Le foto di Liam Payne, dagli anni con gli One Direction alla carriera solista
© Afp
© Afp
Ad ereditare l'intera fortuna dell'ex One Direction sarà il figlio Bear, di otto anni
© Afp
Liam Payne, morto cadendo dal balcone di un hotel a Buenos Aires, in Argentina, il 16 ottobre dell'anno scorso, non ha lasciato nessun testamento e, stando a quanto riportato dal Daily Mail, il suo patrimonio, circa 24 milioni di sterline, andrà interamente al figlio Bear, di otto anni. A gestire la fortuna, che sarà depositata in un fondo fiduciario, sarà l'ex compagna del musicista e madre del bambino, Cheryl Tweedy.
Cheryl "farà sempre la cosa giusta per il figlio Bear", così gli amici della star di Girls Aloud, 41 anni, hanno rivelato al tabloid britannico.
La cantante, attrice e personaggio televisivo ha ottenuto il potere di amministrare il patrimonio del trentunenne dopo la sua morte, avvenuta lo scorso 16 ottobre. Non essendoci alcun testamento e in quanto genitore non sposato, il suo patrimonio verrà diviso per legge tra i figli.
È quindi probabile che la fortuna accumulata da Payne durante gli anni trascorsi con la sua boyband e che è riuscito a conservare nonostante la sua dipendenza da droga e alcol, venga depositata in un fondo fiduciario per Bear. Gli amici dell'ex cantante dei One Direction hanno dichiarato che lui era irremovibile nel voler garantire che il suo unico figlio fosse accudito al meglio nel caso in cui gli fosse successo qualcosa. Secondo i documenti del tribunale, Payne avrebbe lasciato in realtà un patrimonio totale di circa 29 milioni di sterline, cifra che si è ridotta a 24 milioni, dopo aver pagato le spese e i debiti accumulati.
"È una piccola consolazione sapere che a Bear non mancherà mai nulla, e che almeno ne trarrà beneficio", ha detto al Mail una fonte vicina al defunto cantante: "Per un certo periodo Liam ha avuto intorno a sé persone molto sensibili e adorava tantissimo Bear. Lui ha sempre voluto fare la cosa giusta per lui, dal punto di vista finanziario".
A Kate Cassidy, fidanzata di Liam invece, non andrà nulla, nonostante avesse rivelato i loro piani di sposarsi poco dopo la morte di lui.
© Afp
© Afp
La star degli One Direction è morta il 16 ottobre dopo essere caduta dal balcone del terzo piano dell'hotel Casa Sur Palermo a Buenos Aires, in Argentina. Aveva solo 31 anni.
La sua morte ha scioccato il mondo e ha sollevato dubbi su quali siano state le reali cause della caduta. La sua stanza è stata trovata semi distrutta e subito la polizia ha avviato un'indagine ad ampio raggio sulla sua morte.
La causa medica del decesso è stata confermata come "politrauma", termine che indica che una persona presenta lesioni traumatiche multiple sul corpo.
Cinque persone sono state tuttavia incriminate per la sua morte. Il direttore dell'hotel, un receptionist e un amico di Payne, accusati di omicidio colposo, mentre le altre due persone farebbero parte dello staff dell'hotel e sarebbero state trattenute in custodia cautelare. Si tratta di Braian Paiz, un cameriere che ha ammesso di aver fatto uso di droghe, compresa la cocaina, con il cantante, e che è stato accusato di avergli fornito stupefacenti a pagamento e Ezequiel Pereyra, dipendente di Casa Sur. Ambedue gli impiegati dell'hotel avrebbe fatto da intermediari tanto con le prostitute come con il dealer e sarebbero accusati di spaccio di droga, accusa che potrebbe portare a una pena detentiva fino a 15 anni.
Payne era uno dei cinque membri della boy band di successo One Direction, insieme a Harry Styles, Zayn Malik, Louis Tomlinson e Niall Horan.
La band si è formata durante il programma X Factor di Simon Cowell, prima di diventare un fenomeno internazionale. Si sono sciolti nel 2016 dopo che Zayn ha deciso di lasciare la band.
Payne ha avviato una brillante carriera da solista, pubblicando il suo album di debutto da solista LP1 nel dicembre 2019, che includeva i brani Polaroid e Strip That Down con Quavo e il brano For You con Rita Ora.
Dopo aver lasciato la boy band, Liam ha fatto attenzione a investire in proprietà immobiliari nonostante i suoi problemi di dipendenza da droga e alcol.