Speciale Amici 25
Nona puntata

"Amici 25", nessuna eliminazione: in sfida Alessio, Paola, Flavia e Plasma

Ospiti Noemi e Fulminacci. I giudici chiamati a valutare gli allievi di canto sono Noemi e Fiorella Mannoia, per quelli di ballo Sergio Bernal, ballerino classico

23 Nov 2025 - 15:56
 © Instagram

© Instagram

La nona puntata di "Amici 25" non ha portato a nessuna eliminazione. Gli allievi della scuola hanno dovuto fare di tutto, come sempre, per tenersi il banco, convincendo sia i professori che i giudici esterni. Paola ha subito affrontato la sfida rimasta in sospeso dalla settimana scorsa contro la sfidante, Alexia. A giudicare le due ballerine Gabriele Rossi, ballerino e coreografo, che proclama vincitrice Paola per la maggiore fluidità dei suoi movimenti.  Prima di cominciare le gare Maria De Filippi presenta i giudici chiamati a valutare gli allievi di canto Noemi e Fiorella Mannoia, e Sergio Bernal, ballerino classico per quelli di ballo. Noemi si esibisce subito con il suo nuovo brano "Bianca".

"Amici 25", le emozioni della nona puntata

1 di 26
© Instagram
© Instagram
© Instagram

© Instagram

© Instagram

 

Le gare

  Si comincia con il ballo. Alex, accompagnato da Alessia, ha ballato sulle note di "Blue Suede Shoes", colpendo positivamente Bernal per la tecnica, il movimento delle gambe, l’energia e la precisione nei passi. 
E' la volta di Angie per il canto  con "One" degli U2. Noemi ha riconosciuto che si tratta di un brano "tosto", ma ha apprezzato il fatto che la giovane abbia guardato il pubblico mentre cantava e lodato la voce. 
Alessio ha conquistato il pubblico e anche il giudice. 
Per il canto Plasma canta "Tasche piene di sassi", con delle barre; Fiorella ha apprezza ma gli ha consigliato di dare più dinamica al brano.
Anna fa un passo a due con Michele sulle note di "Un bel casino" di Petit, e Sergio le riconosce musicalità, dinamismo e armonia con il partner. Valentina ha cantato "Susan" e Noemi ha apprezzato molto la sua interpretazione, la sua precisione, la sua agilità e anche la Mannoia ne ha lodato la personalità e la vocalità.
Pierpaolo ha ballato un assolo su "Il cielo", che il pubblico ha apprezzato molto e anche il giudice: "Capolavoro" ha detto Sergio: "Racconti storie mentre balli".  Si è scatenato però un acceso dibattito tra Maria e la Celentano a cui Piepaolo non piace.  
Per il canto è poi la volta di Gard che ha portato "Me Gustas Tu" di Alfa con delle barre. Il giovane allievo ha confessato di essere stato ansioso perché non abituato a questo stile. Ma il suo rischio è stato premiato dal successo e dagli ottimi giudizi delle insegnanti che hanno evidenziato l’importanza di sperimentare e hanno apprezzato la sua credibilità e il senso del ritmo.
Emiliano si è esibito in "Black and Gold" e poi in "Wonder" fuori gara e viene lodato sia dagli insegnanti sia dal giudice, che si rammarica che in Spagna non ci sia un programma così.
Opi canta "Tu sei per me" applaudito dal pubblico e lodato da Noemi, che dice di aver intravisto la sua anima, opinione sottoscritta dalla Mannoia. Anche Rudy Zerbi – che la settimana scorsa fu molto severo – si è complimentato con lui e gli ha dato più di 6. Paola ha ballato "Un briciolo di allegria" con Francesco, evidenziando una connessione intensa e naturale con il partner.  Flavia ha cantato "Due vite" di Marco Mengoni: ha ricevuto complimenti per l’interpretazione, ma si è percepita la sua forte emozione. Maria Rosaria si è esibita in una rumba con Mattia sulle note di "Disfruto", ricevendo molti complimenti dal giudice per l’eleganza e la fedeltà alla danza.  Michele si è esibito con "Vampire" di Olivia Rodrigo; Noemi ha lodato la sua voce potente ma lo ha invitato a cercare più contatto con il pubblico.  Infine, Alessio ha conquistato il pubblico con il contatto visivo, anche se deve migliorare nei movimenti.

Le classifiche e chi va in sfida

 

Per il canto

Valentina
Michele
Gard
Opi
Angie
Plasma
Flavia

Per quanto riguarda il ballo, invece

Maria Rosaria
Alex
Piepaolo
Anna
Emiliano
Paola
Alessio

 

Chi va in sfida

 Ultima posizione per il ballo per Alessio che indossa immediatamente la maglia della sfida! Tra Emiliano e Paola andrà invece in sfida Paola votata dagli altri allievi. 
Per il canto Flavia occupa l'ultima posizione e prende la maglia della sfida! Tra Angie e Plasma ottiene più voti Plasma e va in sfida. 
Intanto Riccardo sfida Seza e vince valutato da uno dei direttori della Sony.

Gli inediti

  Dopo Michelle, Gard, Angie, Plasma e Opi, anche gli altri allievi presentano i loro inediti agli esperti di Radio Z, Radio RDS e Radio 105. Valentina canta "Meglio", scritto da Angelina Mango, che viene molto apprezzata; Flavia interpreta "Qualcosa di grande" e convince l'esperto di Radio Zeta. Riccardo propone "Prima di adesso", definito "classico, moderno e radiofonico", con potenziale anche internazionale. Michele invece "Leggerezza d’amore", un pezzo descritto come un "diesel", che però viene giudicato ancora un "po' debole".
Gli inediti usciranno il 28 novembre su tutte le piattaforme.

 

Un compito per Alessio

 Pur indossando già la maglia rossa della sfida la Celentano affida ad Alessio un compito e nella lettera di motivazione la professoressa dice che il ballerino "non sfrutta appieno le sue potenzialità" e critica il suo fisico "non da ballerino". La prova, affidata in uno stile che non è il suo, non viene superata. Si accende subito una acceso dibattito: Alessandra Celentano sostiene che il ballerino funzioni soltanto nel suo stile e fatichi negli altri, mentre Emanuel Lo interviene per difendere il suo allievo.

Fulminacci

 Tra gli ospiti musicali oltre a Noemi anche Fulminacci, che ha interpretato "Niente di particolare".