La magica notte degli Mtv Video Music Awards 2025
© IPA
© IPA
Premiata anche per la miglior collaborazione (con Bruno Mars per "Die With A Smile"), miglior regia e miglior direzione artistica ("Abracadabra")
© IPA
Lady Gaga è stata la regina degli MTV Video Music Awards 2025, condotti da LL Cool J all'UBS Arena di New York. Dopo l'uscita del brano "The Dead Dance" per la colonna sonora della seconda stagione della serie tv "Mercoledì", la popstyar ha trionfato, portando a casa quattro statuette: Artist of the Year, Best Collaboration per 'Die With A Smile' con Bruno Mars, Best Direction e Best Art Direction per 'Abracadabra'.
© IPA
© IPA
Nel suo discorso di ringraziamento, Gaga ha parlato del significato profondo dell'arte, sottolineando la responsabilità di un artista nel connettere le anime e ispirare i sogni. Ha poi salutato il pubblico per correre al Madison Square Garden, dove era attesa dai fan. Circa 90 minuti dopo, la cerimonia ha trasmesso la sua performance di "Abracadabra" e "The Dead Dance", facendo ballare l'intera platea.
La cantante ha soffiato il riconoscimento a Taylor Swift e Beyoncé, in nomination insieme a lei nella categoria "Artista dell'anno". Entrambe avevano i numeri diventare le artiste più premiate nella storia dei VMA con 30 premi a testa. La vittoria di Gaga ha però mantenuto l'ex aequo per almeno un altro anno. E' stata Sabrina Carpemnter a portatesi a casa il premio per il miglior album e miglior artista pop, mentre Ariana Grande ha vinto nelle categorie Miglior video dell'anno con "Brighter Days Ahead", Best Pop e Best Long Form Video. La star ricevendo il premio ha ringraziato i suoi "terapeuti e le persone gay". A novembre, la Grande tornerà inoltre al cinema con "Wicked - Parte 2".
Riconoscimento anche a Mariah Carey, che ha ricevuto il Video Vanguard Award e si è esibita in un medley dei suoi successi. Ozzy Osbourne (scomparso lo scorso luglio) è stato celebrato con un medley eseguito da artisti di spicco, mentre Busta Rhymes ha reso omaggio a Ananda Lewis, ex conduttrice di MTV. Ricky Martin ha dedicato il premio di icona latina ai suoi quattro figli, riflettendo anche sui suoi 40 anni di carriera.
TUTTI I PREMIATI:
Video dell'anno: Ariana Grande - 'Brighter Days Ahead'
Artista dell'anno: Lady Gaga
Canzone dell'anno: Rosé e Bruno Mars - 'APT'
Miglior artista esordiente: Alex Warren
Miglior artista pop: Sabrina Carpenter
Performance dell'anno: Katseye - 'Touch'
Migliore collaborazione: Lady Gaga e Bruno Mars - 'Die with a Smile'
Miglior video pop: Ariana Grande - 'Brighter Days Ahead'
Miglior hip pop: Doechii - 'Anxiety'
Miglior R&B: Mariah Carey - 'Type Dangerous'
Miglior alternativa: Sombr - 'Back to Friends'
Miglior Rock: Coldplay - 'All My Love'
Miglior Latin: Shakira - 'Soltera'Miglior K-Pop: LISA ft. Doja Cat & Raye - 'Born Again'
Miglior Afrobeat: Tyla - 'Push 2 Start'
Miglior Country: Megan Moroney - 'Am I Okay?'
Miglior album: Sabrina Carpenter - 'Short n' Sweet'