AVEVA 82 ANNI

Addio a Christian, principe della melodia romantica: era lo Julio Iglesias italiano

Il cantante si è spento a 82 anni a Milano, dove era ricoverato in seguito a una emorragia cerebrale. Fu sposato con l'ex showgirl Dora Moroni 

26 Set 2025 - 10:58
 © IPA

© IPA

Il mondo della musica piange Christian. Il cantante di "Cara" e di "Daniela" è morto a 82 anni. Con i suoi modi eleganti e lo stile romantico negli anni 80 fu considerato la risposta italiana a Julio Iglesias.Era ricoverato al policlinico di Milano per un'emorragia cerebrale. A darne notizia è stata la famiglia. Con una carriera pluridecennale e milioni di dischi venduti, Christian rimane una voce simbolo della musica italiana. 

Christian, la musica e l'amore con Dora Moroni: le foto

1 di 8
© IPA
© IPA
© IPA

© IPA

© IPA

Nato a Palermo nel 1943, il suo vero nome era Cristiano Gaetano Rossi. Il nome d'arte gli fu suggerito a inizio carriera da Mina, in modo da renderlo più internazionale ed evitare una pericolosa cacofonia. Il calcio e la musica sono le passioni che lo animano fin da bambino (insieme alla sorella si diletta a cantare e per un periodo si esibiscono insieme): la prima lo porterà a diventare un calciatore nelle giovanili del Palermo e poi a Mantova. È un infortunio a costringerlo ad abbandonare e a dedicarsi anima e cuore alla musica. Vince prima il concorso Voci Nuove di Milano (dove la famiglia si era trasferita per seguire il padre), e il suo primo contratto discografico, e poi il Festivalbar 1970 nella sezione giovani con il brano Firmamento.

Gli anni 70 lo vedono protagonista a teatro come attore e cantate di musical (lavorerà anche al fianco di Mariangela Melato) e in fotoromanzi di successo. Debutta anche al cinema con Renzo Arbore e al fianco di Roberto Benigni, ma la sua vera passione rimangono le sette note. Negli anni 80 raggiunge l'apice del successo (sarà anche uno dei primi a cantare per il papa, all'epoca Giovanni Paolo II, un'esperienza che gli varrà il soprannome di cantante del Papa): nel 1982 arriva "Daniela", che insieme a "Cara" del 1984, rimarrà uno dei suoi più grandi successi scalando le classifiche di mezzo mondo e rimanendo ai primi posti dei dischi più venduti per quasi un anno. In quel decennio partecipa a sei edizioni del festival di Sanremo: 1982, 1983, 1984, 1985, 1987 e 1990 senza però riuscire mai a vincere (miglior piazzamento il terzo posto di "Cara" nel 1984). Per la sua voce in quegli anni scrivono Bruno Lauzi, Mogol, Cristiano Malgioglio. E con le sue tournée raggiunge Australia, la ex Jugoslavia, Sud Africa, Grecia e l'America, su palchi prestigiosi come il Madison Square Garden di New York.

La vita privata e il matrimonio con Dora Moroni

 Ad attirare l'attenzione, in quegli anni, non furono solo le sue doti artistiche ma anche la sua vita privata. Fece discutere il matrimonio nel 1986 con l'ex showgirl Dora Moroni, la cui carriera era stata interrotta da un brutto incidente d'auto. Un'unione, durata 11 anni e allietata dalla nascita di un figlio nel 1987, in cui non mancarono da parte della donna accuse di tradimenti e violenze domestiche. I due però negli ultimi anni erano riusciti a ritrovare un'armonia che li aveva riportati anche a esibirsi insieme e a incidere in coppia nel 2017 "Paradiso e Inferno", che racconta della convulsa e travagliata storia d'amore vissuta.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri