PRESENTATI DURANTE UNA PARATA A GIACARTA

In Indonesia arrivano i poliziotti robot

Sono progettati per gestire operazioni rischiose, come il disinnesco di esplosivi o la mediazione in eventuali rapimenti

05 Lug 2025 - 11:06
 © Afp

© Afp

Erano in tanti, qualche giorno fa, ad assistere alla parata per la celebrazione del 79° anniversario della Polizia Nazionale Indonesiana nelle strade di Giacarta. Nessuno tuttavia si sarebbe mai aspettato, a un certo punto, di trovarsi di fronte a uno spettacolo degno dei racconti di Philip K. Dick: 25 robot umanoidi abbigliati con le divise delle forze dell'ordine locale che marciavano tra ali di pubblico. Una scena in parte distopica, acuita dal fatto che assieme a questi epigoni indonesiani di Robocop venivano presentate anche delle unità cinofile altrettanto cibernetiche. Poliziotti e cani robot che rappresentano il futuro ma non sostituiranno, almeno nel breve termine, i loro corrispettivi in carne e ossa. A garantirlo è Trunoyudo Wisnu Andiko, capo dell'Ufficio Relazioni Pubbliche della Divisione Informazione Pubblica della Polizia, che ha spiegato come certi nuovi agenti siano più che altro un supporto alle forze dell'ordine classiche, soprattutto in momenti particolarmente delicati. I robot sarebbero infatti in grado di identificare prontamente esplosivi e narcotici, oltre che riuscire a mediare in casi di forte stress emotivo per un essere umano (si pensi per esempio ai rapimenti).

Anche in Thailandia

  Va tuttavia ricordato che, grazie ad avanzati sistemi di riconoscimento facciale, le nuove forze dell'ordine possono svolgere potenzialmente anche lavori più semplici, come gestire il traffico e  monitorare eventuali violazioni del codice della strada. Insomma, possono diventare perfetti alleati per la sicurezza pubblica, a patto di soprassedere su possibili controversie etiche o che lambiscono concetti legati alla privacy. D'altra parte l'Indonesia non è la sola a provare esperimenti simili. Per informazioni chiedere per esempio ai thailandesi, che già l'anno scorso, avevano brevettato l'AI Police Cyborg 1.0, capace addirittura di individuare i presunti criminali all'interno di eventi pubblici. Da questo ai replicanti di Blade Runner, fanno notare i critici, il passo è ormai breve.

Ti potrebbe interessare

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri