La nuova sussidiaria, nata in collaborazione con Tencent, garantirà autonomia creativa e commerciale per tre dei maggiori marchi dell'editore
© Ufficio stampa
Ubisoft ha presentato ufficialmente Vantage Studios, il nome della sussidiaria nata grazie al supporto del colosso cinese Tencent che avrà la responsabilità creativa e strategica di tre dei suoi marchi più celebri: Assassin's Creed, Far Cry e Rainbow Six. Alla guida ci sono i due amministratori delegati Charlie Guillemot (figlio del responsabile dell'editore franco-canadese, Yves Guillemot) e Christophe Derennes.
L'obiettivo dichiarato è decentralizzare l'organizzazione, dando ai team di sviluppo più autonomia e tempi più rapidi nel trasformare i suggerimenti e le critiche dell'utenza in aggiornamenti e meccaniche di gioco. Vantage Studios potrà contare su servizi, strumenti e tecnologie condivisi con il resto del gruppo Ubisoft.
La nuova entità, il cui nome è stato scelto dai dipendenti tramite votazione (il progetto era indicato internamente con il nome in codice "Nova"), riunisce migliaia di sviluppatori impegnati sulle tre serie negli studi Ubisoft di Montréal, Quebec, Sherbrooke, Saguenay, Barcellona e Sofia. Pur rimanendo all'interno del gruppo, Vantage Studios godrà di piena autonomia sulla direzione creativa e sui piani di business delle tre serie.
Tencent detiene una quota del 25% della sussidiaria e svolgerà un ruolo consultivo, ma le decisioni finali spetteranno comunque ai due amministratori delegati. L'investimento cinese è collegato a un'operazione da 1,16 miliardi di euro annunciata in precedenza, che si inserisce in un modello più ampio di "case creative" con cui Ubisoft intende raggruppare saghe e competenze sotto un DNA comune, migliorare la qualità delle esperienze single-player, ampliare l'offerta multigiocatore con pubblicazioni più frequenti, introdurre giochi free-to-play e integrare più funzionalità social.
Al momento, Ubisoft è reduce dal lancio della prima espansione di Assassin's Creed Shadows, Gli artigli di Awaji, ma si prepara ad ampliare anche l'esperienza di gioco del precedente Assassin's Creed Mirage con una nuova espansione (finanziata dal fondo sovrano saudita) che porterà il protagonista Basim a scoprire una regione inedita.
Nei piani della software house potrebbe esserci un rifacimento di Assassin's Creed IV: Black Flag, mentre è già confermato il nuovo episodio "gotico" dal nome in codice "Hexe", che dovrebbe essere ambientato nell'epoca della caccia alle streghe e includere forti riferimenti alla magia nera.