© Istockphoto
© Istockphoto
Festival, tour in costume, balli, eventi e perfino un museo: tutto rimanda alla famosa autrice di Orgoglio e pregiudizio
© Istockphoto
© Istockphoto
L’incantevole città di Bath (patrimonio dell’UNESCO nel sud-ovest dell’Inghilterra) dove la famosa scrittrice romantica Jane Austen visse tra il 1801 e il 1806 e che fece da sfondo a molti suoi romanzi, è una destinazione tutta da scoprire e da vivere in Gran Bretagna, soprattutto quest’anno che si celebrano i 250 anni dalla sua nascita, avvenuta il 16 dicembre 1775, con una miriade di appuntamenti.
SULLE ORME DI JANE AUSTEN - E proprio in questi giorni, fino al 21 settembre, Bath fa da scenario al popolarissimo Jane Austen Festival, il più grande e longevo Jane Austen Festival al mondo. Dopo la Regency Costumed Promenade, con oltre 500 persone in abiti Regency, il festival prosegue con passeggiate guidate, balli in costume, spettacoli teatrali, conferenze e molti altri eventi ispirati alle opere senza tempo di Jane Austen e sulla vita nel periodo della Reggenza. Per gli appassionati, è anche possibile affittare uno dei due appartamenti che Jane Austen occupò a Bath, tramite Airbnb, per vivere da vicino la sua vita quotidiana. Ma al di là di questo appuntamento, sono molti a Bath i rimandi all’ autrice di Orgoglio e pregiudizio, Ragione e sentimento ed Emma e altri noti romanzi che continuano a incantare i lettori di tutto il mondo. Per andare sulle sue tracce e immergersi nel suo mondo basta passeggiare nel centro, dove l’architettura georgiana è onnipresente e le conferisce un fascino unico, perfettamente in sintonia con il mondo dell’autrice. Una passeggiata lungo il Royal Crescent, uno spettacolare arco di case colonnate tipiche dello stile palladiano, è d’obbligo, così come una visita al Circus, altro capolavoro architettonico di John Wood.
IL JANE AUSTEN CENTRE E LE VISITE CON GUIDE IN COSTUME - Il Jane Austen Centre, ospitato in una tipica casa georgiana, offre una vivace mostra sulla vita della scrittrice, con attori in costume, manufatti d’epoca e una sala interattiva. Per approfondire l’immersione, i visitatori possono partecipare allo Strictly Jane Austen Walking Tour, una visita guidata a piedi condotta da guide in costume che portano i visitatori nei luoghi specifici citati in Northanger Abbey e Persuasion. Questi tour sono offerti ogni giorno (in inglese) e includono aneddoti tratti dalle lettere e dai romanzi della scrittrice. Il n. 1 di Royal Crescent, oggi museo, permette di esplorare gli interni di una tipica casa georgiana come Jane Austen potrebbe averla descritta nei suoi romanzi, con mobili d’epoca e scene di vita ricreate. Le Terme Romane, magnificamente conservate, testimoniano l’importanza storica della città fin dall’antichità, mentre la vicina Abbazia di Bath, imponente edificio gotico, è semplicemente sbalorditiva. Una sosta per il caffè al Colonna & Small’s e poi si può raggiungere il Pulteney Bridge (fra i pochi al mondo fiancheggiato da negozi) da dove si possono ammirare le tumultuose acque del fiume Avon. Imperdibile concedersi un po’ di tempo per fare shopping nel vecchio quartiere artigiano, con i suoi negozietti dove scovare magari anche qualche pezzo di piccolo antiquariato. Per chi ama le passeggiate nel verde, i Sydney Gardens, che Jane visitava regolarmente, offrono una sosta tranquilla in un ambiente immutato dal XVIII secolo.
BATH CINEMATOGRAFICA - I registi di numerosi film e serie ispirati al mondo della Reggenza hanno scelto Bath come ambientazione naturale. Vi sono state girate scene iconiche di "Ragione e sentimento" (1995), "Persuasione" (versioni del 1995 e del 2007) e "L’abbazia di Northanger" (2007) di Ang Lee. Più recentemente, la città ha fatto da sfondo alla serie "The Bridgerton Chronicle", prodotta da Shondaland per Netflix, le cui prime stagioni ricreano il mondo glamour dell’alta società inglese con un tocco moderno. Bath è la perfetta incarnazione dell’epoca Regency, con le sue strade acciottolate, le facciate neoclassiche e l’atmosfera senza tempo. L’Holburne Museum, all’ingresso dei Sydney Gardens, è la facciata della residenza di Lady Danbury, uno dei personaggi chiave della serie.
Per maggiori informazioni: www.visitbritain.com