubisoft Québec (studio già responsabile degli episodi Odyssey e Syndicate) con il via libera della dirigenza parigina, mentre la decisione di accantonare il progetto sarebbe circolata internamente nel luglio del 2024, in un momento di forte polarizzazione negli Stati Uniti.
La cancellazione si inserirebbe in una fase complessa per l'azienda, tra lanci rinviati, videogiochi che non hanno inciso come previsto, licenziamenti e altri progetti fermati. Nel frattempo, Ubisoft ha dato inizio a un nuovo capitolo con la nascita di Vantage Studios, nuova entità separata sostenuta da Tencent e guidata dagli amministratori delegati Christophe Derennes e Charlie Guillemot (figlio di Yves Guillemot, responsabile di Ubisoft), che diventerà la nuova casa creativa delle saghe di Assassin's Creed, Far Cry e Rainbow Six.
Nel frattempo, la saga principale di Ubisoft non si ferma: lo scorso mese, l'azienda ha pubblicato la prima espansione di Assassin's Creed Shadows intitolata Gli artigli di Awaji, mentre a novembre sarà il turno di un nuovo contenuto gratuito per Assassin's Creed Mirage, intitolato "La valle della memoria", che ci porterà alla scoperta di Al-'Ula. Il tutto mentre si attendono dettagli sul misterioso Assassin's Creed Codename Hexe ed eventuali conferme sul chiacchieratissimo rifacimento di Assassin's Creed IV: Black Flag.