L'Italia torna a casa a mani vuote

L'Austria vince l'Eurovision Song Contest, Lucio Corsi quinto

Trionfa il 24enne JJ e la ballata elettro-pop Wasted Love con la sua voce capace di raggiungere altezze da soprano. Secondo Israele ma nel mirino delle contestazioni

18 Mag 2025 - 07:57
1 di 25
© Ansa
© Ansa
© Ansa

© Ansa

© Ansa

Vince l'Austria con il 24enne JJ e la ballata elettro-pop Wasted Love l'Eurovision Song Contest 2025. Con la sua voce da controtenore, ma capace di raggiungere altezze da soprano, JJ (nome d'arte di Johannes Pietsch) si è già fatto un nome nel mondo della musica classica. Padre austriaco, madre filippina, è il secondo austro-filippino in gara per l'Austria, che porta così a tre le vittorie totali (l'ultima nel 2014 con Conchita Wurst). Dietro all'Austria, si è piazzato al secondo posto Israele con Yuval Raphael, premiata da un televoto pesantissimo (297 punti) nonostante le polemiche che hanno accompagnato la sua partecipazione. Terzo posto per l'Estonia con Tommy Cash e il suo irriverente Espresso Macchiato. L'Italia torna a casa a mani vuote, nonostante le speranze riposte su Lucio Corsi (con tanto di endorsement di Ed Sheeran, arrivato via social) che è quinto (quarto per le giurie di qualità dei 37 Paesi in gara e solo 97 punti dal televoto). Delusione per Gabry Ponte, che si piazza all'ultimo posto.

Delude anche la Svezia che alla vigilia era data per favorita. Da regolamento, per volontà degli organizzatori, quella di Basilea doveva essere una edizione che lasciava fuori dalla porta la politica e l'attualità. Niente bandiere sventolate tra il pubblico che non fossero quelle dei Paesi in gara, niente fischi, niente polemiche, divampate all'annuncio che anche quest'anno Israele sarebbe stato in gara.

Mentre fuori dalla St. Jakobshalle si sono registrati scontri tra manifestanti filo-palestinesi e polizia, poco prima dell'esibizione di Yuval Raphael, sopravvissuta all'assalto del 7 ottobre 2023 al quale la sua canzone fa riferimento, all'interno dell'arena ci sono stati due tentativi dei manifestanti di assaltare il palco, bloccati dalla sicurezza. I fischi, se ci sono stati, sono stati coperti dagli applausi. 

Ti potrebbe interessare

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri