Regina Elisabetta, William e Harry fianco a fianco ai funerali
La nonna avrebbe voluto vedere i nipoti insieme e loro esaudiranno il suo desiderio

Ai funerali della Regina Elisabetta William e Harry cammineranno fianco a fianco.
Ne sono certi gli esperti reali perché sono tutti d’accordo nel credere che questo sarebbe stato il volere della nonna. Ci sarà dunque una tregua tra i figli di Re Carlo almeno durante le celebrazioni in ricordo della sovrana. Metteranno da parte ogni incomprensione, non come fu per la processione di nonno Filippo. Allora i due nipoti camminarono distanti più che mai.
Regina Elisabetta, William, Harry e le mogli nuovamente riuniti
Regina Elisabetta, William, Harry e le mogli nuovamente riuniti
-
-
"GOVERNEREMO PER I PROSSIMI CINQUE ANNI"
-
TERZO MANDATO DA PRESIDENTE
-
ELEZIONI TURCHE
-
notte sotto attacco
-
Hari Budha Magar sul tetto del mondo
-
ALMENO 19 MORTI
-
IN GIAPPONE
-
Per l’ultimo saluto alla Regina Elisabetta, William e Harry potrebbero presentarsi uno a fianco dell’altro in una sorta di pace temporanea. A Palazzo si parla di questa possibilità e secondo “The Sun” un gesto del genere migliorerebbe sicuramente l’impressione sulla famiglia reale e anche i rapporti tra i duchi. Prima della celebrazione ufficiale nell’abbazia di Westminster i due fratelli potrebbero essere vicini fisicamente e uniti nel dolore per la perdita della loro amata nonna.
Del resto, tutti ricordano come un brutto momento per la famiglia reale quando alle esequie per il principe Filippo, i figli di Carlo si tennero a debita distanza, sempre divisi nella loro camminata durante la processione da Peter Phillipis, figlio della principessa Anna.
Un primo segnale di pace tra i duchi, figli di Re Carlo è stato notato, invece, durante la passeggiata a Windsor l’altro giorno quando William e Harry si sono presentati a sorpresa con le loro mogli per salutare la folla accorsa per rendere omaggio alla Regina Elisabetta. Era davvero tanto tempo che le due coppie non si facevano vedere insieme e hanno catalizzato gli sguardi e i flash, fino a far passare in secondo piano anche il Re.
Intanto in Gran Bretagna si preparano i funerali della Regina Elisabetta previsti lunedì 19, quando arriveranno tutti i reali d’Europa. Oltre al nuovo primo ministro britannico Liz Truss, ci sarà la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen e le teste coronate di Spagna, Norvegia, Belgio, Svezia, Danimarca e Paesi Bassi. Saranno presenti il primo ministro neozelandese Jacinda Ardern, il presidente turco Recep Tayyip Erdoğan, l'imperatore giapponese Naruhito e ha annunciato che parteciperà anche il presidente americano Joe Biden.
Regina Elisabetta, le foto simbolo della sua vita
È stata il simbolo di un'epoca, non solo perché il suo è stato uno dei regni più longevi della storia (secondo solo a quello di Re Sole, Luigi XIV), ma anche perché è stata capace di garantire stabilità a una Gran Bretagna che, appena uscita vincitrice dalla Seconda Guerra mondiale, aveva comunque perso la supremazia politica ed economica sul mondo a vantaggio delle superpotenze. E pur tra gli scandali che hanno segnato negli ultimi decenni la famiglia reale, Elisabetta è stata l'ultima vera grande regina che il mondo abbia avuto.
Leggi Tutto Leggi MenoRegina Elisabetta, le foto simbolo della sua vita
1- gennaio 1945 - Impegnata nella manutenzione di un'automobile durante la Seconda guerra mondiale
7 febbraio 1952 - Il ritorno a Clarence House con il marito dopo la morte del padre Giorgio VI
30 luglio 1966 - Premia Bobby Moore, capitano della nazionale inglese, dopo la vittoria dei mondiali
-
-
"GOVERNEREMO PER I PROSSIMI CINQUE ANNI"
-
TERZO MANDATO DA PRESIDENTE
-
ELEZIONI TURCHE
-
notte sotto attacco
-
Hari Budha Magar sul tetto del mondo
-
ALMENO 19 MORTI
-
IN GIAPPONE
-
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali