© Telegram
© Telegram
Putin: "Rischiavamo di perdere tutte le conquiste in Ucraina". Zelensky: "Ci sono tutti i motivi per invitare Kiev nella Nato".
di Redazione online© Telegram
© Telegram
La guerra in Ucraina giunge al giorno 489. Il leader russo Putin: "Se non fosse stato fermato l'ammutinamento della Wagner tutti i risultati ottenuti finora nel conflitto sarebbero andati perduti". Il presidente bielorusso Lukashenko conferma che Prigozhin è in Bielorussia. Il cardinale Zuppi sarà in missione a Mosca domani e giovedì per "trovare vie per raggiungere una giusta pace". Ma Kiev afferma: "Non ci serve la mediazione del Vaticano". Il manager italiano dell'energia fermato a Mosca per un presunto possesso di droga ha lasciato la Russia di sua iniziativa e, solo, a cose fatte ha informato le autorità italiane. Raid russo su un ristorante a Kramatorsk, nel Donetsk: almeno tre morti e 25 feriti, tra cui un bambino.
"Esattamente nell'anniversario dell'attacco a Kremenchuk, nel centro commerciale, quando morirono 22 persone, i selvaggi russi hanno lanciato un nuovo attacco di missili contro il distretto di Kremenchuk. E i terroristi russi hanno anche bombardato brutalmente Kramatorsk, con missili S-300. Tre persone sono state uccise, tra cui un bambino". Lo dice Volodymyr Zelensky nel suo discorso serale, aggiungendo che "ciascuna di queste manifestazioni di terrore dimostra ripetutamente a noi e al mondo intero che la Russia merita solo una cosa: sconfitta e un tribunale, processi equi e legali contro tutti gli assassini e i terroristi russi".
Le forze russe hanno colpito un ristorante a Kramatorsk, nella regione di Donetsk. Secondo un primo bilancio, ci sarebbero almeno tre morti e 25 feriti, tra cui un bambino.
Giovanni Di Massa, il manager italiano che era stato fermato a Mosca e posto in libertà vigilata per un presunto possesso di droga, ha lasciato la Russia di sua iniziativa e ha informato le autorità italiane solo a cose fatte.
Il presidente bielorusso Alexander Lukashenko ha detto di aver chiesto a Vladimir Putin di non eliminare il capo della Wagner, Yevgeny Prigozhin. "Ho detto a Putin: possiamo ucciderlo, non è un problema. O al primo tentativo o al secondo. Ma gli ho chiesto di non farlo", ha spiegato Lukashenko durante un incontro con i funzionari della sicurezza, secondo un video trasmesso dal canale Telegram vicino alla presidenza, Pool Pervogo.
Gli Usa prenderanno nuove misure questa settimana contro il gruppo Wagner in Africa: lo ha annunciato il Dipartimento di Stato, precisando che esse non hanno nulla a che vedere con l'abortita marcia su Mosca della compagnia di mercenari russi.
"Stiamo seguendo attentamente la vicenda" del manager italiano fermato a Mosca, "vediamo quel che accade". Lo ha detto il ministro degli Esteri Antonio Tajani arrivando alla presentazione del libro 'Cercando un Paese innocente. La pace possibile in un mondo in frantumi' dell'ambasciatore Pasquale Ferrara all'ambasciata d'Italia presso la Santa Sede.
Le forze russe hanno colpito un ristorante a Kramatorsk, nella regione di Donetsk, e potrebbero esserci delle vittime. Lo riferisce il governatore.
"La nostra posizione è chiara e l'abbiamo espressa in modo molto aperto: non abbiamo bisogno di alcuna mediazione, e questo perché abbiamo avuto cattive esperienze. Non ci fidiamo della Russia". Lo ha detto il capo dell'ufficio del presidente ucraino, Andryi Yermak, a proposito dell'annunciata visita a Mosca dell'inviato di pace del Papa, cardinale Matteo Zuppi, aggiungendo tuttavia che se dovesse ottenere risultati sui problemi dei bambini deportati in Russia e sulla scambio dei prigionieri, questi risultati sarebbero benvenuti.
Il premier ungherese Viktor Orban è tornato ad attaccare la revisione di bilancio proposta dalla Commissione europea in occasione dei lavori preparatori in vista del Consiglio europeo in programma giovedì e venerdì. Il primo ministro ha bollato la proposta come "insignificante e inadatta al dibattito". "Non è accettabile - ha scritto in un tweet - che Bruxelles voglia concedere 50 miliardi di euro di aiuti aggiuntivi all'Ucraina, mentre non sappiamo nulla sull'utilizzo dei fondi Ue inviati dall'inizio della guerra".
Le forze dell'esercito ucraino stanno conducendo un'offensiva nell'area di Bakhmut che "è in corso da 4 giorni". Lo riferisce su Telegram il viceministro della Difesa ucraino Anna Malyar, specificando che "i nostri difensori avanzano quotidianamente sui fianchi", in modo "graduale ma costante", e che nel pianificare l'offensiva a est "hanno tenuto conto del fatto che Wagner e l'attuale governo russo erano in disaccordo". Tuttavia, il viceministro chiarisce che "ad oggi non sono ancora entrati nella città di Bakhmut" anche perché "la liberazione di questa zona ha una sua peculiarità, che complica il processo". L'area intorno a Bakhmut e ai suoi sobborghi, infatti, "ha un sistema ben sviluppato di fortificazioni ingegneristiche e una vasta rete di roccaforti" che "era stato preparato dalle nostre autorità militari e locali per la difesa" ma che ora "sono occupate del nemico".
Giovanni Di Massa, l'italiano fermato a Mosca, "è un dirigente della società, era in vacanza, non sapevamo dove fosse. La società fa fatica a raccogliere questa notizia che riceve con grande stupore e meraviglia. È sempre apparso come una persona pacata, seria per bene, un grande lavoratore. Si fa fatica a pensare che il collega possa essere interessato da queste dinamiche". È quanto dichiara la Iss International, compagnia energetica di cui era dipendente l'italiano fermato a Mosca. "La società si sta attivando tramite la Farnesina", ha aggiunto spiegando di non aver ancora avuto contatti con il dirigente.
Una "parte significativa" delle armi nucleari russe che devono essere dispiegate in Bielorussia è già stata consegnata a questo Paese. Lo ha detto il presidente Alexander Lukashenko citato dall'agenzia Tass.
Il presidente della Bielorussia Alexander Lukashenko ha confermato la presenza del capo della Wagner Yevgeny Prigozhin in Bielorussia. "Le garanzie di sicurezza, come promesso ieri, sono state fornite. Prigozhin oggi è in Bielorussia", ha detto Lukashenko citato dall'agenzia Belta.
Un manager italiano è stato fermato a Mosca e si trova in libertà vigilata. Lo confermano fonti della Farnesina, sottolineando che il consolato generale si sta occupando del caso e senza aggiungere altro. Secondo quanto si apprende da altre fonti, si tratterebbe di Giovanni Di Massa, 61 anni, uno dei top manager della compagnia energetica Iss International.
L'Ucraina ha tutte le ragioni per ricevere un invito politico ad aderire alla Nato al vertice dell'Alleanza di luglio. Lo afferma il presidente dell'Ucraina Volodymyr Zelensky su Telegram. "Ci sono tutti i motivi per un invito politico dell'Ucraina nell'Alleanza. C'è una piena comprensione delle garanzie di sicurezza per l'Ucraina per il tempo prima dell'ingresso", ha scritto. Zelensky ha aggiunto che sta lavorando insieme al suo team per rendere davvero significative le decisioni del vertice di Vilnius.
La guardia nazionale russa, che dipende direttamente dal Cremlino e ha il compito di mantenere l'ordine pubblico e la sicurezza dei siti governativi, sarà equipaggiata con armi pesanti e carri armati. Lo ha detto il suo comandante, Viktor Zolotov, citato dall'agenzia Ria Novosti.
Il cardinale Matteo Maria Zuppi si recherà a Mosca, quale inviato di Papa Francesco, il 28 e 29 giugno. Lo comunica la Santa Sede, sottolineando che il presidente della Cei sarà accompagnato nella sua missione da un officiale della Segreteria di Stato. "Scopo principale dell'iniziativa è incoraggiare gesti di umanità, che possano contribuire a favorire una soluzione alla tragica situazione attuale e trovare vie per raggiungere una giusta pace", aggiunge.
"È mia opinione che moriremo tutti se la Russia crollerà e saremo sepolti nelle rovine". Lo ha detto il presidente bielorusso, Alexander Lukashenko, durante una cerimonia di promozione di militari al grado di ufficiale generale, come riporta la Tass.
Il presidente bielorusso ha dichiarato che le persistenti tensioni tra il gruppo paramilitare Wagner e l'esercito russo sono state gestite male, portando lo scorso fine settimana allo "scontro" tra le due parti. "La situazione ci è sfuggita di mano, poi abbiamo pensato che si sarebbe risolta, ma non è stato cosi'", ha dichiarato Lukashenko ai giornalisti, citato dall'agenzia di stampa statale Belta. "Non ci sono eroi in questa storia", ha deplorato.
I servizi russi, l'Fsb, hanno archiviato il procedimento penale per ribellione armata nei confronti dei miliziani del gruppo Wagner, rilevando che "i suoi partecipanti hanno interrotto le azioni direttamente volte a commettere l'ammutinamento". Lo riportano le agenzie russe.
Sono in corso i preparativi per il trasferimento dell'equipaggiamento militare pesante di Wagner alle truppe russe. Lo riferisce il ministero della difesa russo, come riporta la Tass.
Il presidente bielorusso, Aljaksand Lukashenko, ha detto di aver ordinato di mettere l'esercito bielorusso in stato di massima allerta durante l'ammutinamento di Wagner per essere pronto al combattimento. Lo scrive la Tass.
Il governatore filorusso della Crimea, Sergei Aksyonov, ha affermato che nel distretto Kirovsky della Crimea i binari della ferrovia sono stati fatti saltare in aria. Lo riporta Ria Novosti. "Non ci sono state vittime, i servizi specializzati stanno lavorando sul posto. I lavori di riparazione dureranno approssimativamente dalle 4 alle 8 ore", ha affermato. Secondo il canale telegrafico russo Baza, riporta Ukrainska Pravda, a seguito di un'esplosione sulla tratta Petrovo-Vladislavovka, il primo vagone di un treno merci è deragliato.
Il jet privato del capo del gruppo della Wagner, Yevgeny Prigozhin, è atterrato all'aeroporto militare di Machulishchi, vicino a Minsk, in Bielorussia. Lo riferisce Ukrainska Pravda. L'aereo è arrivato i n aeroporto alle 6:40, ora locale, da Rostov sul Don. Pochi minuti dopo un altro jet è atterrato allo stesso aeroporto da San Pietroburgo.
Gli Stati Uniti annunceranno un altro pacchetto di aiuti militari all'Ucraina per un totale di circa 500 milioni di dollari. Lo ha riferito un alto funzionario alla Cnn. L'aiuto, che dovrebbe essere annunciato martedì', includerà ulteriori veicoli da combattimento Bradley e Stryker.
La Russia e la Cina sono "una forza importante per garantire la pace globale e promuovere lo sviluppo inclusivo". Lo ha affermato il ministro degli Esteri cinese Qin Gang, ribadendo il sostegno di Pechino a Mosca e affermando che intende collaborare con la Russia per opporsi "all'uso della forza e all'egemonia dei singoli Stati".
Le forze russe continuano a concentrare i loro sforzi nelle direzioni di Lyman, Bakhmut e Marinka, nella regione di Donetsk, dove nel corso della giornata di lunedì sono stati segnalati 38 scontr. Lo ha reso noto lo Stato Maggiore delle forze armate di Kiev, come riporta Rbc-Ucraina. Nelle ultime 24 ore i russi hanno effettuato un attacco missilistico, 45 raid aerei e 38 attacchi con lanciarazzi multipli sull'Ucraina. In particolare, sono stati lanciati tre missili S-300.
L'Aeronautica militare russa ha effettuato esercitazioni nei cieli del Baltico. Lo ha reso noto su Telegram il ministero della Difesa di Mosca. Gli equipaggi dei Su-27 della Flotta del Baltico hanno sparato con le armi di bordo contro missili da crociera e aerei di un nemico simulato, si legge nel messaggio. Le esercitazioni sono servite per "testare la prontezza del personale di volo a svolgere missioni di combattimento e missioni speciali, nonché per praticare nuove tecniche tattiche e modi di operare con il pieno utilizzo delle capacità di combattimento degli aerei", spiega il ministero sottolineando che gli equipaggi dei caccia Su-27 "sono in servizio di combattimento 24 ore su 24 per proteggere i confini aerei della regione di Kaliningrad".
I servizi di sicurezza russi avrebbero minacciato le famiglie dei leader del Gruppo Wagner prima che il fondatore della milizia russa, Yevgeny Prigozhin, decidesse di interrompere la sua marcia verso Mosca sabato scorso. Lo riporta il Telegraph, che cita fonti della sicurezza del Regno Unito. Secondo il quotidiano, questo potrebbe aver contribuito alla decisione di Prigozhin di annullare inaspettatamente l'operazione militare. Secondo le stesse fonti, le truppe della Wagner ammontavano solo a 8.000 uomini anziché 25.000 e molto probabilmente avrebbero rischiato una sconfitta se avessero tentato di prendere la capitale.
Il presidente americano Joe Biden ha parlato con la premier Giorgia Meloni "nell'ambito della stretta collaborazione con gli alleati e i partner dopo i recenti eventi in Russia". Lo afferma la Casa Bianca riferendo della conversazione telefonica fra Biden e Meloni. "I due leader hanno affermato il loro sostegno all'Ucraina", si sono confrontati in vista del prossimo "vertice della Nato e hanno discusso i recenti sviluppi in Nord Africa".
Le truppe ucraine "sono avanzate in tutte le direzioni" nella giornata di lunedì nelle regioni di Donetsk e Zaporizhzhia: lo ha reso noto su Telegram il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. "Oggi (lunedì, ndr) - il fronte. Regioni di Donetsk, Zaporizhzhia. I nostri guerrieri, le nostre posizioni in prima linea, le aree di operazioni attive al fronte. Oggi (lunedì, ndr) i nostri guerrieri sono avanzati in tutte le direzioni e questo è un giorno felice. Ho augurato ai ragazzi altre giornate come questa": ha scritto Zelensky.
Vladimir Putinha tenuto un incontro con i capi delle agenzie di sicurezza e il ministro della Difesa Sergei Shoigu. "Dopo aver pronunciato il suo discorso, Putin ha tenuto una riunione con il procuratore generale Igor Krasnov, il capo di stato maggiore del Cremlino Anton Vaino, il ministro dell'Interno Vladimir Kolokoltsev, il ministro della Difesa Sergei Shoigu, il direttore dell'Fsb Alexander Bortnikov, il capo della Guardia nazionale Viktor Zolotov, il del Fso Dmitry Kochnev e il capo del comitato investigativo Alexander Bastrykin", ha detto il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov citato da Ria Novosti.
Il presidente della Bielorussia Alexander Lukashenko parlerà e risponderà alle domande dei giornalisti nella giornata di martedì. Lo riportano i media statali bielorussi citati da Ria Novosti dopo che si era diffusa la notizia di un suo discorso alla nazione già lunedì sera.