Wellness

Slovenia: benessere e salute alle terme

Una ventina le stazioni termali con offerte personalizzate coppie, famiglie, giovani. Eccone quattro

05 Set 2025 - 06:00
1 di 11
© Ente del Turismo  | Lasko 
© Ente del Turismo  | Lasko 
© Ente del Turismo  | Lasko 

© Ente del Turismo | Lasko 

© Ente del Turismo | Lasko 

Sempre più italiani scelgono la Slovenia per trascorrere vacanze benessere in strutture termali e Spa immerse nella natura. Le terme slovene propongono sia trattamenti tradizionali che programmi di bellezza e relax innovativi, supportati dall’esperienza maturata nel settore, dalle tecnologie più avanzate in materia di wellness e da recenti rinnovamenti che hanno coinvolto gran parte delle strutture. 

In Slovenia si trovano oltre 20 stazioni termali, ciascuna con offerte personalizzate in base alle diverse esigenze, ed un ottimo rapporto qualità prezzo. Il paese, non per niente definito Cuore Verde d’Europa, ha infatti oltre cento sorgenti d’acqua termali e minerali utilizzate per scopi salutistici e di benessere. Eccone alcune dove ritrovare vitalità e salute a 360°.

RIMSKE TERME ADULTS ONLY - Su un colle panoramico e immerse in un grande parco d’alberi secolari con una ventina di punti energetici in cui ricaricare corpo e spirito, sono ideali per le coppie e per chi cerca tranquillità e relax. Terme da regine, e non metaforicamente. Si trovano a Rimske Toplice ed erano note già ai tempi dei Romani per i benefici delle acque termali che sgorgano a 39° da una fonte profonda 1000 metri. Nell’Ottocento ospitarono teste coronate, come la futura regina inglese Vittoria, Carolina Bonaparte, regina delle Due Sicilie e sorella di Napoleone e l’intramontabile principessa Sissi, oltre che a due imperatori, Ferdinando e Francesco Giuseppe. Un tempo accessibili solo ai membri delle classi sociali superiori e agli alti ufficiali dell’esercito, oggi sono accessibili a chiunque. Il complesso di 30.000 m² - che offre in vari ristoranti un’eccellente e salutare ristorazione- comprende tre hotel collegati fra loro (dal romantico Sofijin Dvor ottocentesco al contemporaneo Rimski Dvor) ciascuno con uno stile diverso, ampie aree benessere e percorsi termali ispirati alle antiche terme romane, con mosaici e un design classico rivisitato. Le piscine, riempite di acqua termale curativa, si estendono su 450 metri quadrati fra piscine panoramiche al coperto e all’aperto, quattro vasche idromassaggio al coperto e tre all’aperto con sedili e lettini ad acqua. Il mondo delle Saune Varinia propone una vasta scelta di saune da quelle finlandesi alla biosauna alle erbe con ricchi programmi e rituali di benessere. Veramente unica è l’area del tempio di Diana, il cuore storico del complesso termale, dove ci si immerge nelle stesse vasche di marmo da cui sono passate illustri personalità della storia europea.

CATEZ, DIVERTIMENTO E BENESSERE PER FAMIGLIE E RAGAZZI 365 GIORNI ALL’ANNO - Terme Catez, fondate nel 1925, sono oggi il più grande complesso termale d’Europa, con strutture distribuite in tutta la Slovenia: oltre al polo centrale che ha sede a Catez, tranquilla cittadina a 180 km dall’Italia, fanno parte del gruppo anche le strutture di Mokrice, Portorose e Capodistria. Cuore e grande attrattiva della casa madre, a Catez ideale per famiglie e i gruppi di amici, è il più grande parco acquatico dell'Europa Centrale, che con le sue diversificate proposte assicura 365 giorni all'anno divertimento e benessere a grandi e piccoli. Una vera cittadella del benessere e del divertimento acquatico, alimentata  da 11 sorgenti,  con due aree dedicate principalmente alle famiglie e ai ragazzi: la Winter Thermal Riviera (6.500 mq con attrazioni acquatiche di ogni genere – dalla tempesta tropicale con tuoni e piogge alla nave pirata, dal surf nella piscina con onde al fiume rapido- distribuite sotto tre enormi cupole),  la Summer Thermal Riviera (12.000 m² con piscina termale ad onde, parco acquatico infinito per i bambini, scivolo boomerang e molto altro ancora) adatte a tutta la famiglia. La terza, invece, appena ristrutturata in un elegante stile minimal, è dedicata solo agli adulti, un’oasi unica di relax e rigenerazione: denominata Wellness Riviera, si estende per 1.000 mq con piscine, idromassaggi, ovattate zone relax e all’esterno sauna finlandese e un giardino zen pure con zona relax. Nel resort, fra i 3 hotel termali, gli appartamenti, le case mobili e quelle galleggianti ciascuno può scegliere la sistemazione che più si adatta alle proprie esigenze.

LASKO, UN ANGOLO D’INDIA IN SLOVENIA - Tra i tanti centri termali sloveni, c’è un luogo che custodisce i segreti millenari della medicina ayurvedica. Un’oasi tranquilla nella cittadina di Laško, nota soprattutto per la birra e gli apicoltori, che si fregia del titolo di Slovenia Green Platinum nello sviluppo del turismo sostenibile. Un inaspettato angolo d’India in Slovenia, con personale del Kerala, la regione indiana patria di questa pratica. L’Ayurveda abbraccia tutti gli aspetti della salute, in quanto favorisce il fisico e il benessere mentale, emozionale e spirituale: da provare.  Il centro Thermana&Veda Ayurveda offre trattamenti ayurvedici completi per ritrovare l’equilibrio, rigenerando corpo e mente con l’effetto salubre delle sue acque termali. Vi sono proposti pacchetti di 4 e 6 giorni, oltre a una lunga serie di trattamenti. Inoltre, vi si praticano pratiche rilassanti e trattamenti specifici legati alla medicina tradizionale indiana. Fra gli altri, l’ Abhyangam (un tipo speciale di massaggio con olio, i cui movimenti vengono eseguiti seguendo il flusso sanguigno, consigliato per il trattamento dell'obesità, dell'insonnia, della stanchezza) o il Massaggio rigenerante del corpo con olio o polvere di erbe, eseguito con mani e piedi, che ha un effetto ringiovanente sul corpo e migliora la vitalità.

TERME DI LENDAVA: IL TESORO DELLE VERDI ACQUE CON PARAFFINA - Un piccolo centro quello delle Terme Lendava ma con un grande tesoro: si tratta dell’unica acqua termominerale contenente paraffina, scoperta per caso nel 1965 e i cui benefici per la bellezza e il “ringiovanimento” della pelle sono riconosciuti in tutto il mondo. Il centro termale è stato costruito attorno alla sua fonte di acqua dai riflessi verdi, che dà vita a un ventaglio di esperienze naturali, curative e di benessere. L’elevata quantità di paraffina la rende particolarmente efficace contro le irritazioni della pelle e la psoriasi e la cura di malattie del sistema locomotorio (la paraffina ha un'alta capacità termica e una bassa conducibilità), di quelle reumatiche, per chi ha subito operazioni chirurgiche e ustioni e le cure avvengono sotto controllo medico. I trattamenti benessere includono invece con la balneoterapia anche aromaterapia, massaggi con le pietre, tailandesi, agopuntura, programmi personalizzati. A completare il relax, piscine e saune. 

Per maggiori informazioni: www.slovenia.info