“Oil Fountain”: l'opera d'arte ambientale dove scorre petrolio anziché acqua
La scultura vuole sensibilizzare sul problema della dipendenza dal petrolio della società contemporanea

Tradizionalmente le fontane rappresentavano una fonte di acqua potabile sicura e un luogo d’incontro per la comunità. Nel tempo, sono diventate simboli di vita e salute. Oggi la società contemporanea è invece costruita intorno all'uso del petrolio che sotto forma di benzina e diesel costituisce la principale fonte di carburante per i trasporti. Le persone “indossano” il petrolio sotto forma di tessuti di poliestere e nylon nei vestiti e avvolgono il cibo, sotto forma di plastica. L'artista Luke Jerram - conosciuto soprattutto grazie alla sua opera d’arte Gaia esposta alla Cop26 di Glasgow dello scorso anno - ha presentato la sua nuova opera d'arte ambientale "Oil Fountain" a Bristol, in Inghilterra. Si tratta di una gigantesca scultura-fontana dove scorre petrolio anziché acqua.
La scultura vuole evidenziare come la società contemporanea dipenda dal petrolio e dalla necessità di allontanarsi da questa dipendenza. È progettata per stimolare il dibattito e la discussione sull'argomento e sulla necessità di agire.
La scultura di Luke Jerram che sensibilizza sul problema della dipendenza dal petrolio
L'artista Luke Jerram - conosciuto soprattutto grazie alla sua opera d’arte Gaia esposta alla Cop26 di Glasgow dello scorso anno - ha presentato la sua nuova opera d'arte ambientale "Oil Fountain" a Bristol, in Inghilterra. Si tratta di una gigantesca scultura-fontana dove scorre petrolio anziché acqua. La scultura vuole evidenziare come la società contemporanea dipenda dal petrolio e dalla necessità di allontanarsi da questa dipendenza. È progettata per stimolare il dibattito e la discussione sull'argomento e sulla necessità di agire.
Leggi Tutto Leggi Meno“Dobbiamo tutti fare il possibile per ridurre la nostra dipendenza dal petrolio, aiutare a combattere il cambiamento climatico e guidare la società verso un futuro netto zero. Con una crisi climatica in corso, spero che questa opera d'arte agirà da punto focale per le conversazioni e contribuirà a stimolare il dibattito su questa questione vitale" ha dichiarato l’artista Luke Jerram.
TI POTREBBE INTERESSARE
La scultura di Luke Jerram che sensibilizza sul problema della dipendenza dal petrolio
L'artista Luke Jerram - conosciuto soprattutto grazie alla sua opera d’arte Gaia esposta alla Cop26 di Glasgow dello scorso anno - ha presentato la sua nuova opera d'arte ambientale "Oil Fountain" a Bristol, in Inghilterra. Si tratta di una gigantesca scultura-fontana dove scorre petrolio anziché acqua. La scultura vuole evidenziare come la società contemporanea dipenda dal petrolio e dalla necessità di allontanarsi da questa dipendenza. È progettata per stimolare il dibattito e la discussione sull'argomento e sulla necessità di agire.
Leggi Tutto Leggi Meno
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali