ASSEGNATI A LOS ANGELES

Emmy Awards 2025, nella notte delle sorprese trionfano "The Studio", "The Pitt" e "Adolescence"

Si è svolta a Los Angeles la cerimonia per i 77esimi Emmy, delusione per "Scissione", arrivato con il più alto numero di nomination e tornato a casa con soli due premi

15 Set 2025 - 08:58
 © IPA

© IPA

Sono stati assegnati a Los Angeles gli Emmy Awards, i premi per le migliori produzioni televisive della stagione. A trionfare in questa 77esima edizione è stato "The Studio", la serie di Seth Rogen che, vincendo 13 premi, è diventata la serie comica più premiata in una singola stagione. Ha battuto il precedente record di 11 stabilito da "The Bear" l'anno scorso. "The Pitt" ha vinto il premio come miglior serie drammatica e ha consegnato a Noah Wylie il premio come miglior attore in una serie drammatica per la sua interpretazione di un medico del pronto soccorso saggio ma stanco. "Adolescence" ha vinto sei premi nelle categorie miniserie, tra cui quello come miglior attore non protagonista per il quindicenne Owen Cooper. Delusione per "Severance" ("Scissione") è entrato nella cerimonia come miglior candidato assoluto e ha finito per vincere due trofei per la recitazione.

Emmy 2025, le foto dei vincitori dell'edizione delle sorprese

1 di 39
© IPA
© IPA
© IPA

© IPA

© IPA

Il trionfo di "The Studio"

  "Sono sinceramente imbarazzato da quanto mi renda felice questo", ha detto il co-creatore di "The Studio" Seth Rogen con la sua tipica risata, circondato dal cast e dalla troupe della serie di successo di Apple TV+. Oltre al premio per la serie comica, ha vinto anche quello per la migliore regia con il co-creatore e collaboratore di lunga data Evan Goldberg, e per la migliore sceneggiatura con Goldberg e altri.

Gli attori premiati

 Noah Wyle, star della serie "The Pitt", ha vinto il premio come miglior attore in una serie drammatica, ottenendo il suo primo Emmy dopo cinque nomination senza vittorie negli anni 90 per "ER". Ta le sei statuette per l'acclamata serie "Adolescence" il premio come miglior attore è andato al co-creatore Stephen Graham e quello come miglior attore non protagonista per il quindicenne Owen Cooper, che è diventato il più giovane vincitore di un Emmy in oltre 40 anni.

Hannah Einbinder ha vinto il suo primo Emmy per la sua interpretazione di Ava Daniel, la giovane di stand up in "Hacks". Nel discorso di accettazione ha detto concluso con: "Fuck Ice (la polizia federale dell'immigrazione) e Free Palestine". La sua co-star Jean Smart, che interpreta la matura comica per cui Daniel scrive i discorsi, vince per la quarta volta come miglior attrice protagonista. Aveva ottenuto lo stesso riconoscimento per tutte e tre le stagioni precedenti della serie Hbo

Tillman primo attore di colore premiato come miglior non protagonista

 Tramell Tillman è il primo uomo di colore a vincere un Emmy come miglior attore non protagonista in una serie drammatica per il suo ruolo in 'Severance'. Domenica, nel backstage, Tillman ha parlato del "lavoro meraviglioso" svolto da decine di attori di colore prima di lui, tra cui i defunti Andre Braugher e Michael K. Williams. "Sono stato affascinato dal loro lavoro per anni e ho preso spunto da loro, quindi sono onorato di essere in questa categoria", ha detto Tillman. Tillman, 40 anni, ha ringraziato sua madre nel suo discorso di ringraziamento, che, come ha detto ai giornalisti nel backstage, "è stata lì per me quando nessun altro c'era e quando nessun altro poteva esserci. Non c'è niente come l'amore di una madre".

Ecco l'elenco di tutti i vincitori degli Emmy Awards 2025

Miglior serie drammatica: The Pitt

Miglior serie comica: The Studio

Miglior miniserie o serie antologica: Adolescence

Miglior reality: I traditori

Miglior talk show: The Late Show With Stephen Colbert

Miglior varietà (sceneggiato): Last Week Tonight With John Oliver

Miglior speciale varietà (live): SNL50: The Anniversary Special

Miglior attore in una serie drammatica: Noah Wyle, The Pitt

Miglior attrice in una serie drammatica: Britt Lower, Scissione (Severance)

Miglior attore non protagonista in una serie drammatica: Tramell Tillman, Scissione (Severance)

Miglior attrice non protagonista in una serie drammatica: Katherine LaNasa, The Pitt

Miglior attore in una miniserie o film tv: Stephen Graham, Adolescence

Miglior attrice in una miniserie o film tv: Cristin Milioti, The Penguin

Miglior attore non protagonista in una miniserie o film tv: Owen Cooper, Adolescence

Miglior attrice non protagonista in una miniserie o film tv: Erin Doherty, Adolescence

Miglior attore in una serie comica: Seth Rogen, The Studio

Miglior attrice in una serie comica: Jean Smart, Hacks

Miglior attore non protagonista in una serie comica: Jeff Hiller, Somebody Somewhere

Miglior attrice non protagonista in una serie comica: Hannah Einbinder, Hacks

Miglior sceneggiatura drammatica: Dan Gilroy, Andor

Miglior sceneggiatura comedy: Seth Rogen, Evan Goldberg, Peter Huyck, Alex Gregory, Frida Perez, The Studio

Miglior sceneggiatura miniserie: Jack Thorne, Stephen Graham, Adolescence

Miglior sceneggiatura varietà: Last Week Tonight With John Oliver

Miglior regia serie drammatica: Adam Randall, Slow Horses

Miglior regia comedy: Seth Rogen, The Studio

Miglior regia miniserie: Philip Barantini, Adolescence.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri