GRAZIE AL NUOVO REGOLAMENTO

Telemarketing selvaggio, AssoCall: da agosto bloccate oltre 43 milioni di telefonate

Primi risultati del regolamento Agcom in vigore dal 19 agosto. In media i filtri contro spam e spoofing intercettano 1,3 milioni di chiamate fraudolente ogni giorno

15 Set 2025 - 12:27
 © -afp

© -afp

Il blocco delle chiamate di telemarketing selvaggio entrato in vigore il 19 agosto ha registrato i primi risultati concreti. Il filtro anti-spoofing ha infatti stoppato oltre 43 milioni di telefonate illecite, che diversamente avrebbero fatto squillare i telefoni degli ignari utenti. Lo ha riferito AssoCall, associazione di Confcommercio che rappresenta i principali operatori di call center in Italia. In media i filtri contro lo spam intercettano 1,3 milioni di chiamate fraudolente ogni giorno, pari al 5,74% di tutte quelle ricevute.

Il blocco è già pienamente operativo per le chiamate provenienti dall'estero che utilizzano in modo fraudolento numeri geografici italiani. La seconda fase del blocco anti-spoofing è invece mirata a fermare anche le telefonate camuffate veicolate da numeri mobili nazionali ed entrerà in vigore il 19 novembre.

AssoCall: "La soluzione non è un barbatrucco"

 "Abbiamo sempre sostenuto questa soluzione tecnologica e il primo bilancio mostra dati incoraggianti che dimostrano come, nonostante la strada sia ancora lunga, è necessario continuare ad aver fiducia e non è un barbatrucco", ha commentato Leonardo Papagni, presidente di AssoCall-Confcommercio. "Il nostro impegno è sempre stato rivolto a tutelare sia il consumatore che le aziende del settore che rappresentiamo, che operano in modo trasparente e professionale nel rispetto delle regole".

Cos'è lo spoofing

 Per spoofing si intende la manipolazione della Cli (Calling Line Identification), in modo che sul display del telefono appaia un numero diverso da quello reale, spesso simile a quelli di istituti bancari o enti pubblici. Gli utenti vengono dunque ingannati sulla provenienza della chiamata. Per contrastare il fenomeno, l'Agcom ha imposto ai gestori italiani di bloccare le chiamate provenienti dall'estero con Cli fisso palesemente alterato, prima che entrino nella rete nazionale.

Ti potrebbe interessare

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri