Il dramma di Sufjan Stevens: al cantautore diagnosticata una rara malattia autoimmune
L'artista ha raccontato sui social di essere affetto dalla Sindrome di Guillain Barré mentre è ricoverato in un centro riabilitativo

Gravi problemi di salute per Sufjan Stevens che il 6 ottobre pubblicherà il suo nuovo album "Javelin".
Ha rivelato infatti di aver perso la capacità di camminare dopo che gli è stata diagnosticata una rara malattia autoimmune. In un post su Instagram, il musicista alt folk americano ha affermato di soffrire della sindrome di Guillain-Barrè, in cui il sistema immunitario attacca i nervi. "Il mese scorso mi sono svegliato una mattina e non potevo camminare", ha scritto l'autore di album come "Illinois" e "Michigan" e del brano "Mystery Of Love", presente nella colonna sonora del film "Chiamami col tuo nome" di Guadagnino. La foto che accompagna il post lo mostra su una sedia a rotelle.
La notizia
Sufjan Stevens ha raccontato in un lungo post sui social e sul suo sito cosa gli è successo: "Le mie mani, braccia e gambe erano intorpidite e formicolio e non avevo forza, sensibilità, mobilità". "Fortunatamente c’è una cura. Ho trascorso circa due settimane bloccato in un letto, mentre i miei medici facevano di tutto per tenermi in vita e stabilizzare le mie condizioni. Devo loro la vita”, ha aggiunto.
Il cantautore, tra i più celebri negli anni 2000 per i suoi arrangiamenti delicati e i testi poetici, ha raccontato che suo fratello lo ha portato in ospedale, dove è stato sottoposto a una serie di test, tra cui risonanza magnetica, Tac e rachicentesi, prima che i medici potessero diagnosticare la sua condizione. Il cantante ha spiegato ai fan che la mancanza di promozione del suo nono album in studio era dovuta all'improvvisa insorgenza della sua condizione medica. "Sono solo alla seconda settimana di riabilitazione, ma sta andando molto bene e sto lavorando davvero duramente per rimettermi in piedi", ha detto. "Mi impegno a migliorare, sono di buon umore e sono circondato da una squadra davvero fantastica.
La sindrome
Si stima che la sindrome di Guillain-Barré colpisca circa una persona su 100 mila ogni anno e, sebbene le cause siano sconosciute, i pazienti spesso sviluppano la condizione dopo un'infezione. Secondo il servizio sanitario nazionale britannico, la maggior parte delle persone guarisce entro un anno, ma il trattamento può richiedere diversi mesi di ricovero in ospedale. Stevens ha detto di essere stato in una struttura di riabilitazione dall'8 settembre e di essere stato sottoposto a "terapia fisica intensiva per rimettere in forma il mio corpo e imparare a camminare di nuovo. È un processo lento, ma assicurano che mi riprenderò, ci vuole solo molto tempo, pazienza e duro lavoro". "La maggior parte delle persone affette da Gbs imparano di nuovo a camminare da sole entro un anno quindi sono fiducioso", ha aggiunto.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali