È uscito "Nebraska '82 - Expanded Edition" che contiene demo, inediti, un nuovo live e la versione elettrica dell'album da sempre attesa dai fan
© Ufficio stampa
I fan di Bruce Springsteen la attendevano da anni, al punto che la sua esistenza era diventata quasi leggendaria. E invece è qui: è uscito il cofanetto "Nebraska '82: Expanded Edition", che contiene "Electric Nebraska", ovvero la versione elettrica e con parte della E Street Band dell'album uscito nel 1982 in versione acustica. Ma non è la sola chicca del cofanetto che contiene anche un'esecuzione dal vivo di tutto l'album registrata al Count Basie Theatre del New Jersey all'inizio di quest'anno in trio con Larry Campbell e Charlie Giordano. A completare il materiale che compone i 4 cd e un blu-ray registrazioni inedite, demo e la versione originale dell'album, oltre alla ripresa video del concerto al Count Basie.
© Ufficio stampa
"Si sentono soltanto le voci dei personaggi - spiega Bruce Springsteen parlando del live -. L'unica cosa che non facemmo con l'album 'Nebraska' fu suonarlo dal vivo, quindi il mio primo pensiero, quando si parlava di celebrare il disco, è stato: ci deve essere una performance, bisogna cantare questi brani dall'inizio alla fine. La mia preoccupazione era riuscire a mantenere un po' dell’inquietudine che aveva il disco. Siamo stati fortunati ad avere con noi i grandi Larry Campbell e Charlie Giordano, che hanno contribuito con un accompagnamento strumentale minimo, e Rob Lebret ha fatto davvero un ottimo lavoro nel mix mantenendo l'integrità del disco a quel livello. Credo che, suonando di nuovo queste canzoni per essere filmate, la loro importanza mi abbia colpito. Ho scritto molti altri dischi narrativi, ma c’è qualcosa in quel gruppo di canzoni di 'Nebraska' che contiene una sorta di magia". Non avendo mai fatto un tour a sostegno dell’album, Springsteen torna sui brani di "Nebraska" più di quarant’anni dopo l'uscita offrendo, attraverso le sfumature della sua esibizione live, nuove prospettive pur rimanendo fedele allo spirito delle registrazioni originali. Girato da Thom Zimny all’inizio di quest’anno al Count Basie Theatre del New Jersey, senza pubblico, con un leggero accompagnamento di Larry Campbell e Charlie Giordano, il video non contiene narrazione, commento o dialoghi.
© Ufficio stampa
Ma se il live è la ciliegina sulla torta di questo cofanetto, per molti la fetta più importante è la versione elettrica dell'album registrata qualche mese dopo l'uscita del disco, nel 1982. Non si tratta dell'intero album "Nebraska" in versione elettrificata, di quel disco infatti ci sono solo sei brani a cui si aggiungono versioni primigenie e alternative di "Downbound Train" e "Born in the U.S.A.", che poi avrebbero trovato spazio nell'album seguente, che avrebbe trasformato Springsteen in una star planetaria. "Electric Nebraska" è stato registrato nell'aprile del 1982 ai Power Station Studios di New York con la partecipazione di Garry Tallent, Max Weinberg, Danny Federici, Roy Bittan e Stevie Van Zandt (la E Street Band al completo eccezion fatta per Clarence Clemons). Ma la versione "irrobustita" di quei brani non convinse il Boss che li mise in un cassetto dove sono stati fino a oggi.
© Ufficio stampa
Non bisogna però sottovalutare il disco nominato "Outtakes", che per certi versi può risultare persino il più succoso dell'intero lotto. Racchiude quei brani registrati da Springsteen nella camera da letto del New Jersey dove nacque "Nebraska" e che poi rimasero fuori dalla versione definitiva del disco. Nove canzoni tra demo, b-side e versioni alternative. Tra queste la versione acustica di "in trio inedita di “Born in the U.S.A." già apparsa in "Tracks", le inedite "Losin' Kind", "Child Bride", una "Downbound Train" e una "Working on the Highway" ben lontane da come sarebbero state rielaborate per "Born in the U.S.A.", così "Pink Cadillac", acustica e blueseggiante, è una lontana parente del rock'n'roll che avrebbe fatto da b-side a "Dancin' in the Dark" un paio di anni più tardi. Ci sono anche tracce tratte da una sessione solista in studio del 1982 unica nel suo genere ("Gun In Every Home", "On the Prowl").
Contestualmente è arrivato nei cinema italiani "Springsteen: Liberami dal Nulla", il film che segue la realizzazione di "Nebraska". Con Jeremy Allen White nel ruolo di Springsteen, il film è scritto per il grande schermo e diretto da Scott Cooper, ed è basato sul libro di Warren Zanes intitolato "Liberami dal nulla. Bruce Springsteen e Nebraska". Tra gli altri protagonisti ci sono Jeremy Strong nel ruolo di Jon Landau, storico manager e confidente di Springsteen; Paul Walter Hauser nei panni del tecnico di chitarre Mike Batlan; Stephen Graham in quelli di Doug, padre di Springsteen; Odessa Young nel ruolo di Faye, il suo interesse amoroso; Gaby Hoffman in quello di Adele, madre di Springsteen; Marc Maron nelle vesti di Chuck Plotkin e David Krumholtz in quelle di Al Teller, Columbia executive.
Disc 1: Nebraska Outtakes
1. Born in the U.S.A.
2. Losin’ Kind
3. Downbound Train
4. Child Bride
5. Pink Cadillac
6. The Big Payback
7. Working on the Highway
8. On the Prowl
9. Gun in Every Home
Disc 2: Electric Nebraska
1. Nebraska
2. Atlantic City
3. Mansion on the Hill
4. Johnny 99
5. Downbound Train
6. Open All Night
7. Born in the U.S.A.
8. Reason to Believe
Disc 3: Nebraska (Count Basie Theatre, Red Bank, NJ)
1. Nebraska
2. Atlantic City
3. Mansion on the Hill
4. Johnny 99
5. Highway Patrolman
6. State Trooper
7. Used Cars
8. Open All Night
9. My Father’s House
10. Reason To Believe
Disc 4: 2025 Remaster
1. Nebraska
2. Atlantic City
3. Mansion on the Hill
4. Johnny 99
5. Highway Patrolman
6. State Trooper
7. Used Cars
8. Open All Night
9. My Father’s House
10. Reason To Believe
Disc 5 (Blu-Ray): Nebraska (Count Basie Theatre, Red Bank, NJ)
1. Nebraska
2. Atlantic City
3. Mansion on the Hill
4. Johnny 99
5. Highway Patrolman
6. State Trooper
7. Used Cars
8. Open All Night
9. My Father’s House
10. Reason To Believe