La prima volta di Harrison Ford

Emmy Award, "Scissione" sbanca alle nomination con 27 candidature: ecco tutti i nominati

La cerimonia di premiazione si terrà il 14 settembre al Peacock Theater di Los Angeles

16 Lug 2025 - 10:42
 © Facebook

© Facebook

Agli Emmy Award 2025 "Scissione" (Severance) ha conquistato la vetta con ben 27 nomination, affermandosi come la serie più candidata dell'anno. Le nomination sono state anunciate da Brenda Song e Harvey Guillen martedì 15 luglio a Los Angeles al quartier generale dell'Academy of Television Arts & Sciences. In gara serie tv, programmi di varietà, reality, talk, usciti nel periodo compreso tra il primo giugno 2024 e il 31 maggio 2025 in America. La cerimonia di premiazione, condotta da Nate Bargatze, si terrà il 14 settembre al Peacock Theater di Los Angeles e sarà trasmessa in diretta nella notte italiana.

Secondo e terzo posto

 A tallonare "Scissione" c'è "The Penguin", spin-off cupo e acclamato di "The Batman", con 24 nomination, inclusa una per Colin Farrell nel ruolo del cattivo Oswald Cobblepot. Terza posizione per "The White Lotus", che con 23 chance a un Emmy si piazza alla pari con "The Studio" ( che racconta il dietro le quinte di Hollywood con protagonista Seth Rogen nei panni di un produttore cinematografico alle prese con star capricciose e difficili sfide) e conferma la sua tenuta tra i favoriti, stavolta con una nuova ambientazione in Thailandia (dopo la Sicilia e le Hawaii) e un cast rinnovato (Parker Posey e Aimee Lou Reed sono candidate) ma altrettanto competitivo.

"Scissione"

  Il distopico thriller, firmato da Ben Stiller, ambientato in un inquietante mondo aziendale in cui ai dipendenti viene imposto di dimenticare la propria vita personale fuori dal lavoro ha ottenuto candidature in tutte le principali categorie: miglior serie drammatica, regia, sceneggiatura e interpretazioni per Adam Scott, Britt Lower, Patricia Arquette, John Turturro e Tramell Tillman.

La prima volta di Harrison Ford

  Tra le novità c'è la prima nomination agli Emmy per Harrison Ford, che a 83 anni ha ottenuto un meritato riconoscimento per l'interpretazione dello psichiatra col Parkinson nella serie comedy "Shrinking". L'ex Indiana Jones, simbolo del cinema americano, è ora ufficialmente in gara nella categoria miglior attore non protagonista in una serie comica. 

Fotogallery - Colin Farrell sul set della serie tv "The Penguin"

1 di 9
© IPA
© IPA
© IPA

© IPA

© IPA

Gli esclusi

 Hanno deluso invece Elisabeth Moss (per l'ultima stagione di "Il Racconto dell'Ancella") e Patrick Schwarzenegger per "White Lotus", entrambi rimasti a bocca asciutta. Fuori dai giochi anche uno dei casi internazionali dell’anno, ovvero la seconda stagione di "Squid Game".

Le altre nomination

  Completano il quadro titoli come "Andor" e "Hacks" con 14 candidature a testa, l'acclamato "Adolescence", "The Bear" e l'inventivo "The Pitt" su un turno al cardiopalma in un pronto soccorso di Pittsburgh con 13 chance ciascuna. Noah Wyle, l'ex star di ER la cui carriera ha visto un rilancio proprio grazie a "The Pitt", è stato candidato come miglior attore in una serie drammatica (per lui una prima volta in 26 anni) e se la dovrà vedere con Adam Scott, Sterling K. Brown (Paradise), Gary Oldman (Slow Horses) e Pedro Pascal (The Last of Us).

Le donne

  In campo femminile, la 77enne Kathy Bates è entrata in corsa come miglior attrice, infrangendo il record di attrice più vecchia a conquistare una nomination come miglior attrice protagonista, in un dramma per il revival di "Matlock" sulla Cbs assieme a Sharon Horgan (Bad Sisters), Britt Lower (Scissione), Bella Ramsey (The Last of Us) e Keri Russell (l'ambasciatrice americana a Londra in The Diplomat).

Tra le serie limitate la britannica Adolescence, che ha colto il pubblico di sorpresa ed è entrata nei piani di studio di molte scuole, è emersa come la favorita: la concorrenza 2025 è con "The Penguin", "Monsters" (la storia dei fratelli Lyle e Erik Menendez), "Dying for Sex" e "Black Mirror". 

Reality e show

  Sul fronte dei reality i programmi candidati sono: The Amazing Race, RuPaul’s Drag Race, Survivor, Top Chef e The Traitors. Mentre i talk show sono: The Daily Show, Jimmy Kimmel Live, The Late Show With Stephen Colbert.

Tutte le candidature

Miglior serie drammatica

Andor

The Diplomat

The Last of Us

Paradise

The Pitt

Scissione

Slow Horses

The White Lotus

Miglior serie commedia

Abbott Elementary

The Bear

Hacks

Nobody Wants This

Only Murders in the Building

Shrinking

The Studio

What We Do in the Shadows

Miglior miniserie

Adolescence

Black Mirror

Dying for Sex

Monsters: The Lyle and Erik Menendez Story

The Penguin

Miglior attore per una miniserie

Colin Farrell, The Penguin

Stephen Graham, Adolescence

Jake Gyllenhaal, Presunto innocente

Brian Tyree Henry, Dope Thief

Cooper Koch, Monsters: The Lyle and Erik Menendez Story

Miglior attrice per una miniserie

Cate Blanchett, Disclaimer

Meghann Fahy, Sirens

Rashida Jones, Black Mirror

Cristin Miloti, The Penguin

Michelle Williams, Dying for Sex

Miglior attrice protagonista per una serie drammatica

Kathy Bates, Matlock

Sharon Horgan, Bad Sisters

Britt Lower, Scissione

Bella Ramsey, The Last of Us

Keri Russell, The Diplomat

Miglior attore protagonista per una serie drammatica

Noah Wyle, The Pitt

Sterling K. Brown, Paradise

Adam Scott, Scissione

Pedro Pascal, The Last of Us

Gary Oldman, Slow Horses

Miglior attore protagonista in una serie commedia

Jason Segel, Shrinking

Martin Short, Only Murders in the Building

Jeremy Allen White, The Bear

Seth Rogen, The Studio

Adam Brody, Nobody Wants This

Miglior attrice protagonista in una serie commedia

Kristen Bell, Nobody Wants This

Jean Smart, Hacks

Uzo Aduba, The Residence

Ayo Edebiri, The Bear

Quinta Brunson, Abbott Elementary

Miglior attore non protagonista in una serie drammatica

Zach Cherry, Scissione

Walton Goggins, The White Lotus

Jason Isaacs, The White Lotus

James Marsden, Paradise

Sam Rockwell, The White Lotus

Tramell Tillman, Scissione

John Turturro, Scissione

Miglior attrice non protagonista in una serie drammatica

Patricia Arquette, Scissione

Carrie Coon, The White Lotus

Katherine LaNasa, The Pitt

Julianne Nicholson, Paradise

Parker Posey, The White Lotus

Natasha Rothwell, The White Lotus

Aimee Lou Wood, The White Lotus

Miglior attore non protagonista in una commedia

Ike Barinholtz, The Studio

Colman Domingo, The Four Seasons

Harrison Ford, Shrinking

Jeff Hiller, Somebody Somewhere

Ebon Moss-Bachrach, The Bear

Michael Urie, Shrinking

Bowen Yang, SNL

Miglior attrice non protagonista in una commedia

Liza Colón-Zayas, The Bear

Kathryn Hahn, The Studio

Hannah Einbinder, Hacks

Janelle James, Abbott Elementary

Catherine O’Hara, The Studio

Sheryl Lee Ralph, Abbott Elementary

Jessica Williams, Shrinking

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri