Provare per credere

Coppia: la pausa social detox fa bene anche al sesso?

Spegnere lo smartphone può accendere la passione: meno scroll e più preliminari, così il social detox migliora desiderio, fantasia e intimità

08 Set 2025 - 05:00
 © Istockphoto

© Istockphoto

Coppia, un microcosmo prezioso che va preservato e coccolato allo stesso tempo. Nel mondo iperconnesso di oggi, scegliere di disconnettersi è un atto rivoluzionario e sorprendentemente sexy. Perché meno tempo passato a rincorrere like significa più tempo per rincorrersi a vicenda. E scoprire che, a volte, il vero tasto da premere per riaccendere la passione non è quello dello smartphone, ma quello del desiderio.

QUANDO IL TELEFONO ENTRA IN CAMERA DA LETTO

 il cellulare, questo intruso! Una notifica che vibra sul comodino, il dito che scorre il feed invece della pelle dell’altro, la luce blu che sostituisce le candele. I social network, spesso senza che ce ne accorgiamo, sono diventati i terzi incomodi anche tra le lenzuola. L’ossessione per like e messaggi istantanei non solo ruba tempo prezioso, ma oltretutto raffredda il desiderio. Non è quindi un caso che sempre più coppie scelgano il social detox come pratica di benessere: un modo per scoprire che, oltre a migliorare sonno e umore, la passione sotto le coperte torna a pulsare quasi per magia.

MENO SCROLL E PIU' PRELIMINARI

 il tempo è un alleato strategico e allo stesso tempo un afrodisiaco potente. Senza lo smartphone a portata di mano, le coppie riscoprono la lentezza: baci che durano un po' più di tre secondi, carezze che non si interrompono per un messaggio, scambio di sguardi che diventano preludio a giochi più intensi. L’attenzione si sposta dal display al corpo e il corpo, adeguatamente sollecitato, risponde.

STRESS GIÙ, LIBIDO SU

 è ormai acclarato che scrollare fino a notte fonda aumenta i livelli di stress e peggiora la qualità del sonno. Dormire poco e male significa avere meno energia, ovviamente anche tra le lenzuola. Il social detox, liberando dal bombardamento di notifiche e paragoni tossici, abbassa il cortisolo e restituisce vitalità. Risultato? Il desiderio si riaccende, la fantasia erotica si fa più vivida e l’intimità diventa più spontanea.

AUTOSTIMA E SEDUZIONE "VERA"

 sui social ci confrontiamo con corpi perfetti e vite patinate, spesso filtrate fino all’inverosimile e per questo assolutamente irraggiungibili. Questa competizione silenziosa può minare la fiducia in se stessi e inibire la sessualità. Un periodo di social detox aiuta invece a guardarsi senza filtri, con più indulgenza e consapevolezza. E chi si sente bene nella propria pelle diventa inevitabilmente più seducente: nel letto, come nella vita.

PICCOLI RITUALI DA PROVARE IN COPPIA

 non serve un’astinenza totale da cellulare, è sufficiente cominciare con piccoli gesti concreti. Bandire lo smartphone dalla camera da letto, ad esempio, o dedicarsi a “zone libere da notifiche”, come possono essere i pasti o i momenti di relax serale, sono sicuramente un ottimo punto di partenza. Qualcuno può perfino scegliere di sostituire l’ultima occhiata a Instagram con un bacio più lungo della media, un modo decisamente più romantico e sexy di avviarsi verso una notte a tinte rosa. Il social detox non è una punizione, ma al contrario un premio per la coppia perché si trasforma in un seducente invito a riscoprire rituali intimi finiti nel dimenticatoio, ma pronti per essere (ri)scoperti e soprattutto sperimentati.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri