Brooklyn non c'è

David Beckham è diventato "sir", in ginocchio da Re Carlo a Windsor

Il sovrano, nel giorno del suo compleanno, ha conferito il titolo al calciatore

05 Nov 2025 - 11:20
1 di 18
© Tgcom24
© Tgcom24
© Tgcom24

© Tgcom24

© Tgcom24

Un giorno da ricordare per David Beckham: l’ex calciatore è stato insignito del titolo di cavaliere da Re Carlo III nella solenne cornice del Castello di Windsor. Un onore che suggella la sua carriera nello sport e l’impegno nelle attività benefiche. A condividere la gioia con lui c'erano i genitori, la moglie Victoria Beckham, i figli Cruz, Romeo e Harper... ma non il primogenito Brooklyn, la cui assenza (sebbene non imprevedibile) non è passata inosservata.

La cerimonia a Windsor: il momento più orgoglioso di Beckham

  Il conferimento del titolo di Sir è avvenuto nel giorno del compleanno del sovrano. David Beckham, emozionato e impeccabile con un abito su misura realizzato dal brand di sua moglie, si è inginocchiato di fronte a Re Carlo ricevendo la spada sulla spalla, in uno dei momenti più iconici della sua vita. "Non riesco nemmeno a descrivere quanto sia speciale questo giorno per me", ha scritto poi su Instagram. "Un ragazzo nato nell’East London, che riceve una Cavalleria da Sua Maestà il Re. Sono onorati e grato per questo onore". Accanto a lui c'era Victoria Beckham, elegante in un abito lungo blu notte, che da ora in avanti non sarà più solo la Posh Spice ma Lady Beckham.

Le dediche social e la gioia della famiglia

  Sui social, le foto della cerimonia hanno rapidamente fatto il giro del mondo: David in ginocchio davanti al Re, Victoria sorridente accanto ai figli, il titolo di “Sir” che diventa realtà. I due hanno condiviso immagini e parole che trasmettono affetto e fierezza reciproca, confermando ancora una volta il loro status di coppia simbolo della Gran Bretagna. La stessa Victoria ha pubblicato uno scatto romantico dietro le quinte della cerimonia, accompagnato da un cuore e dalla didascalia: "Sono così felice per te, David. Te lo meriti più di chiunque altro". Ha scritto anche: "Che tu sia in campo o fuori, nessuno ama l’Inghilterra o rispetta la nostra Famiglia Reale più di te. Non mi sono mai sentita più orgogliosa di oggi. Sir David Beckham, ti amiamo tantissimo".

L’assenza di Brooklyn

 Ma se tutto sembrava perfetto, un dettaglio ha rubato la scena: l’assenza di Brooklyn Beckham, il primogenito di David e Victoria. Mentre i fratelli e la madre applaudivano a Windsor, lui non c’era. Ufficialmente, il primogenito della coppia era impegnato negli Stati Uniti, dove vive con la moglie Nicola Peltz, ma i tabloid inglesi non hanno esitato a leggere la sua mancanza come un segnale della tensione familiare che, da tempo, si vocifera non sia del tutto risolta. Il legame si è allentato dopo il matrimonio di Brooklyn con Nicola nel 2022. Pare che Victoria non abbia mai avuto un rapporto semplice con la nuora e che la frattura si sia progressivamente estesa anche al resto della famiglia. Altri citano motivi economici dietro lo strappo. Secondo fonti vicine ai Beckham, David avrebbe cercato più volte di ricucire, ma Brooklyn avrebbe scelto di prendere le distanze dal “sistema Beckham” per costruirsi una vita indipendente. Un desiderio di autonomia che, sommato alle divergenze familiari, avrebbe portato a un periodo di silenzio e freddezza. Così, nel giorno in cui il padre riceveva uno dei riconoscimenti più importanti della sua vita, la sedia vuota di Brooklyn a Windsor è diventata il simbolo visibile di una ferita ancora aperta e della complessa realtà che si nasconde dietro l’immagine perfetta dei Beckham.

Ti potrebbe interessare