La serie di videogiochi di Ubisoft torna al passato: l'episodio Mirage accoglierà un nuovo capitolo della storia e missioni nella Al-Ula del nono secolo
© Ufficio stampa
Mentre i giocatori di Assassin's Creed Shadows attendono con ansia l'arrivo de Gli artigli di Awaji, prima espansione dell'episodio ambientato in Giappone, Ubisoft non dimentica coloro che hanno vissuto le gesta di Basim Ibn Ishaq nel capitolo precedente, Assassin's Creed Mirage: lo studio franco-canadese ha annunciato l'arrivo di un nuovo contenuto gratuito che ci porterà a scoprire la Al-Ula del nono secolo.
"Giocatori di Assassin's Creed Mirage: abbiamo una sorpresa per voi in arrivo nel corso dell'anno!", recita il messaggio condiviso da Ubisoft, che conferma come la nuova "espansione" sia destinata ad arrivare entro la fine dell'anno in veste del tutto gratuita, portando con sé un nuovo capitolo della storia di Basim e nuove missioni da affrontare nel cuore della Al-Ula del nono secolo.
Il nuovo pacchetto realizzato da Ubisoft includerà anche una serie di migliorie all'esperienza di gioco, mettendo mano così ad alcune delle aree verosimilmente meno gradite dal pubblico nel gioco originale e aggiungendo nel contempo uno scenario inedito. Il contenuto sarebbe frutto dell'investimento ricevuto da Ubisoft dal controverso "Fondo di Investimento Pubblico" dell'Arabia Saudita, specificamente per sviluppare dei contenuti aggiuntivi per Assassin's Creed Mirage.
Tale fondo rappresenta un'iniziativa per diversificare le entrate della nazione tramite investimenti in società estere (con una parte significativa dedicata proprio all'industria dei videogiochi) che è stata creata dal principe ereditario saudita Mohammed bin Salman, ritenuto dalla CIA il responsabile dell'assassinio di Jamal Khashoggi, giornalista del Washington Post. Nonostante le gravi accuse, il fondo creato dal principe ereditario saudita detiene una quota significativa in numerose aziende del settore videoludico, incluse Capcom, EA, Embracer Group, Nexon, Nintendo e Take-Two Interactive (l'editore dell'atteso Grand Theft Auto VI).