Speciale Amici
Nuove sfide

"Amici 25", la prof Celentano sorprende gli allievi: prove speciali per Alex e Alessio

La maestra introduce compiti mirati per mettere in luce potenzialità e limiti dei due giovani ballerini, accendendo il ritmo della settimana nel talent

20 Nov 2025 - 18:22
 © Da video

© Da video

Nella nuova puntata pomeridiana di "Amici 25", Alessandra Celentano torna al centro della scena con una scelta che cambia l’atmosfera in sala prove. La maestra di danza classica ha deciso di assegnare ad Alex Calu e ad Alessio Di Ponzio due compiti inediti e mirati, pensati per misurare versatilità, consapevolezza e tenuta emotiva. Una mossa che non sorprende chi conosce il suo metodo, sempre rigoroso, ma che questa volta assume un significato preciso: portare i due allievi oltre i confini del loro stile per mostrarne potenzialità e fragilità. Le loro reazioni raccontano due percorsi diversi, accomunati però dalla stessa tensione verso la crescita.

Il compito di Alex: oltre il latino, una sfida nell’hip hop

  Per Alex, allievo di ballo latino seguito dalla maestra Veronica Peparini, la busta blu della Celentano arriva come un invito (forse inatteso) a guardarsi allo specchio da un’angolazione nuova. La maestra gli assegna infatti una coreografia di hip hop, spiegando con parole nette il perché della scelta: "Voglio farti rendere conto del potenziale che hai in altri stili. Potresti essere il top nel tuo e bravo nelle altre categorie, il problema è solo che non hai studiato altro. Per questo ti metto alla prova in una categoria di hip hop. Non guarderò la tecnica, naturalmente, ma una predisposizione e un approccio totale anche espressivo". Un compito che chiede ad Alex di abbandonare la sicurezza del suo terreno, per muoversi in un linguaggio completamente diverso. E la sua reazione, sorprendentemente, non è di chiusura ma di apertura: "Ho sempre avuto il terrore di quello che potesse pensare di me. Ha visto quel potenziale che, forse, non vedo nemmeno io. Sono contento del compito, non vedo l’ora". Nel suo sguardo c’è la voglia di mettersi in gioco, forse anche di scoprire aspetti inediti del proprio corpo. La sfida, questa volta, non è solo tecnica: è emotiva, identitaria, quasi un salto nel buio.

Alessio e la "lettura negativa": il cha cha che mette tutto in discussione

  Per Alessio, invece, la prova ha un sapore diverso. La Celentano gli affida una coreografia di cha cha cha (un terreno che lui ha già affrontato) ma questa volta con un intento specifico: evidenziare ciò che, secondo la maestra, l’allievo non sta sfruttando appieno. "Voglio farti rendere conto di come non sfrutti bene il tuo potenziale e di quanto sei scarso negli altri stili. Per me potresti essere il top nel tuo e bravo negli altri stili, ma non è così. Ti metto alla prova con un altro cha cha, che hai già fatto". Parole dure, che Alessio vive quasi come una lettura distorta del suo percorso: "La lettera è uguale ma in negativo. Non penso per niente che sia così, io mi sono sempre concentrato per imparare a fare tutto e bene. Credo di avere una versatilità. Mi dà fastidio. Non me lo aspettavo”. Il compito lo costringe a fare i conti con l’idea che la percezione che si ha di sé può essere molto diversa da quella di chi guarda. Un passaggio delicato, che potrebbe però trasformarsi in una svolta.