È considerato una delle armi più sofisticate dell'arsenale russo
di Redazione onlineLa guerra in Ucraina giunge al giorno 1.345. Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha confermato che la situazione a "Kupyansk è difficile", ma ha assicurato che kiev è in grado di controllarla. Vladimir Putin ha annunciato che la Russia ha condotto con successo un test del missile sottomarino a propulsione nucleare Poseidon, definendolo un'arma senza eguali a livello globale. Il leader russo ha spiegato che il test rappresenta un passo significativo nel rafforzamento delle capacità strategiche della Federazione Russa. Il Poseidon, progettato per essere lanciato da sottomarini e dotato di testata nucleare, è considerato una delle armi più sofisticate dell'arsenale russo. "Non esiste nulla di paragonabile al mondo in termini di velocità e profondità" e "non c'è modo di intercettarlo", ha ribadito il presidente russo, aggiungendo che il programma di modernizzazione militare della Russia "procede secondo i piani". Il test arriva in un contesto di tensione internazionale crescente, mentre Mosca continua a enfatizzare lo sviluppo di armamenti di ultima generazione, come il nuovo missile russo Burevestnik a capacità nucleare che è riuscito a percorrere 14mila chilometri. Sul fronte bellico, intanto le forze armate di Kiev hanno smentito l'affermazione di Putin secondo cui Kupyansk sarebbe circondata è "finzione e fantasia".
Lo Stato maggiore delle forze armate ucraine indica che da mercoledì mattina si sono verificati 157 scontri armati. In un rapporto pubblicato su Telegram si legge che la Russia ha sferrato 41 attacchi aerei contro le posizioni delle truppe e gli insediamenti civili, utilizzando 87 bombe guidate. Sono stati registrati 3.723 attacchi con droni kamikaze e 3.373 bombardamenti di artiglieria. Secondo Rbc-Ukraine, nelle ultime 24 ore, dal 28 al 29 ottobre, la Russia ha perso altri 1.150 soldati nelle battaglie contro Kiev. Le forze ucraine avrebbero inoltre distrutto quattro carri armati, 20 sistemi di artiglieria, 313 droni e altri equipaggiamenti militari.
"La situazione a Kupyansk rimane difficile. Ma i difensori ucraini ora hanno un maggiore controllo". Lo riporta Rbc-Ucraina citando il discorso serale del presidente ucraino Volodymyr Zelensky, annunciando di aver avuto un colloquio approfondito con il comandante in capo delle forze armate ucraine, Oleksandr Syrsky, e con il capo di Stato maggiore delle forze armate ucraine, Andriy Hnatov, sulla situazione al fronte.
L'Ucraina ha deciso di chiudere la sua ambasciata all'Avana e di declassare le relazioni diplomatiche con Cuba. Il motivo è il sostegno di Cuba alla Russia nella sua guerra contro l'Ucraina, secondo il ministro degli Esteri ucraino Andrii Sybiha. L'amministrazione del presidente statunitense Donald Trump ha indicato il coinvolgimento di oltre 5mila cubani in operazioni di combattimento a fianco della Russia contro l'Ucraina. Mentre Cuba ha negato ufficialmente le accuse di essere coinvolti nella guerra in Ucraina, parlando di affermazioni prive di prove che mirano a screditare il Paese.