LA SCHEDA

Ucraina: ha percorso 14mila chilometri il nuovo missile russo Burevestnik a capacità nucleare

E' stato testato da Mosca. Presentandolo anni fa, Putin aveva detto che avrebbe avuto una gittata illimitata

26 Ott 2025 - 19:34

La Russia ha comunicato di aver testato "con successo" il nuovo missile da crociera a propulsione nucleare in grado di confondere le difese aeree. Il test è stato martedì quando il missile, denominato Burevestnik, ha percorso 14mila chilometri. Ma il generale Valery Gerasimov, capo di Stato Maggiore russo, ha detto che il Burevestnik, "Uccello delle tempeste" in russo, ha trascorso 15 ore in volo, sottolineando che "questo non è il suo limite".

Esperti occidentali scettici

 Poco si sa del Burevestnik, che è stato chiamato in codice Skyfall dalla Nato. Molti esperti occidentali sono scettici al riguardo, precisando che un motore nucleare potrebbe essere altamente inaffidabile. Quando, nel suo discorso sullo stato della nazione del 2018, il presidente russo Vladimir Putin rivelò per la prima volta che la Russia stava lavorando a questo missile, affermò che avrebbe avuto una gittata illimitata che gli avrebbe permesso di circumnavigare il globo senza essere rilevato dai sistemi di difesa aerea.

Putin: "Gittata quasi illimitata"

 Il leader russo ha aggiunto, durante le recenti esercitazioni militari, che questo missile è invincibile contro le difese missilistiche attuali e future, grazie alla sua gittata quasi illimitata e alla traiettoria di volo imprevedibile. Molti osservatori sostengono che un missile di questo tipo potrebbe essere difficile da manovrare e rappresentare una minaccia per l'ambiente.

I progetti durante la Guerra Fredda

 Durante la Guerra fredda, gli Stati Uniti e l'Unione Sovietica avevano lavorato su missili a propulsione nucleare, ma alla fine avevano accantonato i progetti, ritenendo questo tipo di arma troppo pericolosa.

I test del 2019e i 7 morti

 Secondo quanto trapelato, il Burevestnik ha subito un'esplosione nell'agosto 2019 durante alcuni test in un poligono della Marina militare russa sul Mar Bianco. Cinque ingegneri nucleari e due membri delle forze armate morirono e l'incidente provocò un breve picco di radioattività che fece preoccupare i centri abitati vicini. I funzionari russi non hanno mai specificato quale arma fosse coinvolta nell'esplosione, ma gli Stati Uniti affermarono che si trattava del Burevestnik. Putin ha chiesto che si inizino a preparare le infrastrutture per includere questo missile tra quelli utilizzati in guerra dall'esercito russo, che intanto continua ad attaccare l'Ucraina. 

Ti potrebbe interessare