Speciale È morto Giorgio Armani, il re dello stile italiano
I "MUST HAVE" DELL'ELEGANZA

Giorgio Armani, perché è scattata la caccia alle sue giacche vintage

Cinque i capi che, secondo lo stilista, non dovrebbero mai mancare in ogni guardaroba. Il suo "patrimonio" di stile è finalmente online

19 Set 2025 - 07:18
Leonardo DiCaprio in Giorgio Armani sul set di "The Wolf of Wall Street" e il bozzetto dello stilista (Armani/Archivio) © IPA\Ufficio stampa

Leonardo DiCaprio in Giorgio Armani sul set di "The Wolf of Wall Street" e il bozzetto dello stilista (Armani/Archivio) © IPA\Ufficio stampa

Dopo la morte di Giorgio Armani sono decollate le ricerche online dei suoi capi vintage. Secondo l'agenzia di stampa britannica Reuters, nei giorni scorsi le ricerche sulle principali piattaforme online di rivendita di moda second-hand, di seconda mano, e del lusso contenenti la parola "Armani" sono arrivate a registrare punte di oltre il 200%. Anche Google Trends ha visto un'impennata per i termini "vintage Armani". Le ragioni sono presto spiegate. 

Armani, la caccia al vintage

 Le famose giacche destrutturate, ma anche gilet, completi eleganti e abiti da sera. Tra le ragioni della ricerca di pezzi disegnati dallo stilista soprattutto degli anni Settanta, Ottanta e Novanta c'è sicuramente il fatto che costituiscono uno status symbol, oltre che una forma di investimento: di conseguenza anche i prezzi stanno subendo un considerevole aumento (e potrebbero continuare a farlo, con il passare del tempo).  

I 5 capi essenziali di ogni guardaroba secondo Re Giorgio

 Quando è stato chiesto a Giorgio Armani quali fossero i "must have" che non dovrebbero mai mancare nell'armadio di una donna per costruire un look sempre elegante e versatile, lo stilista ne ha indicati cinque: innanzitutto la giacca, poi un comodo tailleur pantalone, un cappotto lungo, una camicia e qualche t-shirt basic

La nascita di Armani/Archivio

 Tra le iniziative dedicate invece alle celebrazioni per i 50 anni dalla fondazione del marchio Giorgio Armani (che vedranno anche una sfilata celebrativa nell'ambito della Milano Fashion Week domenica 28 settembre e l'apertura della mostra ospitata per la prima volta all'interno della Pinacoteca di Brera, tra le opere d'arte delle sale), c'è stato il lancio ufficiale di Armani/Archivio, la piattaforma digitale per la condivisione del patrimonio storico aziendale. Presentata a Venezia, in occasione dell'ultima Mostra del cinema, raccoglie migliaia di look originali documentati provenienti dalle collezioni Giorgio Armani donna e uomo, consultabile sul sito archivio.armani.com e a disposizione del pubblico. Una prima selezione ne prevede 57. Il progetto riguarda la selezione e la valorizzazione di capi iconici di collezioni storiche, scelti per la loro intramontabile attualità.

Armani/Archivio: i look più iconici per raccontare 50 anni di storia

1 di 10
© Ufficio stampa  | Armani/Archivio: 1975-1985, Giorgio Armani autunno inverno 1980
© Ufficio stampa  | Armani/Archivio: 1975-1985, Giorgio Armani autunno inverno 1980
© Ufficio stampa  | Armani/Archivio: 1975-1985, Giorgio Armani autunno inverno 1980

© Ufficio stampa | Armani/Archivio: 1975-1985, Giorgio Armani autunno inverno 1980

© Ufficio stampa | Armani/Archivio: 1975-1985, Giorgio Armani autunno inverno 1980

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri