"COLPA DELL'INCIVILTÀ DI CERTE PERSONE"

Vicenza, riccio trovato incastrato in una bottiglia di vetro: liberato dai volontari

Il piccolo mammifero, ora sotto osservazione, ha cacciato la testa dentro un rifiuto abbandonato in strada. La denuncia-social del Centro recupero animali salvatici: "Ci auguriamo che non accada mai più"

08 Set 2025 - 16:07
1 di 3
© Facebook
© Facebook
© Facebook

© Facebook

© Facebook

"Sono tantissimi i recuperi che stiamo effettuando in questo periodo. E sapete chi è il protagonista più frequente? Il riccio". Comincia così il post-denuncia su Facebook del Centro recupero animali salvatici "Difesa natura 2000" di Vicenza, che ha trovato un riccio incastrato dentro un barattolo di vetro abbandonato da qualcuno in strada. "La vera emergenza è l'inciviltà, il menefreghismo, il pensare 'non è un mio problema'. Il nostro post è un grido d'allarme", scrivono i referenti del Centro.

La segnalazione

 "Questa storia merita di essere raccontata. Ore 00:11, arriva una segnalazione: 'C'è un riccio incastrato dentro un barattolo di vetro'. Abbiamo stentato a crederci. L'immagine arrivata nella nostra chat ci ha lasciati senza parole: un piccolo animale selvatico, intrappolato in un rifiuto abbandonato da qualcuno che ha preferito gettarlo a terra piuttosto che fare pochi passi fino a un cestino", denunciano i referenti del Centro.

L'intervento

 "Il nostro volontario si è attivato subito, raggiungendo il posto in tempi record. È riuscito a liberare il riccio per permettergli di respirare, e poi con tanta delicatezza ha rimosso il vetro che lo avvolgeva. Ora il nostro piccolo amico è sotto osservazione, accudito con amore. Se le temperature resteranno miti, potrà essere rilasciato in natura a breve. Altrimenti, aspetterà la primavera per tornare libero", spiegano dal Centro.

"Chi sporca mette in pericolo la vita"

 "Tutto questo poteva essere evitato. Perché la vera emergenza è l'inciviltà. Il menefreghismo. Il pensare 'non è un mio problema'. Questo post non è solo per raccontare un salvataggio, è un grido d'allarme. Perché chi sporca mette in pericolo la vita, degli animali e delle persone. Lasciare rifiuti per strada non è solo brutto da vedere. È un gesto irrispettoso verso l'ambiente, verso la città, verso chi la abita, umani e animali", sottolineano dal Centro. "Rispettiamo l'ambiente, tuteliamo la vita. Un piccolo gesto può fare la differenza tra la vita e la morte per un essere vivente. Ci auguriamo che non accada mai più. Per colpa di qualcuno, si stava per spegnere una vita innocente", conclude il Centro.

Ti potrebbe interessare

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri